... MA ANCORA LEI NON LO SA!!! :) - come chiederglielo? (anche se già so la risposta dato che ultimamente mi sta lanciando delle frecciatine che non danno scampo a fraintendimenti... :) - quale il periodo migliore dell'anno? consigli?
Ustia, domandone! Io glie l'ho chiesto a dicembre dello scorso anno e ci sposiamo tra 9 giorni. Alcune usanze vogliono che dalla richiesta non trascorra più di un anno. Dipende da voi, da quando volete e sarete pronti. L'hai già inanellata?
Se non ti rompe la pioggia quando vuoi, se speri di scansarla (non c'e' garanzia) il mese tipico e' Giugno o giu' di li. Falle la richiest in maniera tradizionale alle signore piace sempre e fai in modo che sia una cosa che si ricordera' nel tempo, una frase giusta nel posto giusta suona meglio soprattutto se nel momento piu' inatteso.
si... 2 anni fa... ma non conosco molto bene le usanze... volevo qualche spunto per trovare il momento giusto per chiederlo...
lei può dai primi di giugno a fine agosto... ma io non sopporto il caldo... fosse per me mi sposerei il 1° di gennaio!!!
a Giugno se dice bene puo' non essere caldissimo (si spera) magari se dfalle tue parti trovi la chiesetta a mezza collina fai un favore anche agli ospiti.... io e la mia lei andavamo spesso in un posto panoramico perche' a lei piaccino le luci della citta' viste dall'alto.....anche quella sera ci siamo andati ed io mi ero portato dietro una bottiglia di brachetto e due calici, chiaramente lei non lo sapeva e ad un certo punto ho tirato fuori i calici e abbiamo brindato, poi in posa classica ho tirato fuori il mio anellino e fatto la domanda in posizione tipica, lei mani al volto e lacrime con sorriso......quello che le ho detto e' un segreto fra me e lei e' una cosa solo nostra e penso che se vuoi anche te una cosa solo vostra la trovi bene.....io ho puntato sull'elemento sorpresa, una serata come un'altra.
la mia è stata incasinata. Sfiga vuole che mentre sono a ritirare l'anello dall'orefice incappo in sua nipote (8 anni) che inizia a dire "uuuu sposi la zia allora!" Per evitare che la malefica spifferasse tutto ho dovuto anticipare tutto il bel programmino che mi ero preparato ma ne è uscita fuori una cosa forse ancora più bella perchè totalmente inaspettata.
Mia esperienza: Chiesto di sposarmi dopo 5 anni esatti dalla prima uscita insieme. Non se lo aspettava, ma lo sperava taaaanto. Cena romanticissima. Mega mazzo di rose rosse e bianche. PAdrone del ristorante daccordo che al momentod el nostro arrivo ha fatto consegnare le rose. Ad un certo punto della cena, prima del dolce, cala la luce, cala la musica, io mi alzo, mi inginocchio davanti a lei, apro la magica scatolina e....:"Mi vuoi sposare?" Piange LEI. Piango IO. Altri in sala piangono. Ovazione dai presenti e battiti di mani. Lei mi guarda e dice:" SI!". Io infilo il brillocco e.... Non la dimenticherò mai quella sera. Che serata! So che raccontarla così è un pò sminuitivo, ma credetemi, è stato un film...
si, SCAPPA ! scherzo, direi: come chiederglielo - localino con terrazza sul mare, prenotare i tavoli di tutta una zona in modo da non avere rompiscatole troppo vicino, durante la cena fai mettere la vostra canzone e vai... :wink: periodo migliore: seconda metà di maggio, tempo stabile, fioritura delle rose, ecc. :wink: lo so, sono pallosamente tradizionalista
Quoto giugno come mese ideale... Per quanto riguarda il "quando" e "come" chiederglielo, credo davvero che i consigli migliori possano venire solo dalla tua conoscenza di lei. Mi spiego meglio: io potrei dirti come l'ho chiesto alla mia Francesca (sposata lo scorso 20 giugno), ma per te sarebbe inutile, in quanto ho utilizzato delle modalità che ho ricavato dalla nostra vita di coppia. Mi sento di dirti solo questo: cerca di pensare a cosa ci sia di soltanto vostro nella relazione, e utilizzalo per sottolineare quel momento. Un luogo; una canzone; un profumo; una poesia; un film; tutto potrebbe essere un valido aiuto per costruire l'habitat giusto per la richiesta più romantica... In bocca al lupo e... facci sapere :wink:!
Mio padre pagò per il ricevimento (primo gennaio 2000) ed ancora lo vedo con gli occhi umidi di tanto in tanto
lacrime in lire, meglio che lacrime in euro o peggio? Io dovrò pagare tra 10 giorni. Francamente però me ne frego, son li per quello, dai. Poi dipende da che cerimonia vuoi, noi siamo i 60 bambini compresi, non è che sia un salasso così grande...certo un Milgauss ed un w.e. carino mi uscivano...