Ho bisogno della vostra esperienza....

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Vale85, 12 Maggio 2008.

  1. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Ciao! per quanto mi riguarda, d'estate la lavo a casa a mano (ho l'idropulitrice), prima passata a fondo con acqua calda per togliere il grosso, poi passata di shampoo con guanto e infine risciacquo con abbondante acqua fredda... per gli interni non sono mai stato meticoloso..
    unico consiglio: non riuscivo mai a pulire i vetri senza lasciare aloni, mia madre mi ha consigliato una tecnica vecchia quanto efficace: diluire dell'ammoniaca in acqua, pulire i vetri per bene ed asciugarli con carta di giornale! (essendo assorbente non rimangono aloni)... mi sembrava una cavolata ma vi assicuro il risultato!
    Per le gomme io ci metto la schiuma dell'Arexons quando non ho voglia, che comunque è molto efficace, mentre per i tamarri incalliti c'è quello della Meguiar's che costa tipo 15€, è fucsia ed è in gel (profuma di fragola!), però lo sconsiglio in quanto dopo 5 giorni è ancora appicicaticcio!
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Con la carta di giornale si rigano i vetri.
     
  3. Marco86

    Marco86 Collaudatore

    304
    1
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    11
    120d 3p Attiva Moto: MV Agusta F3 675
    Strano, a me non l'ha mai fatto.. :-k
     
  4. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic

    Quando parli di siliconici forse intendi prodotti a base di teflon (PTFE). Diciamo che il problema di questi prodotti è che vanno a formare uno strato rigido di protezione sulla carrozzeria che il carroziere per carteggiarla fa prima a sostituire il pezzo.

    Il Rain-X usalo su tutti i vetri (Specchietti inclusi) e gruppi ottici.

    Per le cromature aviterei l'utilizzo di Rain-X et simili, in quanto non adatto. Utilizzerei piuttosto il Synpol oppure prodotti specifici per cromature.
     
  5. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    In merito al citato centro (DoctorCar), già oggeto di visite "perlustrative", potrò darvi maggiori dettagli non appena avrà trattato la mia vettura.

    Nel frattempo vi riporto alcune informazioni sul trattamento.

    Il prodotto contiene un 4\5% di teflon, quanto basta per dare l'effetto idropellente. Questa bassa quantità agevola eventuali riparazioni della vettura a seguito di eventuali incidenti. Infatti se lavettura ha ricevuto un trattamento al teflon e poi disgraziatamente bisogna riverniciarne una parte bisogna usare lo scalpello...arrivando al punto di valutare se conviene prendere il pezzo nuovo e riverniciarlo piuttosto che scartavetrare quello da riparare.

    Il trattamento si compone di 5 fasi (sempre mediante l'utilizzo di prodotti "speciali") e suddivise tra loro da un congruo lasso di tempo tale da permettere una perfetta efficacia del prodotto applicato:
    - lavaggio e successivo soffiaggio della vettura;
    - incartamento di tutte le parti in plastica e guarnizioni (per non farle entrare in contatto con il prodotto);
    - pulizia della carrozzeria, in pratica viene sgrassata la carrozzeria da tutte le impurità presenti;
    - passaggio di una prima mano (base) del prodotto di lucidatura;
    - passaggio di una secondo mando (definitivo) del prodotto di lucidatura.

    Tempo stimato per il trattamento 3 giorni (in condizioni meteo favorevoli).

    Aggiungo che a termine del trattamento viene illustrato al cliente le modalità di mantenimento della vettura e le condizioni in base alle quali viene riconosciuta la garanzia di 6 anni. Il mantenimento di questo effetto per un periodo così lungo è reso possibile grazie ad un prodotto (solubile in acqua) da versare sulla vettura 1 volta al mese o cmq al primo risciaquo nell'arco di un mese. Basta versare una quantità di questo prodotto in tot lt di acqua e "stenderlo" sulla vettura. Questo andrà a "nutrire" il trattamento e garantirà l'efficacia dell'effetto di "lucidatura a specchio" per il periodo previsto.
    Inoltre il lavaggio della vettura può essere effettuato mediante il solo utilizzo di acqua e sapone, senza l'utilizzo di alcun aggressivo o sgrassante, in quanto l'effetto protettivo garantito dal prodotto farà si che lo sporco non riesca ad attaccarsi alla vettura, facendolo scivolare al primo getto d'acqua o passaggio di spugna.
     
  6. Vale85

    Vale85 Collaudatore

    391
    10
    9 Febbraio 2008
    Reputazione:
    73
    BMW 123d Coupè
    Ma scusa la mia ignoranza, l’assicurazione di circa sei anni che cosa comprende????
    Tu ti fidi a fargli questo trattamento, o meglio, lo faresti alla tua nuova auto?????

    Sembra un discorso molto interessante, se ha la stessa efficacia del rain-x e cioè se basta un semplice getto d’acqua e un’asciugatura affinché la car sia perfettamente pulita, perché no….

    Ma ora mi trovo in una situazione dove ho paura della prima riga e soprattutto paura di rovinare quel blu spettacolare…

    Una cosa è certa:
    IO SOTTO I RULLI NON CE LA METTO, PIUTTOSTO DIVENTO MATTA…..

    Grazie comunque per i consigli….

    Non sapevo esistesse un prodotto specifico per le cromature.
     

Condividi questa Pagina