Ho provato la GT-R in pista | BMWpassion forum e blog

Ho provato la GT-R in pista

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da Nicola Spinazzola, 14 Dicembre 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    E' iniziata così: 10 giorni fa mi arriva un messaggio di posta di Riccardo, mi scrive che il 13 e 14 di Dicembre la Nissan organizzerà un evento a Vallelunga dove faranno guidare la Nissan GT-R e la 370Z ai possessori, ai meccanici ed ai potenziali clienti.

    Potevo rifiutarmi di provare finalmente e dopo tanti giri in pista fatti da passeggero, l'auto che ha rivoluzionato il concetto di "supercar"?

    Assolutamente no, ho disdettato gli appuntamenti della mattinata per avere tutto il tempo che mi serviva per questa prova, nonostante le date poco opportune, il 13: l'irrinunciabile track day a Rijeka; ed il 14: il compleanno dell'amata moglie.

    Finalmente il giorno è arrivato, vi confesso che ero molto curioso di effettuare questa prova e quando questa mattina mi sono svegliato, ed ho visto cadere una copiosa pioggia, mi sono rammaricato,ma solo per qualche istante, in fondo si tratta di una prova di una 4x4, quindi perchè non provarla proprio su un terreno a lei favorevole.


    Arrivo a Vallelunga e trovo un'organizzazione impeccabile, accolto da gentilissime hostess, compilo il solito scarico di responsabilità e mi infilo per sbaglio nel briefing dedicato ai meccanici della Nissan.

    Interessante, la cosa che mi ha colpito è stata la volontà di chi presiedeva di affermare le caratteristiche di eccellenza della macchina, quasi una ricerca di consenso in casa propria, come se ne avesse bisogno, i tempi sbandierati al Ring parlano da soli e come sapete bene non ne ho mai dubitato.

    Mi bastò qualche giro al Nurburgring come passeggero della GT-R di David Yu o i giri fatti con il funambolico Cristiano che ha un piede più pesante di un sanpietrino per capirne le capacità velocistiche.


    Così è arrivato il tanto atteso momento di accendere (cit.) e provare con mano la GT-R.

    La pista è molto bagnata e fredda, ci sono 4°C e piove di continuo, le macchine sono gommate con la Dunlop che sappiamo bene, essere delle gomme in mescola, tanto grippose sull'asciutto quanto scivolose sul bagnato, almeno fin quando non raggiungono la temperatura di esercizio.

    Indosso il casco mi siedo al posto guida e saluto la bellissima pilota che mi affiancherà nei giri in pista, sistemo sedile, volante e specchietti e finalmente si ACCENDE.

    Per essere un biturbo , suona ed è un sound cupo che ti fa presagire le potenzialità di questo motore.

    Innesto il D del cambio a doppia frizione e parto dolcemente, la risposta al gas nella prima parte della corsa del pedale è inaspettatamente sensibile, quasi non sembra di avere a che fare con un biturbo da 127cv/l e con un'auto da 1700kg, ma proprio questa caratteristica è l'unica cosa che non mi piacerà di tutta la prova, me ne parlerò in seguito.

    Esco dai box conversando con la piacevole compagnia, ed inizio a snocciolare i rapporti fino alla VI°, gli innesti sono dolcissimi, istantanei, quasi inavvertibili, a volte bisogna buttare l'occhio sul contagiri per assicurarsi dell'effettivo passaggio di marcia, man mano che completo il primo giro alzo lentamente il ritmo per dare il tempo alle gomme di scaldarsi.

    In uscita dalla Roma inizio ad aprire il gas, allineo dolcemente lo sterzo ed in progressione do un 20%, poi un 30% poi una sorta di scalino dovuto proprio alla risposta dell'acceleratore elettronico ed al range di giri adatto ad un biturbo, il retrotreno si schiaccia, il differenziale inizia a spingere le ruote esterne ma la mia pigrizia nel riallineare lo sterzo fa scodare leggermente la GT-R un attimo prima dell'intervento dei controlli.

