Ho combinato un bel disastro | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Ho combinato un bel disastro

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da zazzu, 3 Novembre 2014.

  1. Matteo RS

    Matteo RS Collaudatore

    410
    12
    29 Ottobre 2014
    Reputation:
    22.638
    Grande Puffo Mobile
    Mi sento meno solo ora :mrgreen:
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    mmm...sai che non lo so!!!

    La macchina doveva esser pronta questo venerdì, ma mi hanno detto che ricaricando il software sulla centralina hanno trovato ancora un sensore che non funzionava e me la potranno dare solo inizio settimana prossima.

    questo vuol dire che il software l'hanno controllato eccome!!!
     
  3. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputation:
    738
    Z4 e89 23is
    Si ma son due cose diverse.
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    L'auto viene attaccata alla diagnosi per ogni cosa... anche perchè altrimenti non sanno nemmeno aprire il cofano... se non glielo spiega il PC
     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    saranno de cose diverse, ma secondo me appena attaccano la presa di diagnosi, se trova un software non originale installato gli appaiono mille allarmi!!!!
     
  6. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputation:
    738
    Z4 e89 23is
    Sono solo parametri diversi non un software diverso. Perché scrivi cose di cui non hai la minima idea?
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputation:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anche secondo me.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    allora spiegaci bene tu, visto che hai idea.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    primo stai calmino...

    secondo come vedi ho scritto "secondo me"

    terzo, parametri o software che sia, dalla diagnosi credo che comunque sono cose che saltano fuori

    quarto, tu che idea hai??
     
  10. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputation:
    738
    Z4 e89 23is
    Guarda io sono calmissimo. Non puoi neanche immaginare.

    La diagnosi verifica i sensori che tipicamente sono oggetto del check vettura. Ti può ad esempio segnalare una lampadina bruciata, come le pastiglie freno ecc. Insomma verifica che non vi siano malfunzionamenti nell'auto. Giustamente il check del software rilevava un sensore non funzionante. Si tratta delle comuni funzioni ODB. Altra cosa è entrare nella codifica della ECU e verificare i parametri software caricati. I parametri non necessitano di verifica poiché si presume che non vengano modificati. il software di controllo non verifica un parametro che, salvo un'operazione di ricodifica, non verrebbe mai alterato, segnala solo se la ECU da una risposta sbagliata (ad es. danneggiata o mancato collegamento). Ovviamente un perito elettronico può sicuramente spiegarti più nel dettaglio il funzionamento del sistema ma il succo è quello che ti ho spiegato. È così su qualsiasi auto e moto. Scrivere "secondo me" e poi buttare li concetti senza senso quando non se ne ha un'idea fa fare solo brutta figura. Lo dicevo per te. Chiunque ne capisca se legge quello che hai scritto si mette a ridere. Infine, se anche Bmw volesse contollare la centralina potrebbe emergere che vi è stata una lettura/scrittura della stessa ma non cosa è stato scritto, e la lettura/scrittura potrebbe essere anche connessa ad un upgrade non necessariamente ad una rimappatura.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Se fosse come dici tu, nessuno si dovrebbe mai preoccupare di nulla.

    Ma BMW sa anche quando ha fatto delle riscritture, quindi immagino che se vede una codifica in data x, può facilmente dedurre che non è stato un intervento ufficiale, giusto?
     
  12. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputation:
    738
    Z4 e89 23is
    Si, corretto, ma la riscrittura in data x potrebbe dipendere anche dalla sostituzione di una ecu difettosa con una nuova per mille motivi. In pratica se capitasse che, a seguito di rimappatura si rompesse un elemento stressato, frizione, cambio ecc, e se ne chiedesse la sostituzione in garanzia, ecco allora che bmw potrebbe eccepire, dopo aver fatto uno specifico contollo sulla ECU, che i parametri caricati non sono equivalenti a quelli originali. Ciò per dimostrare che una data rottura è dovuta al maggiore stress delle componenti a seguito della ricodifica. Zazzu dice una cosa completamente diversa, ovvero che il software di check della vettura non dava l'ok per difetto di un sensore, e sosteneva di non aver per fortuna modificato la ECU. Detto controllo non avrebbe rilevato un problema di ECU perché con la ricodifica non vi è un problema di ECU! Ne un software diverso.
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Parlando ufficiosamente con un meccanico BMW, quando gli chiesi cosa sarebbe successo se avessi rimappato la centralina, mi disse che al primo tagliando che avrei fatto la diagnosi lo avrebbe rilevato e in automatico la mia auto sarebbe stata "bannata" dal sistema di garanzia BMW, nel senso che se anche fossi andato in un'altra officina questa avrebbe saputo che la mia auto non era più in garanzia...

    per questo ho scritto quello che ho scritto nello scorso messaggio...forse hanno adottato proprio un sistema che assieme alla diagnosi ti fa un check dei parametri, proprio per "smascherare" chi li altera (visto che è una pratica assai frequente su auto turbo)...

    Se io fossi in BMW lo farei...
     
