perchè la fumosità allo scarico c'è già discretamente, quindi non è una questione di buttar giù ancora + gasolio... quì adesso è questione di buttar giù più aria (e relativo gasolio in + di conseguenza per bruciare quest'aria in più) adesso.. la chiave per aumentare le prestazioni ora come ora è dare un dentino ( ) alla pressione turbo..
Però una cosa me la dovete spiegare, che ve ne fate di un diesel che beve come un benzina? Prestazioni a parte non vorrete mica paragonare il sound del 330 Ci col 330 Cd spero? Già il 3000 diesel non è poi così economico, se poi lo pistolate pure il minimo vantaggio rapportato al benzina in termini di consumi svanisce per cui che senso ha? Senza contare che nei diesel il prezzo dei tagliandi è ben più elevato. Le mie sono solo domande da profano è chiaro, anche il 535d quando l'ho provato non mi ha colpito per niente boh Sarò all'antica ma non riesco ad abbinare la sportività col diesel, il solo sentirlo in moto mi fa scendere tutto Spero che nessuno se ne abbia male, le mie sono solo considerazioni personali.
Ci mancherebbe ogniuno di noi la pensa come vuole,pero non si deve fare confusione con i vecchi motori a gasolio, quelli attuali se vengono cazzeggiati nel modo giusto riescono a far fare brutta figura ai preistorici motori a benzina perche la tecnologia del diesel sta andanto avanti in maniera mostruosa mentre il benzina e fermo tranne qualche passo col motore FSI ma non e niente di eccezzionale prendo come esempio il nuovo mercedes che uscira' con 320CV ed e' diesel se poi ci metti le mani son dolori di panci anche per l'M3.In questi giorni di ferie in giro per le autostrade mi sono capitate parecchie sfide all'ultimo sangue di cui una con un M5 ultima serie nonostante la mia non era in perfetta efficienza l'M5 mi si e' allontanato piano piano solo in 5 marcia dai 220KM in poi mentre in accelerazione 3 e 4 gli stavo dietro,onestamente penso che se avessi avuto il cambio 6 marce e gli altri lavoretti che ho intenzione di fare sarebbe stata una bella sfida dovevate sentire il rumore cattivo del'M5 come cantava quando il proprietario gli stirava il collo,ma anche la mia cantava col nuovo scarico e come cantava Bisogna stare attenti perche si rischia di ....... Per il consumo che vada a farsi fottere per quando possa consumare non sara'mai come un benzina......questo te lo dice uno che ha sempre avuto auto a benzina dai 250CV fino ai 500CV e non ha mai cagato i diesel ma.........
sul sound non c'è storia ma proprio per niente, e neppure sulla risposta ai comandi dell'acceleratore.. anche il range di tiro sfruttabile è più ampio.. solo che per avere la stessa spinta occorre prendere cilindrate più alte inoltre il consumo rispetto ad un benzina con lo stesso tiro è abbastanza inferiore... Gabri se vuoi che io inizi a girare a benza.. quando cambi macchina mi cedi come omaggio quella vecchia
L'ho sentito fidati, un ragazzo che conosco aveva un 330 Cd rimappato al limite e mi ha rotto le palle alla morte a forza di voler fare a gara con me quindi è una vettura che conosco bene quella; resta il fatto che a caldo o a freddo il rumore non si avvicina nemmeno lontanamente al 6 cilindri benzina e ci mancherebbe non fosse così. Per Doch 16 scusami se mi permetto ma che la nuova M5 fino a 220 non ti si scomparsa all'orizzonte non ci credo, forse non hai idea di che macchina sia quella; sbriciola Porsche Turbo e Ferrari 575 non scherziamo su
Parlate della tecnologia diesel, la nuova A8 4.2 TDI ha si 326 cv ma è un V8 4.2 biturbo mentre la mia M3 è un 6L 3.2 aspirato con 343cv per cui tutti sti passi da gigante nel diesel non li vedo; la corrispondente A8 4.2 benzina è un'aspirato da 335cv con delle cilindrate così grandi e delle turbine provate a pensare quanti cv uscirebbero dai benzina. Riguardo ai consumi dite che sono sempre inferiori, io ho dei dubbi a riguardo in quanto le differenze non sono poi così grandi: prendete un 330 Cd rimappato e un 330 Ci stock (ho preso queste due vetture perchè le hanno entrambe ragazzi che conosco bene), vederete che le differenze nel consumo urbano saranno minime mentre leggeremente maggiori in autostrada a favore del cd. Prendete poi ad esempio le prove della 745d e della 745i, vederete che il consumo in città è di 6 km/l della d e 5.4 del benzina mentre in autostrada si passa a 9.9 della d e 8.9 del benzina per cui differenze minime. Questo per dire che il diesel è vantaggioso se lasciato originale mentre modificandolo si annulla tutto. Qui trovate la prova della A8 TDI 326cv, vedete poi voi stessi che il dato dichiarato di 5.9 da 0-100 è ben lontano da quello rilevato http://www.autozeitung.de/index.php?page=3er-vergleichstest&action=detail&id=1279&tb=8¤t=2
Per il discorso M5 sono d'accordo con Gabri... E sul discorso del dualismo eterno "benzina/diesel" ribadisco che ci sono punti a favore da una parte e dall'altra. Secondo me a cilindrate alte meglio il benzina mentre a cilindrate attorno al 2.000 è meglio il diesel. Questo in generale ovviamente. Sul discorso di Gabri sui consumi, dico che se uno ha problemi di consumo con un 745i (che poi non sono tanto diversi dal 745d) allora è meglio che si compri la nuova Croma 1.9 M-jet...