    All'inizio me la prendo con me stesso, poi avrò modo di verificare che anche dei piloti professionisti hanno la stessa difficoltà nel modulare la prima fase della corsa del gas ed il bagnato certo non aiuta.

    Sul rettilineo inizio a tirare i giri a 6400, la spinta è impressionante, sembra quasi che il motore ce l'abbia con il mondo intero, cambi marcia e non avverti nessun lag, nessuna pausa quasi nessun calo di spinta nonostante la velocità aumenti rapidamente, arrivo sulla piega a sx che porta al curvone con il tachimetro che segna 220km/h, la mia compagna si irrigidisce un attimo, prima che iniziassi a frenare per inserire la GT-R nel curvone.


    Il retrotreno è granitico, riesci ad inserire con il freno senza farlo scomporre, poi di nuovo inizio ad aprire ma mano che mi avvicino alla corda, sono a 170km/h sul bagnato e mi rendo conto di essere ancora troppo lento, quindi giù tutto nella piega a sx che porta alla staccata dei cimini.

    Nonostante i 60kgm di coppia l'auto scorre come su dei binari, mi sembra impossibile di andare così forte su una pista così bagnata e con questo freddo.


    A 150m e 230 di tachimetro mi attacco ai freni, la risposta è prontissima, il pedale consistente nonostante i ripetuti giri in pista, man mano che freno l'auto rallenta sempre di più, le gomme ed i freni entrano in temperatura dando un grip ed un feeling inaspettato, il pedale è estremamente modulabile, si può portare il muso della GT-R sin dentro la curva regrendendo con estrema perizia la pressione sul freno, è lontano anni luce dai freni della M3, nonostante l'abbia sempre ritenuto un impianto valido, quello della V8.


    Percorrendo la Cimini1 l'auto inizia a scivolare con il muso in percorrenza, provo allora quello che ho sempre ritenuto il vero segreto della GT-R, ossia la sua capacità di annullare il peso in curva, semplicemente dando gas per far lavorare in una sorta di autoimbardata, il differenziale posteriore.


    Sembra una magia, senti l'auto scappar via con il muso quasi fossi entrato troppo veloce ed abbia sbagliato la velocità di percorrenza, poi lotti contro il tuo istinto, dai gas eh...sorpresa..l'auto inizia a prendere velocità ed annullare il sottosterzo ma senza ancora manifestare un sovrasterzo vero e proprio, ti trovi semplicemente con meno gradi di sterzata ma basta una distrazione sul quell'accceleratore per intraversarla senza troppi complimenti ed il controllo di stabilità ha il suo bel da fare nel cercare di smorzare il mio animo bollente.

    Esco dalla Cimini2 con qualche controllo di troppo e mi lancio sul rettilineo che porta alla Campagnano, il motore spinge come un forsennato, arrivo al semaforo sospeso, butto un occhio sul tachimetro e sono di nuovo a 225km/h, ma come è possibile, con la M3 non la sfioro neanche quella velocità, nemmeno con le slick sull'asciutto.

    Nuova staccata, questa volta più violenta, l'auto si scompone leggermente con l'intervento dell'abs, inserisco ancora ben pinzato ed il retrotreno allarga il giusto per consentirmi di non perdere la linea, questa volta mi concentro sul gas, lo apro delicatamente, raccordando meglio che posso il riallineamento dello sterzo, cerco di aiutarmi in uscita dalla Campagnano con un sovrasterzo leggero, solo così riesco a farla derapare senza violente sbandate e di nuovo via a gas spalancato in una successione di curve, frenate ed accelerate, più la guido e più ho l'impressione che sia nata per questo sport.

