Ho Cambiato I Fari Nel Mio Bmw. Sapreste Aiutarmi?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da bmwbeemot, 29 Febbraio 2008.

  1. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    si è possibile e se ne trovano anche alcuni realizzati in metallo per non doverli sostituire nuovamente..tempo fa mi pare che benny ne avesse alcuni,prova a contattarlo in PM

    naturalmente occhio che l'apertura di un faro restyling implica il dover scollare i due gusci,cercate sul forum,se n'è gia parlato...
     
  2. bmwtp

    bmwtp Collaudatore

    431
    5
    9 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.632
    bmw e39 525tds
    Operazione piuttosto complicata serve tanta pasienza e precisione altrimenti .....addio faro lo puoi buttare.
     
  3. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Grazie, come faccio a sapere se i miei fari sono restyling o prerestyling?
    L'auto è un bmw 530d del 2000 telaio gx38672.
    Grazie mille.
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    La restyling ha gli angel eyes.
     
  5. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    Meno male, i miei non sono restyling.
    Grazie
     
  6. cbr1000

    cbr1000 Kartista

    96
    4
    9 Maggio 2007
    Reputazione:
    444
    bmw e61 535d
    Il problema dipende dal fatto che appena accesa l'auto la cenralina invia un segnale elettrico a bassissima potenza alla lampadina: la resistenza della lampadina fa da ritorno e la centralina, non appena vede la corrente di ritorno, capisce che la lampada è integra. Nel caso dei fari xeno, non essendoci più il filamento dell alampada, il segnale non torna e quindi il check segnala l'avaria. Il problema è risolvibile tranquillamente montando sui fili che portano alla lampada allo xeno , prima della stessa, una piccola lampadina, tipo quella che si usa per le decorazioni degli alberi di natale. La lampadina consente alla tensione di ritornare ed il problema è risolto. Inoltre, visto che la centralina contianua a leggere anche la potenza impegnata, se la lampada allo xeno dovesse bruciarsi ( e capita molto di rado) comunque, per differenza di tensione il check di direbbe che la lampada non funziona. Ovviamnete lo stesso avviene se dovesse bruciarsi la lampadina che è stata posizionata prima dello xeno. La modifica si fà tranquillamente in 5 minuti, anche utilizzando nel caso dei runacorrente, e con pochi centesimi. spero di essere stato d'aiuto. P.S. anche io l'ho fatto.
    Saluti.
     
  7. bmwbeemot

    bmwbeemot Kartista

    68
    0
    28 Novembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 525 Berlina E60
    :wink: Grazie mille! Cbr1000=P~

    Sei stato geniale.

    Domani vi racconto la storia a lieto fine dei fari allo xeno. Vi farò ridere!
     
  8. Il Tecnico

    Il Tecnico Kartista

    76
    2
    6 Gennaio 2008
    Reputazione:
    16
    525TDS
    Ciao bmwbeemot, volevo giusto sapere come era andata a finire con i tuoi fari Xenon Angel Eyes.
    Domanda #1: Hai potuto recuperare i regolari di fascio in plastica che si sono rotti?
    Domanda #2: Sei riuscito a scollare il Faro e ad effettuare la sostituzione?
    Domanda #3: Lo hai riassemblato ripristinando l'ermeticità?

    Se hai bispognoi di aiuto ho qualche dettaglio in merito, in quanto mi trovo nelle stesse identiche situazioni (solo che i fari con i regolatori di plastica rotti nel mio caso sono 2!!)

    Saluti
    Il Tecnico
     

Condividi questa Pagina