Porca miseria!!!Stamattina prima di uscire avevo deciso di contrallare i vari liquidi,acqua olio ecc. Controllo la stecchetta dell'olio e mi accorgo che un pò è sceso,avevo una lattina con un 200 gr. e ne aggiungo un 100-150gr e noto che si fà il pieno,quasi che fuoriesce.Ad un certo punto noto che ho sbagliato tappo era quello del liquido freni!!!!!!!!!!!!!!!! Maledizione,ne tolgo una cinquantina di grammi,il resto rimane.Cosa potrebbe succedere??Cosa mi conviene fare???
secondo me cambi l' olio totalmente e dormi tranquillo, io farei cosi'!... occhio al filtro olio che è da cambiare...
se hai detto che invece dell' olio motore hai messo quello dei freni devi cambiare l' olio motore e il filtro olio motore perchè inquinato da quello errato dei freni che hai messo tu. non capisco dove hai letto che devi cambiare il filtro olio freni....
devi sostituire immediatamente tutto l'olio freni con spurgo fatto a dovere, o riski ke l'auto nn ti freni. Ma dico io??? ragazzi svegliatevi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! nn si possono fare sti errori !
rischio che il sistema frenate risulti compromesso ( danneggiamento del abs del pompa freni del pistoncino frizione e dei pistoncini freni ant e post
tutto questo per 100 grammi di olio motore in piu'???? che differenza c'e tra olio motore ed olio freni?? i 2 tipi di olio si amalgamano in insieme?
sono due tipologie di olii completamente differenti l'olio freni è estemamente corrosivo se ti cade una goccia sulla carrozzeria e non la si pulisce immediatamente crea dei danni. penso che il bravo atd1963 ci spiegherà + dettagliatamente
solo per chiarire mi sembra chiaro che si parli di olio motore visto che rabboccare 150/200gr di olio freni vuol dire che la vaschetta è vuota.... poi se pèensavi il contrario è un altro paio di maniche io ho capito questo dal tuo msg. cmq sia se il tuo dubbio è : ma per cosi' poco olio motre nella vaschetta dei freni bisogna cambiarlo? bè la risposta è si! ciao!
Prima possibile e già che ci sei controlla le pasticche. Anzi subito ed immediatamente spurgo e cambio liquido freni.
Non era chiaro! rileggi il tuo post. Anche io ho pensato il contrario: ho immaginato che avevi sbagliato barattolo, non che avevi sbagliato "serbatoio"!
Avevo pensato di staccare il tubo sotto la vaschetta,buttare tutto l'olio della vaschetta e aggiungere il nuovo,perchè avevo notato che l'olio motore rimaneva sopra l'oilo freni. Una domanda,ma l'olio freni va in circolo o rimane sempre al suo posto,per spiegarmi meglio l'olio che c'è nella vaschetta ogni volta che freniamo cosa fà? Come cavolo ho fatto a sbagliarmi!!!!!
Me lo domando pure io, se mi dici che eri pieno straso dalla serata precedente sei perdonato.. altrimenti rischi il linciaggio!!!