    Mi vengono in mente tutte le parole scritte sui forum di chi l'ha provata e di chi l'ha denigrata senza provarla, solo per partito preso, io ormai la mia idea me la sono fatta e quasi non vedo l'ora di tornare ai box per confrontare la mia esperienza con dei pareri superpartes, quella di chi il pilota lo fa di mestiere.


    In pitlane mi aspettano Vito Antonio Liuzzi e Andrea De Cesaris, un pilota in attività, collaudotore di F1 e possessore della GT-R ed un sempre giovane Andrea De Cesaris, capostipite della vecchia guardia, ancora voglioso di confrontarsi con le nuove leve.


    Provocarli in un duello con me a fare da arbitro è stato un gioco da ragazzi, settiamo il cronometro della GT-R, che funziona esattamente come un cronometro da pista gps, memorizza le coordinate e bloca il tempo nei giri successivi.

    Salgo prima in macchina con Andrea De Cesaris, è il classico romano...io qui... io là...ma ragazz,i a differenza degli altri romani che ho conosciuto, lui ha un piede grande quanto il mio testone.


    Già al giro di riscaldamento capisco che lui fa un altro sport, la pioggia non accenna a calare ed arrivato al curvone frena almeno 50 metri dopo di me ed entra di traverso a gas spalancato, poi si scusa e mi dice che sta solo scaldando le gomme.


    Arrivato all'altezza del tornantino inizia ad aprire sul serio ed il cronometro si azzera, mi ha spiegato che prende il tempo da lì perchè abbiamo solo tre giri a disposizione ed il tempo si fa proprio all'ultimo a gomme ben calde, prima del rientro ai box.


    La guida è quasi sporca il traction control è sul race, l'auto ad ogni apertura del gas si intraversa come una vera trazione posteriore, il motore aiutato dai pattinamenti sembra ancora più rabbioso, arriviamo sul rettilineo ed è stato per me panico vero, completiamo la piega a sx che porta il curvone a gas spalancato , vedo scorrere i birilli di riferimento per la staccata, lo superiamo abbondantemente con il gas ancora aperto, mi irrigidisco, sono riferimenti che io ho su pista asciutta e lui li sta supendo, frena secco a ruote dritte e modulando regressivamente il pedale rallenta la GT_R fin dentro il curvone, poi via a velocità pazzesca con l'auto a bandiera e così per tutto il giro, quasi sono sopraffatto dai pensieri che si succedono, continuo per tutto il giro a fare un voto di fiducia nei confronti di Andrea, non riesco a capacitarmi del fatto che siamo sul bagnato ed andiamo così forte.

    Il cronometro segna un 2'01"26, con 4°C ed una pista allagata e freddissima.

    Salgo in macchina con Antonio, lo stile è nettamente diverso, è meno aggressivo con il freno tanto che quando arriviamo al curvone inserisce troppo veloce, l'auto si intraversa e giù il gas, prima modulandolo e poi a tavoletta, la GT-R si stabilizza, il traction control in race e sin troppo permissivo per i miei gusti, con me alla guida non so come sarebbe andata a finire.

    Antonio conosce meno la pista di Andrea, tra Cimini1 e 2 si fa sorprendere dal leggero scollinamento, altro traverso che dura fino all'uscita della Cimini2 ma spreca pochissimo tempo perchè anche se in derapage la GT-R traziona tantissimo e prende inesorabilmente velocità.

    Antonio mi conferma la difficoltà nel modulare la prima parte del gas ma nelle curve successive dimostra di aver già capito le contromisure, riallinea lo sterzo in leggero anticipo e fa scorrere il retrotreno con un dosaggio perfetto, fino a completare la curva in leggero sovrasterzo, la GT-R vola fra i cordoli e segna all'uscita del tornantino un 2'01"43.

    Quell'eccesso di sovrasterzo alla Cimini2 ha compromesso il risultato del giro.

    Nel frattempo Andrea non pago, carica su un altro passeggero e stacca un 2' netti.

