[FONT=Verdana, Arial, Helvetica] Ieri sera ho fatto per la prima volta un turno ad Adria. Dopo 8 giri circa il pedale del freno ha iniziato a vibrare accompagnato ad un rumore tipo ... dum dum dum dum dum ... ad ogni giro delle ruote. Che avro' combinato? Ovalizzato i dischi? Le pastiglie hanno 22.000km circa mentre i dischi 75.000. L'auto frena perfettamente, ho percorso circa 130km per il ritorno a casa. [/FONT]
Probabilmente i dischi si sono leggermente ovalizzati... dovresti farli rettificare, se non li vuoi cambiare in toto
beh...dopo 8 giri!potevi farli riposare un pò.come dice granz un pò si saranno ovalizzati..o cambi o rettifichi.
Sono entrato per ultimo, i primi due giri sono andato abbastanza piano, poi ho tirato un po' di piu' ma tenendo conto che non conoscevo la pista non credo di essere andato estremamente forte. Mi sono fatto passare da 2 elise e le ho inseguite guidando per un giro un po' piu' aggressivo ... e poco dopo ho iniziato a sentire il rumore ai dischi. Ho subito rallentato e sono uscito. Sicuramente li ho stressati, magari un po' di colpa l'ha anche il dsc che all'inizio non ho staccato e spesso in curva lampeggiava. Il fatto che in frenata sento le vibrazioni sul solo pedale e non sul volante potrebbe essere sintomo che solo le pastiglie posteriori sono ovalizzate?
Aggiungo che nelle frenate l'abs non e' entrato quasi mai, se non nel giro aggressivo. Quindi non ho fatto ste staccatone.
Normalmente con impianti originali il consiglio è quello di fare 3 giri tirati ed uno molto lento per raffreddare tutto, poi di nuovo tre giri e così via. Inoltre dipende molto dalla pista.
sicuramente o dischi o pastiglie!!! Facci dare un'occhio!! Non ho mai voluto andare in pista con le mie auto..altrimenti finisce sempre cosi!!! é sempre il solito discorso, ci vorrebbe un giocattolino da pista...e36 - e30!!
Ecco i dischi davanti. Dovrebbe essere solo un residuo delle pastiglie ... sistemabile con una leggera rettifica. Tra qualche minuto vado dal meccanico e vediamo cosa dice.
che brutta bestia che è adria per i freni...... io ho buttato 2 coppie di dischi braking della mia moto!!! per girare una decina di volte!
Ho lasciato l'auto dal meccanico. L'ha provata e dice che vibra solo la posteriore destra. Infatti il volante non vibra. Domani smonta la ruota e guarda bene disco e pastiglie. In teoria c'e' spazio per rettificarla. Sono sempre piu' convinto che il dsc attivo abbia contribuito molto a surriscaldare i dischi!
Io ho girato ad Adria con la Subaro Impreza STi, concordo con makron, 3 giri tirati e uno lento per far raffreddare dischi, olio, ecc.ecc. Dopo un giorno e mezzo di giri, gomme e freni erano alla frutta!!!
ma gente non potete girare a cannone per 20 min consecutivi! ogni 2 giri tirati va fatto uno di raffreddamento! ps: devis neanche da nuovi i miei freni erano presi cosi bene, ora sembrano piu una specie di residuo di fonderie... senza contare che ho piu amianto sui cerchi che sulle pastiglie dei freni
Se pensate che adria sia una pista che distrugge i freni allora provate a girare a MONZA Io quando avevo la Cooper S a Monza ho vetrificato le pasticche ma i dischi non hanno avuto problemi. Come la M3 non ho mai girato in pista quindi non so come si comportano i freni
Se entri in pista con dischi da 75.000Km è il minimo. Cambiali, non li rettificare. In linea generale comunque anche le pastiglie più sono consumate e prima va in fading. Il discorso dell'ABS invece non c'entra nulla, in pista è raro che entri.
in effetti la mini non ha per nulla dei freni buoni. dopo poco tempo ho sostituito dischi, pastiglie, olio e i tubi con altri + performanti. la differenza maggiore l'ho notata quando ho montato l'olio con DOT diverso e tubi areonautici.
Allora, dischi e pastiglie davanti sono ok (le pastiglie hanno 22.000km e uso molto il freno motore, quindi non sono molto consumate). Dietro mi ha rettificato i dischi e cambiato le pastiglie (che avevano 75.000km). Poi ho fatto cambiare l'olio dei freni. Vibrazioni sparite Macchinina tornata come nuova ... (dietro)