Ho preso il mio primo Mac...

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da *Alberto*, 22 Giugno 2009.

  1. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Sei sicuro che sia compatibile? Mi sto riferendo a questa in particolare:

    http://www.digitec.ch/ProdukteDetails2.aspx?Reiter=Details&Artikel=153961

    Riguardo alla tastiera: Ok grazie. :wink:
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.176
    5.233
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Se ti riferisci a questa ( http://support.creative.com/downloads/welcome.aspx ) i driver Creative sono principalmente per Windows ma non è detto che tu non la possa pilotare tranquillamente con Mac.

    Magari con uno di questi driver di cui si parla nell'articolo.

    http://www.macworld.com/article/20868/2001/03/soundblaster.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  3. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.429
    592
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ufficialmente non è supportata su Mac però...

    Facendo 2+2…:

    vedendo che sull'Apple store vendono questo: http://store.apple.com/it/product/TB825ZM/A?fnode=MTY1NDA0MA&mco=MTE0NzcyNDA&p=1&s=topSellers#overview

    e sapendo che puoi configurare l'audio in questo modo:

    http://guides.macrumors.com/Configuring_5.1_Surround_Output_in_Mac_OS_X

    non dovrebbero secondo me esserci problemi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  4. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ma visto che hai un i7 (che non è proprio un processore brubru) prima di spendere altri 1800 euro perchè non provi a mettere w7? Io lo sto usando da un bel po'.... scaricalo e provalo, se ti piace lo comperi! Cmq io non ho mai avuto problemi nemmeno con xp e lo uso da anni(sempre stessa installazione e hw, mai formattato o aggiornato pezzi) tutto il giorno al lavoro con documenti belli grossi di office, oracle, eclipse, browser e altre 1000 cose aperte...
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.176
    5.233
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non metto in dubbio che Windows "funzioni" e magari con un buon HW possa soddisfare appieno l'utente. Io ce l'ho tuttora sul mio vecchio PC che ho in studio e che usiamo solo per qualche scrivere qualche documento Word o Exel o per qualche ricerca su internet.

    Ricordo anche però il sangue marcio che mi son fatto con W 95, W 98, W Millennium, W 2000 Professional. L'unico decente era W NT e poi XP.

    Non conosco W 7, ma lo scaricherò per provarlo con Parallels.

    Tuttavia.....è dal '91 che uso il PC. Se a te funziona.... meglio così.:wink:

    Io personalmente ( e come me tanti altri) francamente ne ho abbastanza.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Bene, in tal caso mi fido. :biggrin:

    Però il primo è un sistema 5.1 digitale, quindi non richiede una scheda audio con i tre jack analogici...

    Però quella specie di enciclopedia di Mac mi farà sicuramente comodo, grazie. :wink:

    Uso Windows da 9 anni ormai, ho sempre sperato che con il nuovo sistema operativo si sarebbero risolti i problemi di lentezza, di crash e di instabilità.

    Puntualmente ad ogni sistema operativo lanciato venivano integrate inutili funzioni grafiche, e dico inutili perché se ho il pc che mi si impalla appena chiudo Firefox me ne frego se posso far scorrere tutte le finestre aperte in 3d con la rotellina del mouse.

    Con tutti i soldi che guadagna Micosoft potrebbe impegnarsi e riscrivere Windows da capo, con una gestione più pulita e funzionale dei programmi e delle risorse, non sto parlando di user interface ma di kernel...

    Invece preferisce fare qualche attualizzazione della grafica e sbandierare il supporto alla directX 10, al multitouch o delle presunte peculiarità prestazionali del nuovo sistema, tanto per imbrogliare l'utente pollo e invogliarlo a comprare il nuovo SO, che poi si rivelerà un colabrodo come il precedente...

    Io ho comprato Windows Me, Windows XP Professional, Windows Vista Home Premium e Windows Seven Ultimate, oltre alla mozzafiato (?!) mutazione della grafica della UI e qualche palese ed obbligata aggiunta di supporti poco ho visto, sì certo Seven gira meglio e da meno errori di Me, ma cavolo a me da l'impressione che sotto all'interfaccia grafica ci sia sempre il solito e buggoso Me...

    E poco tempo fa ho appunto acquistato Seven Ultimate, sempre in buona fede che qualcosa fosse cambiato.

    Come ringraziamento per la mia buona fede, infatti, ora non riesco a scrivere file sul HD esterno perché a quanto pare Microsoft è riuscita a fare un controller buggato che con certe periferiche si impalla e non permette più la scrittura dei file, quando lo chiudo IE smette di rispondere, a volte Mozilla si impalla senza motivo apparente, a volte l'interfaccia grafica si impalla completamente lasciandomi la sola possibilità del movimento del mouse... e questo Seven lo suo da pochi mesi...