  14. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputation:
    738
    Z4 e89 23is
    Come ti ho scritto se si tratta di fare un intervento in garanzia bmw cerca ogni modo pur di non dover pagare (giustamente o meno a seconda dei casi e dei punti di vista) se non hai garanzia quei parametri il check li rileva e non danno anomalia.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non ho capito cosa intendi!!

    il tizio mi aveva detto che tale modifica la diagnosi l'avrebbe rilevata la prima volta che l'auto sarebbe stata collegata, quindi al primo tagliando, senza che dovessero cercare qualcosa in particolare.

    Ripeto, detta così sembra che in fase di check, il loro software controlli anche che i parametri siano quelli originali della casa madre, e in caso contrario restituisca qualche genere di warning che viene registrato nel database centrale di BMW
     
  16. multigoblin

    multigoblin Collaudatore

    265
    4
    18 Gennaio 2014
    Reputation:
    738
    Z4 e89 23is
    Il controllo rileva anomalie, una ECU funzionante non è un'anomalia. Se deve rilevare altro, ad esempio al fine di invalidare la garanzia, potrebbe esaminare i parametri della ECU come da te indicato. A me non risulta che collegato l'OBD automaticamente sia in grado di leggere i parametri della ECU ne tantomeno confrontarli con quelli, diversi, che si aspetterebbe di trovare, ma se te lo ha detto un tizio che lavora in bmw a posto così.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai spiegato bene cosa viene rilevato in diagnosi.

    ma io credo che succeda questo:

    appena colleghi l'apparecchio, sebbene tu non vada a ricercare nulla nella ECU, nella schermata principale esce una specie di menu, dove vedi tutte le centraline di bordo, ecu compresa, e relativi codici.

    il codice della ecu terminerà con una cifra diversa da quella prevista (ad esempio anzichè 0000 comparirà 0001)

    questo significa che vi è stato un accesso in quella centralina.

    e siccome tale numero balza all'occhio, con tutta probabilità il tecnico andra a vedere PERCHé vi è stato quell'accesso nella ecu..

    (e siccome non risultano aggiornamenti la garanzia decade, perchè significa che qualcun altro vi ha messo le mani)

    ----

    l'esempio del codice numerico è relativo alle diagnosi del gruppo VAG.

    era solo per far capire.

    ma bmw funzionerà nello stesso modo immagino.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Facciamo un distinguo.

    Se la macchina e' in garanzia la perdi se trovano la centralina mappata, almeno per quanto riguarda il motore.

    Ma io parlavo di assicurazione, se anche bmw trova la mappa non lo dice all'assicurazione, ben altra cosa se l'assicurazione chiede il controllo e relativo esito.

    Se esce il perito, che qualcosa ne capisce essendo il suo lavoro e vede il modulo aggiuntivo, sei fregato.

    Se la macchina e' di serie non controlla la mappatura, se la vede messa giu' tutta modificata in modo pesante, allora puo' supporre vi sia la mappatura e controlla, cosi' se la trova sei fregato.

    Il controllo costa soldi, lo fanno solo se hanno sospetti, non lo fanno su tutte le auto.

    No, se non ci sono spie di guasto in auto nemmeno la diagnosi ne avra'.

    Pero' rilevano subito la modifica.

    Ad esempio il software Hirsch caricato sulla Saab da' il codice software con la lettera H davanti rispetto a quello di serie, quindi la centralina rileva la modifica.

    Appena collegano la diagnosi esce tutto, guasti, stato motore, rimappature e ricariche software e non sono in locale, ma collegati in rete col server della casa madre che riceve tutto.

    Per questo se hai modifiche sei fottuto, perche' non ne parli in conce, arriva tutto subito alla casa madre e sei iscritto sul libro nero.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    tu dici questo e ho motivo di crederci ma Multigoblin dice l'esatto opposto, mi pare di capire.

    vabbè tanto non ho mai mappato e non lo farò :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Me lo ha detto chi mi ha mappato la Saab che carica sia il software Hirsch di mappatura, sia fa da assistenza ufficiale Saab.

    La differenza e' che la mappatura Hirsch e' riconosciuta ( o meglio era, visto che Saab non esiste piu') dalla Saab senza invalidare la garanzia, anche per questo avevo mappato Hirsch e non con altri mappatori.

    In Svizzera le conce Saab vendevano direttamente i modelli Saab modificati Hirsch.

    Anche Bmw ha le mappature performance che non invalidano la garanzia, ma tutte quelle esterne invalidano le garanzie.

    Comunque, ci sono due tipi di software Bmw per controllo da centralina, puo' darsi abbia ragione Goblin, se non collegano quello giusto non rilevano modifiche.

    Pero' nel caso di Zazzu devono far vedere alla centralina i nuovi pezzi e quindi vedrebbero eventuali mappature dovendo usare lo stesso software per ricaricare la mappatura.

    Appena collegata la diagnosi, scarica tutti i dati compresa la versione software caricata sulla macchina.

    Pero' non e' detto lo rilevi per forza.

    Se ad esempio scarichi un programma fatto esternamente lo rileva sicuramente, se fai come me forse no.

    A me hanno prima scaricato il software originale, modificato e poi ricaricato, quindi i dati che identificano la versione software sono identici e non rilevano nulla di diverso.

    Ben altro se controllano la coerenza software tra software originale e quello a bordo, in questo caso, se la diagnosi fa anche questo controllo, rileva qualsiasi minima modifica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2014

Condividi questa Pagina