    Che spettacolo vedere due grandi piloti, uno del passato ed uno attuale confrontarsi a suon di decimi, entusiasti dell'auto e delle prestazione ed emozioni che riesce a regalare.

    Ma io tutte queste cose le sapevo già da quando quel lontano giorno salii su quella GT-R di David Yu, ho solo avuto le conferme che cercavo e non per dover ribadire a chi non crede in questo mezzo le mie convinzioni ma solo per confermare a me stesso che ancora ne capisco di macchine.

    Ringrazio la Nissan Italia e Riccardo del Club GT-R (Registernow) per avermi dato questa possibilità e complimenti alla Nissan per aver realizzato il sogno di molti, una supercar, per 4 al prezzo di una sportiva.
     
    A 8 persone piace questo elemento.
  2. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    letto tutto d'un fiato!!

    La tua capacità di trasmettere emozioni lascia sempre stupefatti! E con una voglia di vivere la stessa esperienza!!
    =D>=D>=D>
     
  3. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Minchia! Grazie Nic
     
  4. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    wow!=D>complimenti,mi ha appassionato tantissimo il tuo racconto!
    complimenti anche per la tua bellissima esperienza e grazie per averla condivisa con tutti!
     
  5. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    wow...
     
  6. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    =D>=D>=D>Che dire, la solita prosa perfetta, densa di emozioni e contenuti!!
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    "Devi dare un po' di reputazioni in giro prima di darla di nuovo a Nicola Spinazzola!"=D>=D>=D>

    Incredibile il tuo modo di raccontare queste vicende, sembra di essere in macchina, mi metto al volante ogni volta!:eek:
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    prima o poi devi scrivere un libro con tutti i tuoi post!!!!
    cmq la cosa più importante della giornata... hai rimediato il numero di telefono della pilota gnoccolona??? non per te ma per il tuo amico fichissimo con l'M3 bianca...:lol::lol::lol::lol:
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    WOWWW!!!come sempre è bellissimo leggere le tue descrizioni Nicola=D>=D>=D>=D>=D>!!!!
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.462
    9.861
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    :mrgreen:
    Complimenti Nico, grandi capacità narrative unite ad una proverbiale obiettività e capacità di guida non comuni (tra i comuni), fanno di te il numero 1 dei cronisti pazzi =D>
     
  11. The one

    The one Primo Pilota

    1.255
    66
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    2.285
    i8
    bella recensione =D>=D>
     
  12. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    complimenti=D>=D>=D>=D>
    ti è mai scattata l idea di vendere l m x questa?:-F
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Bellissima recensione, come sempre... =D>

    ma i tempi non sono altini, anche se sul bagnato, per le potenzialità della GT-R? :-k
     
  14. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Leggere i tuoi post che esprimono tutta la tua passione per le 4 ruote, è il modo più bello per far viaggiare la mia fantasia fin dove la mia tasca](*,) non può arrivare.
    Grazie
     
  15. 2009gtr

    2009gtr Collaudatore

    413
    14
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    222
    Lexus IS220d Sport Nissan GTR
    Grande Nicola, sono contento che ti sia piaciuta, allora avevano ragione tutti coloro che dicevano di provarla prima di emettere giudizi ? =D> :biggrin:
     
  16. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)


    Quoto!!!

    Complimenti Nicola!!!!!=D>=D>=D>
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Io dico che devi divorziare e prendere una GTR :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    grande recensione come sempre :wink:=D>
     
  18. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    =D>=D>=D> dispiace solo una cosa non esserci stato=D>=D>=D>
     
  19. SKEGGIA///

    SKEGGIA/// Direttore Corse

    1.818
    68
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    5.754
    ex ///M3 e36 3.2
    Nico Grande come sempre nel trasmettere sensazioni :wink:

    Complimenti a te e alla GT-R :wink:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Considera che rispetto ad una condizione ideale, a Vallelunga i tempi si allungano di 10/12 secondi.
     

Condividi questa Pagina