Help! Mi esce dell'olio dal tappo del rabbocco!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da spiga, 25 Ottobre 2008.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Tirala sino alla distruzione, camminaci normalmente e quando esalerà l'ultimo respiro ringraziala per quello che ti ha dato:wink:
     
  2. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Ma, a me non sembra così tragica la situazione, da una trasudazione del tappo arrivate al motore da cambiare. Forse prima bisognerebbe appurare se ne consuma molto di olio, se fuma eccessivamente anche al minimo, se è compresso. Io proverei a trovare una soluzione per il tappo, magari te ne hanno venduto uno nuovo ma con la guarnizione ormai secca, se sei fortunato trovi in qualche magazzino la sola guarnizione, è normale che da lì a motore acceso schizzi olio, queste camme dovranno pur essere lubrificate. Dopodichè quando fai cambiare olio, prima fagli fare un bel lavaggio, ci sono dei prodotti appositi e poi metti un buon olio. E per ultimo ti consiglio anche un additivo al teflon o ceramica, tipo Sintoflon o Ceramic Power.., che aiutano veramente tanto la scorrevolezza degli organi diminuendo l'attrito e magari ti recupera un pò di compressione persa. Magari mi sbaglio, ma prima di dare il motore per spacciato, spendici quei pochi soldi per fare ciò e vedi:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2008
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Gli è stato solo detto di andare avanti cosi e tenere controllati i livelli.
     
  4. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Tu sicuramente però.............
    Mi sa che il motore è andato-
    con guai del genere imho la miglior cosa è andare "a perdere"-
    ok ho capito il motore sta andando-
    e ora che fare? Cambio auto?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Patrol il punto che lui ha cambiato già due tappi e schizza da fuori l'olio quando il tappo è chiuso...perciò l'unica cosa che potrebbe far pensare alla fuoriuscita è un ristagno di olio nella parte alta che non riesce ad essere aspirato per depressione dal motore.

    Comunque se è solo un problema di tappo olio e i livelli di olio sono nella norma. Allora tanto meglio per lui ovvio :wink:
     
  6. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Il tappo potrebbe avere un po' di gioco?:-k
    Magari il problema di tenuta è causato dall'innesto sul quale si "avvita"...:-k
    Scusate la mia ignoranza... ho sempre pensato che un motore con parecchi chilometri consumasse olio come primo segno di perdita di efficienza.
    Se i livelli sono nella norma, e la macchina va bene... forse è veramente solo un problema del tappo... IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2008
  7. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    Il mistero verrà scoperto in serata....
    oggi ho portato l'auto al bosch service. Faccio fare una prova compressione (anche perchè ho provato a mettere sotto al tappo una guarnizione un poco piu spessa ma senza grossi risultati dopo un pò l'alone di olio nero riappare).
    Inoltre ho detto al meccanico di cercare di capire il perchè a caldo la macchina stenta a partire.
    Per quanto riguarda il discorso del lavaggio del circuito e dell'olio buono, il lavaggio dice il meccanico che lo ha fatto in occasione dell'ultimo tagliando con un un prodotto apposito di quelli che si aggiungono al lubrificante ma il risultato è stato pressocchè nullo mentre l'olio messo dentro è sempre stato castrol slx 5w30 o 0w30 (fino a pochi mesi fa la portavo ancora in bmw e loro mettevano il castrol con quelle gradazioni) mentre a giugno ho fatto tutto al bosch service che ha messo dentro il mobil 1 5w40......quindi l'olio è sempre stato a dir poco eccezionale.
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    scusami ma credo che il 0W-30 sia troppo fluido per quel tipo di motore, che infatti richiedeva un 10W-40;

    Il lavaggio, per essere davvero efficace, non si può fare a motore chiuso, ma smontandolo pezzo per pezzo](*,): basta una piccolissima quantità di olio esausto presente nei condotti, nell'albero motore, nel portafiltro, per annerire immediatamente l'olio nuovo a causa del particolato che inevitabilmente trafila attraverso i segmenti di tenuta; è una cosa normalissima nei diesel e non deve preoccuparti.

    l'avviamento stentato a caldo può dipendere dalla pompa di alimentazione, che andrebbe revisionata almeno ogni 200.000km, oltre che, ovviamente, da insufficiente compressione nelel camere di conbustione, nel qual caso la prima avvisaglia può essere una bassa velocità di punta: la tua quanto fa?

    Il fatto che aprendo il tappo ti schizzi olio è normalissimo dato che in corrispondenza del tappo di trova una camma e la corona della catena dio distribuzione; piuttosto, svitandolo e lasciandolo in posizione, devi accertarti se vedi uscire molto vapore e/o senti una pressione elevata su di esso: in tal caso la compressione è k.O., quindi il motore è esausto.

    Il tappo che hai montato è originale? Se sì, in tal caso potresti provare a deformare leggermente le alette di ritegno spingendole verso la guarnizione: come ti diceva qualcuno poco sopra, l'alluminio del carter punterie si usura al contatto dell'acciaio per molle del tappo: io comunque tempo fa avevo un problema analogo: mi è bastato girare la guarnizione su se stessa e deformare le alette per risolvere.

