help nuovo acquisto e93 330d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 24 Febbraio 2014.

  1. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ciao a tutti sono appena passato dal mio vecchio e92 320d automatica alla e93 330d manuale....
    Al più presto metterò le foto..
    La macchina monta un modulo video phonocar ma putroppo ancora nn ho avuto il tempo di capire come si attivi e funzioni nonostante è presente il telecomando...
    Vi scrivo perche ho subito notato un problema,in accelerazione superati i 3500 3700 giri la macchina taglia la potenza come se si spegnesse ,fa un vuoto assurdo,ho notato che è presente nel vano motore un modulo aggiuntivo sempre attivo con un unico cavo che scompare nella parte frontale del coprimotore..dite che sia dovuto a questo modulo il problema?
    grazie sono un po preoccupato..
    ps ha 105mila km
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    A quel chilometraggio, con una manutenzione adeguata, non dovrebbe dar problema; io ho venduto a Novembre la mia a 120k km senza un problema. Il modulo potrebbe essere un motivo in quanto un taglio improvviso della potenza, sempre ad uno stesso certo range di giri, fa pensare proprio ad un problema elettronico. Io fossi in te proverei a scollegarlo
     
  3. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ho notato un abbondante trasudata lato collettori di aspirazione vicino il filtro olio...il motore è tutto imbrattato fino al cambio..a cosa puo essere dovuto?sono collegate le cose?domattina vado in un bmw service a farla controllare e vi faro sapere ...devo dire che consuma veramente poco in città. ..quanto il mio 320d...
     
  4. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Allarme alette... Vai dal mecca e falla ispezionare... Perde dalle guarnizioni dei gommini delle alette....se mi lascia la tua mail ti giro documentazione in merito che sara utile al mecca x capire...ciao
     
  5. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ma i vuoti che mi fa alla massima apertura sono causati da queste lamelle ??
     
  7. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  8. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputazione:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    interessa anche a me capire cosa è.....visto che ho lo stesso motore
     
  9. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ragazzi anche il mio 330d automatico alle volte ha dei cali di potenza, nel senso che il motore sale di giri ma il non spinge. invece altre volte il problema non si avverte e l auto spinge come un missile. io sospetto possa trattarsi della geovariabile ma non son sicuro (solo una mia ipotesi). chiedo se cè qualche sensore che determina la pressione di lavoro del turbo che magari provoca il problema
     
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Nono la mia a 3500giri taglia la corrente come se frenassi...credo sia il modulo
     
  11. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    la mia nessun modulo, rimappa e defap ma il problema si verifica da prima della rimappa quindi il problema non sta li
     
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ma la mia nn ha cali di potenza arrovata a 3500giri taglia proprio la potenza.come in una macchina a benzina quando le candele non fanno scintilla...come se frenassi di colpo...
     
  13. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Il taglio sara x il modulo ma se hai tutto imbrattato sono le lamelle...o quantomeno le guarnizioni degli alberini....cambiato il collettore anche io su quel motore intorno ai 100k...
     
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Il meccanico mi ha detto che le e93 le lamelle nn difettano e nn vanno sostituite anche perche la macchina perderebbe di prestazioni ecc ecc..dice che nn c'è stato nessun caso che il problema era sui vecchi 3000cc
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Mah, se già ora trasudano, non olio perchè nel collettore non c'è ma fumi misti..." se c'è dell' olio probabilmente fuoriesce da qualche altra parte..." ti linko la soluzione al tuo problema di lamelle, già che levi il collettore cambia le candelette di preriscaldo e se fossi in te anche la relativa centralina così hai fatto un lavoro perfetto e durevole..cmq questo è il link ..

    http://www.ebay.co.uk/itm/BMW-swirl-flap-blanks-6-pcs-22mm-330d-530d-730d-diesel-and-manifold-gaskets-/111166947285

    controlla la scatola recupero vapori olio che non sia piena o tappata...tubo che porta olio alla tuba e quello di ritorno della stessa che non si sia allentato...

    pulisci anche il debimetro, non gli fa male ogni 60/70.000 km...poi ho una mia teoria sul taglio di prestazioni, se il dpf è alla frutta e non scarica bene i fumi il sensore di pressione della tuba rileva la maggiore pressione in uscita e di conseguenza taglia la potenza alla stessa tuba...ma è solo il mio pensiero per quello che conta...
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    non sono molto pratico del motore 3000cc..mi indicheresti tramite foto se ti è possibile cosa bisogna smontare e cosa controllare?mi faresti questi favore?putroppo è vero e proprio olio,è pieno ed è arrivato sino al gruppo cambio...moolto brutto a me danno troppo fastidio le trasudazioni...il link che mi hai mandato cosa comprende guarnizioni e poi?
     
  17. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    cavolate.... Controlla anche sul forum... Gente che ha cambiato il collettore sul 231 ce ne...comunque anche se le lamelle stessero bene... 90% lolio lo perde dalle guarni degli alberini...e ti imbratta tutta la sx del motore cone capitava a me... Collettore nuovo probl risolto...ti ho msndato mail... Ciao
     
  18. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ragazzi potrebbe essere il debimetro che provoca i saltuari cali di potenza? sulla vecchia golf che avevo prima cambiai il debimetro perché l auto non andava a più di 130 orari ma il calo di prestazioni era costante e non a volte si a volte no.
     
  19. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    spero di essermi spiegato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ma acquistando il collettore nuovo le lamelle sono comprese?
     

Condividi questa Pagina