    (evito di elencare i problemi che ho avuto con i windows precedenti perché altrimenti faccio prima a copiare a mano il Vecchio Testamento)

    ...

    E sinceramente ora ne ho piene le scatole di regalare soldi a questa azienda che in poche parole mi prende per i fondelli perché tanto può permetterselo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Uso Windows 7 Professional x64 dal 22 Agosto (noi universitari abbiamo la convenzione con la Microsoft) e in questi 4 mesi e mezzo non ho mai messo mano per ottimizzarlo.

    Gira ancora come un orologio come se fosse il primo giorno, tutto l'hardware è supportato (persino una webcam logitec da 15€, si aggiorna automaticamente i driver da solo senza che io faccia nulla) e non ho mai avuto crash.

    E si che lo stresso abbastanza con Eclipse, Visual Studio 2008, 4 macchine virtuali e le ca@ate che faccio quotidianamente....

    Se hai crash di sistema operativo, evidentemente hai problemi con i driver di qualche periferica. Non ci sono se e non ci sono ma in questo caso.

    Win 7 è un eccellente prodotto, come lo era Win Vista SP2 (difatti più o meno sono la stessa cosa)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Il fatto è che non mi ha mai dato BS con i quali avrei facilmente individuato il problema... Se a te funziona e lo ritieni eccellente sono contento per te, a me rode perché funziona male, ma se devo star qui a passare giornate a cercare "a naso" che driver di quale periferica mi da problemi non lo definirei tanto eccellente...
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    La colpa è di chi fornisce driver di merd.a, non della Microsoft, se permetti.

    Vuoi vedere cosa funziona male? Dal sistema liscio installi solamente i driver di scheda madre e scheda video. Tutto il resto lo fai cercare da Windows Update.

    Inoltre, potresti chiamare il supporto Microsoft e gli esponi il problema per il crash. Vedi cosa ti rispondono.

    Tutti sono capaci a lamentarsi, in pochi sanno risolvere il problema: pensi per caso che passando ad Apple i problemi non ci siano? Ho utilizzato 4 mesi un iMac 24" a lavoro, e l'unica cosa che ti posso dire è: ne faccio volentieri a meno.

    P.S: Se io con la mia macchina finisco fuori strada sul ghiaccio a causa di gomme di mer.da, do la colpa alla BMW o alla Bridgestone per l'incidente?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  10. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ah si? t'è passata la voglia del mac? :lol:
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, anche perchè ora devo lavorare con Visual Studio 2008 :mrgreen:
     
  12. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Il mac allora è il pc che fa per te. Gli dai quei 500 euro in più e tutto l'hw è compatibile e non da problemi visto che è un sistema "chiuso"(di norma, perchè anche qua ho letto di problemi vari poi risolti con aggiornamenti)
     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Io non ho installato un solo driver dai cd che c'erano nelle confezioni, mi ha trovato tutto lui subito...

    Quindi il paragone sarebbe che io ordino una BMW in un concessionario, la BMW arriva dopo due mesi con delle Bridgestone, che BMW mi assicura vanno benissimo, io pago e la ritiro e alla prima curva vado dritto anche se la velocità era adattata alle condizioni del manto stradale... la colpa non è di Bridgestone, anche se ha fatto le gomme di cac*a, bensì di BMW che me la ha montate di fabbrica assicurando che andavano bene sulla loro vettura.
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Bene, allora inizia ad installare i driver di scheda madre e scheda video (con quest'ordine)

    Poi ne riparliamo :wink:
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Allora ora provo ad installare quelli di Vista sul CD, visto che sono i più recenti disponibili... però già qui dimostra che Microsoft se ne frega di verificare se i driver per Seven fatti dal produttore dell'HW saranno effettivamente funzionanti al 100%, anche se comunque li distrubuisce attraverso suoi aggiornamenti. ](*,)

    PS: Come non detto, se inserisco il cd non manca di ricordarmi che "Questo CD di supporto non è compatibile con il sistema attualmente installato" prima di interrompere tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2010
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    NO! ](*,)](*,)](*,)](*,)

    Devi installare quelli di Seven, scarica gli ultimi dal sito dei produttori.
     
  17. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ma noooo, installa i driver specifici e aggiornati... vai sui siti dei produttori dell'hardware e scaricali da lì!

    Il mac ha molti meno problemi sotto questo aspetto perchè tutti i componenti delle loro macchine hanno dei driver specifici progettati da loro!
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Fatto, non è cambiato nulla, e ancora non posso scrivere sull'HD esterno...:rolleyes:
     
  19. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Che driver hai aggiornato? Che hd esterno è? Con cosa ti connetti? Come è formattato?
     
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Mi spiace un po' per alcuni programmi non prodotti per mac... spero che in futuro cambi tendenza...
     

Condividi questa Pagina