Quoto in pieno, sono rimasto sul generico, ma la possibilità di farlo è concreta, basta un dissipatore, se vuoi si può anche far accendere la spia quando si brucia, ma scendiamo sul complicato, comunque hai fatto bene a puntualizzare che non è una cosa così semplice come l' ho descritta io. Ciao.
Sì! Smercki ha fatto bene a puntualizzare comunque io non mi sono mai posto il problema perchè quando vado dal rivenditore gli chiedo: "ho bisogno di una resistenza da 10 Ohm che mi assorba circa 20 Watt in un circuito a 14 Volt cc." E STOP. Poi è lui che evidentemente fa tutto il ragionamento di smercki e me ne darà una che avrà maggiore tolleranza e non fonderà a 20 W precisi, ma magari diciamo a 30. Però a me non ha mai fatto ulteriori domande. I dati che gli dai sono 3 e sono più che sufficienti per fornirti la resistenza adeguata alle tue esigenze.
Acchiappatevi la formula per calcolare la resistenza: R=(V x V) / P praticamente resistenza uguale voltaggio al quadrato fratto watt (13.8 x 13.8) / 55 = 3.46... OK?
Re: Help spia faro anteriore Ho avuto il tuo stesso problema.... nel mio caso erano i morsetti che vanno ad inserisi alla lampada anabbagliante. Li ho stretti con una pinza ed ora tutto ok. Evidentemente creavano falsi contatti..... Se puoi verifica se anche i tutoi siano lenti.. Ciao.
Ormai questo difettuccio sulla mia auto lo reputo come un saluto che mi fa ogni tanto, sembra mi faccia l'occhiolino, basta dare un colpetto sulla freccia e torna buona......
Riesumation!!!!!!! Anche io ho questo problema, però ho notato che se ho la spia accesa , ho la freccia fissa, eprò ne gli abbaglianti ne gli anabbaglianti sono spenti..... Possibile che siano gli angel?????......