sto aspettando che la carrozzeria mi faccia una stima dei danni...così a prima vista il telaio è abbastanza deformato nel punto dove si è distrutta di più all'anteriore
Ot: trazione integrale o 4x4 sono la stessa cosa.....nelle automobili a trazione integrale, dato che gli assi-motore sono due, vengono impiegati due differenziali trasversali (ovvero uno per asse). Inoltre per compensare eventuali differenze nelle velocita' di rotazione dei due assali si ricorre anche a un differenziale longitudinale (o centrale), che sovente ha anche la funzione di ripartitore di coppia. Per consentire alla vettura di procedere anche in condizioni limite (anche con una sola ruota dotata d'aderenza sufficiente), si adottano differenziali con sistemi di bloccaggio. Per il differenziale centrale assai sovente s'impiega un Torsen o una frizione Haldex controllata elettronicamente. Ai differenziali autobloccanti s'integrano, per garantire ulteriore trazione, anche i sistemi elettronici per il controllo della trazione (sistemi antipattinamento), vedi ASR, EDS, TCS ecc. Oggi la versione di un modello a quattro ruote motrici prende denominazione diversa a secondo della Casa automobilistica,le quali tendono a differenziare il loro "sistema di trazione integrale" in quanto, spesso, il loro sistema a quattro ruote motrici è abbinato (integrato) ai vari sistemi di sicurezza: ad un differente controllo elettronico della trazione, ad uno o più differenziali autobloccanti, ad uno differente controllo degli ammortizzatori e soprattutto ad un differente (per dicitura, poi l'azione è la stessa) correttore di sbandata. Abbiamo, quindi, diversi "controlli della trazione integrale" a secondo della Casa, e a volte anche del modello, visto che questi sistemi si evolvono nel tempo e si adattano a vari modelli. Per esempio per Alfa è: Q4 per Audi è: quattro per BMW è: XDrive o, brevemente, X per Fiat, Suzuki, Skoda, Tata è: 4x4 per Infiniti è: X per Jaguar è: traction4 per Lexus è: h o AWD per Mercedes è: 4Matic per Mitsubishi è: 4WC o S-AWC ecc. ecc.
ah ok capito:wink: io riportavo solo tale esempio perchè mi sembravo anche se come caso limite un pò paragonabile al caso del viscido con gomme consumate,il dsc fà quello che può per i miracoli forse si starà attrezzando ma di fatto ancora non li fà ecco perchè dicevo che anche con gomme nuove da neve ti giri...cmq ho capito cosa intendevi!
Mi dispiace per Te innanzitutto (anche se non ti sei fatto nulla capisco il tuo stato d'animo in un momento del genere...) e per la tua bella E91....... Sempre detto che le Potenza RE050A fanno pena sul bagnato... Come tutte le giapponesi... Tanto forte sull'asciutto, ma basta un po di umido e si e sul sapone.......
azz gars che sfiga mi dispiace x la tua bm.... da quante ne vedo le dinamiche degli incidenti o uscite di strada possono essere svariate le gomme,la velocità la disattenzione gli pneumatici ecc ecc cmq qundo avrai le idee piu chiare se ti interessa fatti vivo noi le ritiriamo e aggiustiamo le auto cosi anche messe peggio quindi chiedere nn cossta nulla......
Porca miseria...mi dispiace tantissimo Gars.....per quello che ti posso dire se come tu, hai potuto constatare, il telaio si è deformato allora pensi pure di lasciar stare la tua bm e te ne ricompri un'altra. I danni al telaio non riporta mai l'auto come era in origine...considerando anche i costi per la riparazione che saranno certamente esosi. Facci sapere.
Brutte notizie! ciao ragazzi ho delle news! La macchina non è riparabile, nel senso che mi viene a costare troppo! Secondo voi vedendo le foto a quanto posso rivenderla così incidentata? considerate che l'interno è immacolato, gli airbag ci sono ancora, ho il cambio automatico, interni in pelle, turbina nuova originale cambiata a giugno in concessionaria, navigatore professional, cerchi 18, il faro sinistro funzionante con alc ecc ecc.. conoscete qualcuno nel veneto che acquista auto in queste condizioni?