Io credo che non sia osceno il "rumore" dei diesel BMW.... in progressione è carino il rumore ad es. del mio piccolo 320cd e anche il 3.0d dell'X5 non fa schifo a mio avviso. Ovviamente un benzina è un'altra cosa e come dici tu "suona". Il 3.0i ad es. della Z4 mi fa impazzire come sound.... Quello che ho scritto su benzina/diesel mi ha portato, assieme ad altri fattori di convenienza anche ad es. per la vendita-usato, a prendere il 320cd invece del 320ci. Per la "E90" coupé sto invece pensando (o sognando ) di prendermi una cilindrata più grossa e però sto pensando di prendere appunto un benzina.
allora... a me il sound piace del 3000 diesel..... è cattivo e ringhia poi anche se lo tiri non consuma tanto..... 700 km con un pieno li fai sempre.... e se non tiri ne fai mooolti di +...... poi la coppia è poderosa.... io che abito quasi in montagna.... appena si da gas ti fondi col sedile... e non bisogna aspettare gli alti regimi..... poi sei abituato ad una M3.....
Ti rendi conto di quello che hai scritto? L'M5 che si allontana piano piano dal 330 cd sarà andato a metà gas. Dai su non scherziamo
Quoto, parole sante! E uno dei punti a favore del diesel è il consumo e il costo del carburante (la famosa parità sbandierata devo ancora vederla....). Io faccio in media 750/800 km con un pieno e non vado certo al risparmio, ci pesto giù volentieri altrimenti che me lo prendevo a fare un 330Cd? Quando invece vado in giro col 330xi ne faccio poco più della meta guidando allo stesso modo, e no penso sia tutta colpa della trazione integrale o del cambio automatico.... Sul sound non si discute, il benza è una sinfonia da orgasmo al solo accenderlo, ma sul consumo, lasciamo perdere, non diciamo che è uguale perchè non è così. Penso di poter dire questo con cognizione visto che non guardo le prove sui giornali ma ci metto su le chiappe e le giudo spesso tutte e due. Quando avrò fatto il giretto a peschiera vi dirò come sarà la situazione dopo la rimappa (e comunque vorrei ricordare che AUTO aveva testato per 60.000 km un 330d 184Cv per vedere prerstazioni e affidabilità, nel test nessun problema e consumi ridotti)
aggiungerei questo a favore del diesel: quando viaggi normalmente in polleggio a 2000-2500 giri e affondi hai già una buona % di potenza disponibile rispetto alla potenza massima grazie alla curva di erogazione della potenza logaritmica. mentre se vuoi sfruttare le doti di un benzina (curva di potenza lineare) ti devi mettere a tirare le marce a cannone e non viene certo naturale sentire il motore su di giri a palla come viene invece naturale fare un 2000 -> 4000 su un motore diesel...
bell'avatar presidente Cmq non disturbarti troppo a convincere tutti che il diesel è meglio. Ormai hanno potenze specifiche uguale, se non superiori al benzina, costano sempre e cmq meno al km ( poca o tanta che sia la differenza ... ), il soft tuning è poco costoso e altamente redditizio. E il sound di un benzina è bello, ma anche un 6 cilindri a nafta, in corsa ha il suo perche. Certo il naftino fermo ricorda sempre un pò il trattore :P
Usa un 330 xd automatico poi ne riparliamo; ho fatto un Bologna-Cervia andata e ritorno col 330d Touring Steptronic 204cv di un mio amico e ti garantisco che non abbiamo consumato poco infatti lui stesso dice che oltre 160 è un bel lavandino.