help me!!! Università e come studiare

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da MacRoby, 10 Dicembre 2007.

  1. MacRoby

    MacRoby Kartista

    54
    17
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    5.302
    mobile
    Aiutoooooooo

    Sono al primo anno di economia e gestione aziendale....che dire l'università mi piace..però non ho ancora trovato un metodo di organizzazione e di studio corretto...voi come studiate??Cioè è difficile da spiegare ma mi sento perso...non riesco a ricordare tutto quello che c'è sul libro..e temo che sia tempo perso e di non ottenere buoni risultati..

    Sono davvero in crisi qualsiasi consiglio è ben accetto grazie 1000
     
  2. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...studiare giorno per giorno... è l'unica :wink:
     
  3. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    non ti abbattere...segui i corsdi e la sera a casa ripeti quel che hai fatto durante il giorno...appunti fondamentali...

    Io faccio così,poi 2-3 settimane prima dell'esame mi leggo il libro/i che ci sono da portare e via...

    Al limite per cose più tecniche è solo questione di esercizio.


    Certo l'università ti toglie parecchio tempo,ma se ti ci impegni ce la farai alla grande.

    Agli esami orali mostra fiducia in ciò che dici,se sei incerto su una domanda digli che non l'hai capita così per temporeggiare un pò,al limite parti molto largo nella risposta per prenderti tempo e riflettere sulla risposta.

    Io faccio così e mi trovo bene,non seguo i corsi,grande pecca mia ma per motivi che non sto a spiegare.
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Seguo tutte le lezioni, faccio tanti tanti esercizi e/o studio giorno e notte sui libri.
    Possibilmente cerco di stare al passo con le lezioni, altrimenti......è molto difficile!
    Scordati il più possibile il metodo di studio delle superiori. Qui è tutto diverso
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho sempre seguito i corsi, prendendo appunti senza l'ausilio di registratori (che imho ti fanno solo perdere tempo).

    ad un certo punto del corso inizio a sistemare gli appunti.
    lo studio serio (parlo di me) inizia a 15 giorni dall'esame, nella misura in cui l'esame è più o meno impegnativo (per alcuni esami ho studiato 1 giorno solo..:lol: ..dalle 6 della mattina alla mezzanotte).

    lo studio serio, a corsi finiti, mi ha preso in numerose occasioni tutto il tempo a disposizione.
    sveglia presto, studio tutto il giorno + pasti, e altre 2-3 orette la sera.
    anche sabati e/o weekend.

    esempio: il natale 2006 e relativo capodanno per me non sono esistiti :lol: (metodi numerici..)

    man mano che si avvicina l'esame, ovvero che si accorciano i tempi, mi sono accorto che il mio rendimento di studio aumentava sempre più





    comunque sia, non esiste un metodo per studiare..ognuno ha il suo, o se lo trova in qualche modo.
    quel che va bene a me non è detto che vada bene per gli altri
     
  6. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    quoto puccio..anche io se non sento l'esame alle porte nn riesco a concentrarmi!
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    devi studiare a mente fresca, se possibile di prima mattina, ma non appena sveglio altrimenti non memorizzi, diciamo dopo la colazione + barba + cacca...

    ogni ora fai una pausa (10/15 min) che ti stacchi completamente dallo studio ma niente che poi possa distrarti appena ti rimetti al lavoro, p.e se vai al pc fai un solitario o un campo minato, qualcosa che si apra e venga concluso in pochi minuti, non metterti a risolvere enigmi o quant'altro che se non concluso, ti terrà la mente occupata mentre cerchi di studiare.
     
  8. desmofonti86

    desmofonti86 Aspirante Pilota

    39
    0
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    nessuna
    Sarò un po più schietto...attacca il cuxo alla sedia...ergo volontà..e vedrai che ce la farai senza problemi,anzi magari ti sembrerà meno impegnativo di come ti poteva sembrare vista dall'esterno...in bocca al lupo...
     
  9. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Quoto il tuo metodo! anch io facevo qualcosa di simile.

    Segui tutte le lezioni (cercando di stare attento, altrimenti è meglio che te ne vai al bar), prendi appunti bene. all inizio non ripetevo niente, dopo le lezioni solo tempo libero.
    poi 15 gg prima dell esame (dipende dall esame ovviam) inizia la full immersion. studiavo dagli appunti e mi aiutavo con il libro.
    Non studiavo a memoria tutto il libro (cosi non finirai piu). se segui le lezioni e stai attento, sai gia quali sono gli argomenti "caldi" e quelli invece che non verranno mai chiesti in sede di esame....

    in bocca al lupo
     
  10. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Il rendimento per lo studio è una parabola inversa (ovvero una U rovesciata).

    Quando manca tanto tempo non rendi bene, cosi come quando ne manca troppo poco e sei a ridosso dell'esame.

    10-15-20 giorni prima è il periodo giusto per iniziare, cerca quanto meno di stare al passo con le letture dei testi sui quali poi studierai e ti troverai bene.

    Io personalmente leggo ed evidenzio (evidenziatore), poi rileggo e sottolineo (a matita) cercando di ripetere mentalmente i concetti, poi ripeto tutto dando delle occhiate alle pagine perche anche la memoria fotografica è importantissima.

    Molte universita organizzano minicorsi per l'organizzazione del tempo e dello studio magari anche la tua, prova ad informarti, e cmq stai tranquillo che ci siamo passati tutti e non è morto nessuno e se ce l'ho fatta io c'è speranza per tutti :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. MacRoby

    MacRoby Kartista

    54
    17
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    5.302
    mobile
    grazie a tutti ragazzi...siete davvero grandi
    Mi state dando degli ottimi consigli
     
  12. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    io seguo tutti i corsi, cerco di fare gli esercizi ed inizio a studiare 1 mese prima degli esami (perché sono tanti e perché non riesco a studiare per più di 2-3 ore al giorno... ho il cervello che mi va in poltiglia...:lol:)
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mi raccomando, evita i metodi "brain-up" e tutte quelle minchiate: imparare a memoria serve a poco, perchè anche se riesci a superare l'esame, poi all'esame successivo ti si cancella tutto quello che hai imparato prima..



    piccola curiosità: alla fine, tranne rari casi, non ho mai studiato su libri e/o dispense, ma ho sempre usato i miei appunti!

    quindi fatti amicizie in modo che se per qualche motivo (esempio di salute) salti una lezione, hai qualcuno che te li passa.
    solitamente (ovviamente) le ragazze li prendono meglio, ma non è detto.

    se puoi, alle lezioni, siediti fra la terza e la sesta fila.
    se stai troppo indietro, ci son quelli che fanno casino e ti distraggono
    se stai nelle prime due file, può capitare che il prof faccia qualche domanda random :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io sempre e solo libri e dispense.
    Mai studiato dagli appunti. Gli appunti mi servono solo ad integrare quello che c'è scritto nel libro
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    io ho sempre preso le dispense in copisteria o riassunti. compro sempre anche i libri ma li leggo solo per avere una visione completa..

    chiaramente solo copisteria:D
     
  16. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    bhè come vedi ognuno ha il suo personalissimo metodo....
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Appunto! :D
    L'unico metodo infallibile è: VOGLIA DI STUDIARE :D :D
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.681
    7.744
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    mai avuta! :lol:
     
  19. MacRoby

    MacRoby Kartista

    54
    17
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    5.302
    mobile
    a chi lo dite...neanche io ho moltissima voglia di studiare...ed a volte penso: ma chi me lo fà fare....
     
  20. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ecco perchè non ho continuato a studiare.....
    solo a leggere questi post mi vien l'ansia.....
     

Condividi questa Pagina