    Quanto olio ti consuma la vettura può non essere indicativo dello stato di usura delle camere perché può dipendere da usura delle tenute sul turbo, o da usura guida valvole/guarnizioni stelo valvole. L'unico metodo probante resta una bella prova di compressione.

    aspettiamo novità, ciao....
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quoto con tutti quei km meglio 10w-40.
     
  10. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Vero!
    grazie per la precisazione!:wink:
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Farla vedere al volo da un meccanico di fiducia senza impegno...no ehhh.

    Su cose simili a distanza è possibile solo fare ipotesi,e da quel che leggo dovendola sparare,anch'io penso potrebbe trattarsi anche di una perdita di compressione,considerati i km portata dall'usura.
    Però un motore va visto da vicino,questo è un forum di Bmw,non di maghi.:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  12. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    Il lavaggio, per essere davvero efficace, non si può fare a motore chiuso, ma smontandolo pezzo per pezzo](*,): basta una piccolissima quantità di olio esausto presente nei condotti, nell'albero motore, nel portafiltro, per annerire immediatamente l'olio nuovo a causa del particolato che inevitabilmente trafila attraverso i segmenti di tenuta; è una cosa normalissima nei diesel e non deve preoccuparti.

    l'avviamento stentato a caldo può dipendere dalla pompa di alimentazione, che andrebbe revisionata almeno ogni 200.000km, oltre che, ovviamente, da insufficiente compressione nelel camere di conbustione, nel qual caso la prima avvisaglia può essere una bassa velocità di punta: la tua quanto fa?

    Il fatto che aprendo il tappo ti schizzi olio è normalissimo dato che in corrispondenza del tappo di trova una camma e la corona della catena dio distribuzione; piuttosto, svitandolo e lasciandolo in posizione, devi accertarti se vedi uscire molto vapore e/o senti una pressione elevata su di esso: in tal caso la compressione è k.O., quindi il motore è esausto.

    Il tappo che hai montato è originale? Se sì, in tal caso potresti provare a deformare leggermente le alette di ritegno spingendole verso la guarnizione: come ti diceva qualcuno poco sopra, l'alluminio del carter punterie si usura al contatto dell'acciaio per molle del tappo: io comunque tempo fa avevo un problema analogo: mi è bastato girare la guarnizione su se stessa e deformare le alette per risolvere.

    Quanto olio ti consuma la vettura può non essere indicativo dello stato di usura delle camere perché può dipendere da usura delle tenute sul turbo, o da usura guida valvole/guarnizioni stelo valvole. L'unico metodo probante resta una bella prova di compressione.

    aspettiamo novità, ciao....[/quote]

    il lavaggio fatto come dici tu smontando pezzo pezzo è pura follia! se lo dovessi fare come dici tu farei prima a revisionare il motore non ha senso quello che dici! La pompa l'ho revisionata a gennaio cambiando in occasione tutte le candelette. La velocità di punta? Mica vado in pista! Tendo quasi sempre a rispettare i limiti due anni fa sono andato a monaco in germania e lì ho preso tranquillamente i 220 di contakilometri ma sono passati due anni e quasi 80000km quindi boh! il motore cmq prende i giri molto bene e riprende a basse andature anche in V senza grossi problemi cosi mi sembra. Per il tappo proverò come dici tu e farò la prova dei vapori come da te suggerito anche se ho visto che sfilando l'asta dell'olio da lì non si vede alcun vapore uscire. Per il consumo olio non saprei dirlo perchè prima consumava un litro ogni 15000 km ma d'ora in poi ci farò più caso per forza di cose.
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    La ritiri domani per il risultato della compressione?
     
  14. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    Eccomi tornato ora dal meccanico!
    Allora la prova di compressione ha dato il risultato che tutti quanti si aspettavano cioè una perdita di compressione dell'ordine del 15% quindi ecco il motivo dell'olio che trafila dal tappo del rabbocco ed ecco perchè l'auto fatica a mettersi in moto a caldo. Ovviamente la perdita di compressione non è problema risolvibile, mentre per quanto riguarda l'accensione a caldo il tutto è stato ovviato simulando la partenza a freddo cioè il meccanico ha fatto una modifica in modo che la centralina legga all'accensione che il motore è freddo e quindi aziona le candelette e apre di più la mandata del gasolio. (120 €)
    Al prossimo tagliando comunque metterò olio 10W40 in modo da evitare o almeno ridurre il trafilo dal tappo del rabbocco. Per il resto la macchina è perfetta e il motore non trasuda olio da nessun altra parte, anche la turbina ancora fa il suo lavoro egregiamente.
    A proposito che olio 10W40 completamente sintetico esiste? Non voglio assolutamente la base minerale perchè il motore ha già troppi residui di combustione e nero fumo depositato nella coppa e sugli organi meccanici.
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    -15% è molto, non spenderci soldi tranne al limite i cambi olio e filtri.
    Se usi questo è molto detergente anche se è a base minerale, è un'ottimo olio:
    [​IMG]
     
  16. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum

    io pensavo che il 15% non fosse un granchè! Il meccanico dice che è normale ai km che ho io....o no? cmq tutto sintentico non esiste qualche olio 10W40?
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Conosco quelli x moto.
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Le vuoi bene alla tua bm,proprio non tene vuoi separare!!! :mrgreen:
     
  19. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    che dovrei fare?
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tenerla naturalmente.
     

Condividi questa Pagina