io ero tentato fino al 2004..poi, dopo la separazione, ho smesso di fare avanti e indietro da Rocca Di Mezzo (e comunque dal 1997 utilizzo fastpay...) Mi domando (pensando al branco di sardine che si fanno 3 ore sotto ilsole)...io ho parecchi colleghi che passano weekend in abruzzo...e NESSUNO (saranno 8 o 9 colleghi) che abbia il telepass. Cosa ancor peggiore che 5 di loro pagano ancora AL CASELLANTE!!!!!!!! e l'anno scorso si lamentavano delle file..........
Quoto io ci vado pochissimo anzi quasi mai...in un anno lo userò a dir tanto 10 volte però una volta mi ha salvato il c.lo che stavo per perdere un aereo! Da quel giorno SEMPRE TELEPASS! Per quello che costa all'anno sono i soldi meglio spesi per pararsi le chiappe! Io lo consiglio a tutti...anche a chi lo userebbe 1 volta all'anno!
la mia ha fornito anche l'apparecchio telepass sia quando l'ho fatto io, 7 anni fa, che quando l'ha fatto mio padre, l'anno scorso
Il telepass è comodissimo, ma qualche considerazione sul monopolio privato mi piace farla: - il telepass riduce drasticamente le spese di gestione alla società autostrade, quindi non solo dovrebbe essere gratis, ma dovrebbe persino essere fatto uno sconto a chi lo utilizza - invece la società autostrade, grazie al monopolio privato che detiene, non solo non offre sconti, ma addirittura lo offre con un canone di 3,72 euro a trimestre, che diventa un canone mensile se nel trimestre precedente avete speso più di 258 euro. - con la furbata del premium il canone può diventare di 2 euro al mese, per la gioia di chi lo sottoscrive - personalmente, per principio, lo prendo solo quando offrono la promozione di 6 mesi di canone gratis, e lo restituisco alla fine del IV mese - i pedaggi li pago con bancomat/carta di credito, su corsie quasi sempre prive di coda, in attesa che venga abolito il canone - la serietà della società autostrade è tale che vi presentano come un regalo la possibilità di avere la fattura per mail (gratis!!!); il regalo lo fanno solo a se stessi, visto che in quel modo non vi offrono più la fattura cartacea risparmiando sulle spese postali
Concordo pienamente. Ci sono certi caselli dove, per qualche periodo dell'anno, le code sono mostruose. Il canone è talmente irrisorio che vale la pena di averlo anche se lo adoperi poco. Io poi, in 5/6 anni non ho mai avuto problemi di apertura sbarre né l'ho mai cambiato perché scarico.
Beh, osservazioni giustissime. A dimostrazione comunque che è talmente comodo che sembra ci facciano un regalo...................
Io sono l'unico che ha una valanga di problemi col telepass??? In moto 2 volte su 3 non si alza la sbarra in uscita (in entrata si alza praticamente sempre). In macchina lo devo tenere in mano perchè attaccato al parabrezza benessere non prende una sega e non ostante lo tenga con la mano fuori dal finestrino almeno una volta su 4 mi dà il semaforo rosso.... comincio a pensare che il mio ricevitore sia un pò fallato, proverò a farmelo sostituire.
a me hanno detto che il telepass dopo un tot anni si scarica,forse è per quello che nn si apre la stanga.Cmq hai fatto bene a farlo,salti le code.