Praticamente io e mio padre eravamo in viaggio, ci trovavamo sulla Salerno-Reggio Calabria. Mentre stavamo camminando in fila indiana (per chi nn lo sapesse più che un'autostrada è un cantiere dove ci sono tratti ad una sola corsia per senso di marcia lunghi anche quasi 50km) dietro ad un Tir, a circa 70km\h improvvisamente passiamo letteralmente sopra una piccola pietra con entrambe le ruote del lato destro senza poterla evitare sia perchè nascosta dal camion sia perchè essendo su una corsia unica non c'era molto che fare! Morale della favola dopo 2km il CB segnala perdita pressione pneumatici e dopo altri 20km entrambe le ruote scoppie! Non essendoci lesioni visibili compriamo un compressore portatile e arriviamo a Catania gonfiando le ruote ogni 30km circa (Mancavano 250km per casa non contando il traghetto). La mattina dopo il gommista smonta le due ruote e troviamo la sorpresa: gomme intatte e cerchioni lesionati internamente!!avevano un bel buco causato dalla pietra!! In poche parole il danno è stato di € 1100 (cerchi da 19" 245/45 ant e 275/40 post)
Io feci rigenerare i miei cerchi diamantati della Mercedes....presso la ditta Rigen di Latina......12gg e 70 EURO a cerchio...e li hanno fatti perfettamente uguali....
Ragazzi come si fa a capire se un cerchio smontato da gomma e dall'auto necessita della "centratura"??
se non sbaglio non si capisce purtroppo... o se no prova a farlo rotolare giu per una discesa e vedi se balla o no..
Avete tutta la mia solidarietà, inoltre aggiungo spaccherei il muso a chi fa i marciapiedi a tradimento, questa sera vado a prendere il bimbo all'asilo, già è difficilissimo parcheggiare visto che il parcheggio è fai da te .... se devi stare attento a non strisciar la carrozza devi stare attento anche dove costruiscono marciapiedi che non servono che non sembrano alti ma che sono anche troppo alti per i 17" che senso ha fare un marciapiede di 10 cm che non si vede dalla macchina ...... Ci vogliono tutti con il suv e cerchi da 16" fra marciapiedi, dossi e strade di ***** , oppure con la fiat punto del 2000 e borchie Non è tanto la spesa per ripararlo, ma la noia di smontare il cerchio, la gomma, lasciare il cerchio dal carozziere e girare intanto con la ruota di scorta, poi dopo una settimana se ti va bene rimontarlo . Oggi giorno o hai un sacco di soldi e te ne sbatti altamente ogni anno cambi auto oppure spendere anche 15/20.000€ in una macchina è un peccato, qui' da noi appena la compri, vai in un centro commerciale o in città o te la trovi bozzata alle portiere o strisciata.