Se non sono indiscreto, troppo quanto? Hai provato a sentire qualche altro parere? Hai valutato la possibilita' di procurarti i ricambi occorrenti da un autodemolitore? Rinnovo comunque la mia solidarieta' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
ce ne sono parecchi che le prenderebbero ma la sparo la, se li vendessi te pezzo per pezzo con aste da qualche parte? mi sa che ti darebbero tanto poco se la dai ad una demolizione
troppo che non ne vale la pena...sono costretto a buttarla.. hai ragione probabilmente prenderei di più a vendere pezzo per pezzo ma considera la perdita di tempo, la spesa di un meccanico che la smonta e un deposito dove tenere la macchina..poi non è così facile vendere ricambi
si lo so, è una soluzione che richiede tempo per tornare dell'investimento ma è quella che da un rendimento più alto di tutti... mi sa che ti daranno si e no 5 mila euro messa così quindi loro con 4 pezzi ritornano dell'investimento e tutto il resto è utile... è un bel casino, in zona mia ce ne sono ma ti tocca portarla con il carro attrezzi per fargliela vedere e non ti conviene nemmeno alla fine... prova a mettere un'annuncio su subito o altrove così e vedi cosa ti propongono
http://imageshack.us/photo/my-images/813/fotoincidente6.jpg http://imageshack.us/photo/my-images/249/fotoincidente.jpg Stessa cosa capitata 2 anni fa anche a me. Ho inserzionato il relitto su Auto Scout al valore che mi sembrava corretto e l'ho venduta 36 ore dopo ad un commerciante di Milano. in bocca al lupo.
Peccato che abito troppo lontano da te Gars..te lo trovavo io in meno di una sett chi te la comprava e te la portava via di corsa..Giusto un paio di mesi fa è successa una cosa simile ad un conoscente con una Golf gti del 2008.Era da buttare ma i commercianti manca poco fanno a schiaffi per aggiudicarsela.E da ultimo chi l'ha presa l'ha pagata un bel pò per lo stato in cui era..E i commercianti per Mercedes,Audi e Bmw vanno matti.
Solidarietà, ho avuto un incidente a gennaio con la mia e90, strada viscida, controlli off e muretto... Ho auto parecchi danni e l'ho riparata anche se è stata una scelta antieconomica... Ancora solidarietà... se vendi a pezzi fammelo sapere che navi e cruscotto li prendo io.
senza cinture i sistemi di sicurezza che funzionano correttamente (rari nel mercato delle auto) NON DEVONO esplodere! quindi se non avevi le cinture è normale.. se invece le avevi... ci sono mille domande da farsi.. normalmente ci sono dei sensori che devono essere "toccati" per far partire i sistemi di sicurezza. ora non so quanti ne abbiano le nostre BM..
...allora Gars, ci sono stati ulteriori sviluppi sulla vendita dell'auto incidentata (o la visione di quella successiva) ?
Epilogo Come ho già detto in precedenza più volte le cinture le avevo! Senza a quest'ora non credo di esser stato qui a scrivere..poi diciamo la verità, chi non mette le cinture nelle bmw???? il glong glong è veramente odioso e snervante! per carità, più raffinato e molto meno squillante di altre case automobilistiche ma resta pur sempre fastidioso.. probabilmente come hanno già tentato di spiegare in tanti non ho toccato i sensori in modo che esplodessero...secondo me nell'impatto li ho proprio tolti.. ragazzi sono giunto all'epilogo di questa brutta avventura, l'ennesima di quest anno sempre a scapito della mia bella...(in molti mi avevano consigliato di andarla a far benedire e di venderla).. ho cominciato con una botta sulla fiancata per colpa di un camionista che poi è scappato per poi seguire la famigerata sostituzione della TURBINA rotta, a questo punto la sfiga non contenta (probabilmente non me ne aveva fatte abbastanza) ha voluto che, 3 giorni dopo aver ritirato l'auto dal carrozziere per il precedente danno, un vecchio mi sbattesse entrambe le portirere facendo retromarcia..Risultato per giunta non assicurato!! Sistemata di nuovo dal carrozziere dopo neanche un mese ci è ritornata in condizioni da rottamare a causa dell'ultimo incidente! Ieri fortunatamente ho trovato un potenziale acquirente e questa mattina ho concluso l'affare..la mia bimba se ne va all'estero L'ho demolita per esportazione..