Ho ritirato da poco l'auto in oggetto in versione Futura, ed avrei qualche domandina da porvi, sicuramente mi sarete di aiuto. Innanzitutto, sapete con quale olio motore esce l'auto dalla fabbrica? Dovrebbe essere l'olio che nel manuale è indicato come consigliato, ossia il LongLife 04. Però ho visto che sistono due versioni di LL04: il Castrol TXT LL04 5W30 ( http://www.castrol.com/liveassets/b...G/local_assets/downloads/t/txt_longlife04.pdf ) ed il Catrol SLX LL04 0W30 ( http://www.castrol.com/liveassets/b...G/local_assets/downloads/s/slx_longlife04.pdf ). Pare che, a parte la gradazione a freddo con tutte le differenze tecniche di densità etc. che ne derivano, tutto il resto sia identico. Entrambi vanno sicuramente bene visto che il manuale indica un generico LL04 (senza specificare gradazioni), ma mi interessava sapere se l'auto esce dalla fabbrica con il 0W30 o il 5W30 in modo da aggiungere l'olio giusto, se serve. In concessionaria ho comunque acquistato un litro di LL04 e mi hanno dato il Castrol TXT LL04 5W30, sopra ci sono le classiche scritte "BMW consiglia Castrol", etc. Poi, cosa ne pensate del cambio olio, filtro, filtro aria e filtro condizionatore a 30000Km, che ora per me sono diventati 34000 Km? (ne ho 2000 è all'accensione mi indica il service fra 32000km) Sarebbe il caso, non so, di far fare l'oil service ogni 15000km, così ogni due coincide con il "reset" del service sul computer dell'auto? Secondo voi ci sarebbe qualche vantaggio, svantaggio (ho anche sentito che cambiare l'olio troppo spesso "usura" di più il motore ) oppure indifferente? Invece per il filtro dell'aria penso che più spesso si cambia e meglio è... a proposito, dopo quanto tempo/km tende a "tapparsi"? Ed infine, chi mi sa spiegare come si arriva al filtro dell'aria nella E90 320d in modo veloce senza fare danni o casini? Così comprerei solo il ricambio e lo cambio da me ogni 15000 Km. Non conosco (ancora) bene il motore e la meccanica, spero in un vostro aiutone. Scusate per il post lungo... Grazie mille e saluti Tennic
ti parlo del mio 2.0d 150cv. primo tagliando a 33000km, l'olio l'avevo solo rabboccato a 13000. Ho sempre e solo usato il castrol slx 0w30.
Re: Help su 320d E90 se non sbaglio il TXT è un longlife di prima generaione poi sostituito con il più moderno e performante SLX quindi tra i due è da preferire il secondo; a fare i lcambio dell'olio ogni 15000 km penso che l'unica cosa che si usura è il tuo portafoglio certo cambiare spesso l'olio ha i suoi benefici, ma se la casa madre ha diagnosticato e previsto il cambio olio ogni tot di km io seguire le indicazioni; poi per il filtro dell'aria penso che non si strappa ma tende a sporcarsi facendo fluire meno aria al motore
Hai ragione, ma penso parli del LL02 che mi pare esista solo nel tipo da te citato, invece con la E90 è consigliato il Long Life 04, che si trova in due modelli con rispettive gradazioni (SLX 0W30 e TXT 5W30), e sul libretto non specifica quale gradazione usare, indica solo Long Life 04, poi "fate vobis"... Ed al concessionario, quando ho chiesto di darmi un litro di LL04, mi hanno venduto il TXT 5W30. Penso che, siccome sul libretto non è specificata la gradazione, il motore non si dovrebbe "offendere" se rabbocco un pieno olio di un tipo con un pò dell'altro tipo, es. rabboccare LL04 SLX 0W30 con LL04 TXT 5W30 o viceversa. Però, per una questione di "precisione", volevo appunto sapere con quale olio (gradazione) esce l'auto dalla fabbrica, sicuramente con l'olio consigliato LL04, ma quale? 0W30 o 5W30 ? Grazie ancora Tennic
Re: Help su 320d E90 Il TXT esiste di "prima generazione", ma il Long Life che mi hanno dato è quello nuovo. Tu parli del confronto tra questo Castrol SLX http://www.castrol.com/castrol/productdetailmin.do?categoryId=9001763&contentId=7002983 e questo Castrol TXT http://www.castrol.com/castrol/multipleproductsection.do?categoryId=9001765&contentId=7002999 dove appunto il primo è molto più moderno e performate del secondo. Invece, per le nuove versione di SLX ci sono http://www.castrol.com/castrol/multipleproductsection.do?categoryId=82917154&contentId=6006444 fra i quali c'è il long life 04 e per i nuovi TXT ci sono http://www.castrol.com/castrol/multipleproductsection.do?categoryId=82917156&contentId=6006470 fra i quali c'è il long life 04 che hanno dato a me alla BMW come "ricambio". Quindi penso che come qualità siano equivalenti (nel primo post ho messo i rispettivi datasheet), cambia solo la gradazione. E quindi, quale usare? Quale hanno messo in fabbrica nell'auto? E soprattutto, da quando in qua nel manuale dell'auto NON mettono la gradazione dell'olio da usare ma solo un generico "BMW Long Life 04"? Per quanto riguarda il filtro dell'aria, non ho detto "strappa" ma "tappa" :wink: , ossia dopo quanto tempo/km tende a "tapparsi" cioè sporcarsi? Grazie mille per le risposte. Ciao Tennic
Help.... Qualcuno mi sa dire come si cambia il filtro dell'aria nella 320d E90? Non vorrei smontare qualche rivestimento in plastica e poi andare dal conce perchè non riesco più a mettere a posto Di solito ho sempre sbrigato da solo tutte le manutenzioni e piccoli interventi meccanici, ma questa ancora non la conosco proprio... Grazie Ciao Tennic