Help il problema lamelle ha completato l'opera

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fletcher, 1 Novembre 2008.

  1. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Buona sera a tutti, sono iscritto da diverso tempo al forum ma uso poco internet ed ho partecipato pochissimo, spero però di essere ugualmente gradito dal vostro forum, veramente una miniera di informazioni preziosissime.
    Purtroppo mi è capitato il maledettissimo problema delle lamelle del collettore di aspirazione, che solo adesso leggendo il forum ho visto che si tratta di un guasto ricorrente.
    Ora mi trovo a 140.000 Km. con un pistone ed un cilindro passati a miglior vita, oltre l'iniettore ed iol collettore di aspirazione da sostituire.
    Preventivo BMW 3.900 euro salvo complicazioni, a questo punto sono ad un bivio, un motore rigenerato e garantito da BMW completo di montaggio costa 6.500 euro circa ed a questo punto la riparazione non conviene.
    Ma di spendere quei soldi su una macchina di quasi 7 anni che quota 9.000 euro non mi va tanto, l'alternativa è cambiare auto, però è inutile dire che mi girano i @@.
    La macchina è sempre andata benissimo tranne che per due problemi, la turbina che è saltata a 130.000 Km. e sostituita con una rigenerata da BMW con una spesa di 1.000 euro circa, ma ha avuto un problema non grave ma molto costoso ai freni.
    Ogni 8-9.000 Km. circa fino a quando ho fatto 70.000 Km. e poi ogni 5.000 ho dovuto sostituire le pastiglie dei freni anteriori e posteriori, praticamente una specie di cambiale con scadenza sistematica.
    Dopo aver fatto tante sostituzioni in BMW con la spesa di 240 euro circa ogni volta tramite un mecca privato ho scoperto che le medesime pasticche della tecstar costano di concorrenza appena 40 euro la coppia e con un centone me la sopno cavata, ma...... ogni 5.000 Km le pasticche oltre i dischi 3 volte fino ad oggi.
    Devo precisare che ho sempre effettuato i tagliandi presso la concessionaria, mediamente ogni 16-18.000 Km. contro i 21.500 di partenza ed ho segnalato il problema dei freni sin dal primo cambio, per altro effettuato da loro, ma senza avere mai una soluzione al problema, ovviamente questa usura precoce non dipende assulutamente dallo stile di guida.
    La macchina per il resto è stupenda, ma leggendo adesso il forum mi rendo conto che con qualche semplice accorgimento da parte dell'assistenza sia il problema della turbina che quello delle lamelle si potevano evitare con una spesa molto contenuta, per la turbina disponendo una semplice revisione ad un certo chilometraggio, visto che più o meno sono tutte saltate dopo i 100.000 Km. per le lamelle effettuando dei controlli nei tagliando o anche la sostituzione, visto che sanno benissimo il pericolo che si corre.
    Per i freni non ci sono parole, la cosa non mi scende e vorrei provare a rivalere in qualche modo i problemi che ho avuto, non so se potete darmi una mano in qualche modo, ho visto che un forumista ha la possibilità di verificare se vi sono stati richiami su alcuni modelli, magari vi è qualcosa sulla mia macchina.
    Scusate se mi presento in questa maniera, spero di poter contare sul vostro aiuto.
     
  2. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Ciao wagliò! Mi spiace per l'accaduto! Ma la conce era l'emmeauto di lecce?

    (nb) in genere i moderatori scrivono in grassetto! ;)
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    l'auto non ha molti km, cercati un motore allo sfascio e montalo.
    magari stavolta togli le lamelle prima di utilizzarlo.
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Mi spiace molto per l'accaduto!!

    apparte che in bmw lo sanno bene il problema lamelle dato che non sei l'unico ad aver avuto questo problema, ma sono stati in molti ad accusare danni, tant'è che bmw su stessi motori (N47 e N57) nelle nuove serie ha montato i collettori d'aspirazione senza lamelle!! quidni loro lo sapevano già e potveano farti risparmiare diversi soldi!!

    quoto con puccio per quanto riguarda il fatto del motore da cercare in uno sfascio..sicuramente te la caveresti con meno du quanto ti hanno chiesto per rigenerarlo in BMW

    per il turbo: mi spiace che non hai frequentato molto il forum, ma anche se io ho un benzina, ho letto su alcuni 3d che conviene di più comprare un turbocompressore garret (sempre stessa marca che monta bmw) però da 120mila giri invece che da 70mila che ti costerebbe di meno perchè compatibile per il tuo modello e non specifico ;) però a questo punto è inutile dirlo..potresti magari farlo smontare da un meccanico e venderlo dato che è seminuovo..ovviamente è un consiglio..se ti metti magari a vendere qualche pezzo, anche su ebay, potresti ammortizzare le spese per il motore perso dallo sfascio (sempre se lo prenderai)

    per i freni: guarda, non so cosa dire bene a riguardo ma credo sia solo un problema di taratura della pompa..ci hai mai fatto caso se i dischi dopo un tragitto anche breve, erano sempre tropppo caldi? il fatto è che mi fa strano che hai cambiato pastiglie così spesso, io con guida sportiva le ho dovute cambiare dopo 42mila km e sempre textar..boh..

    senti, tienici informati!!
     
  5. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    @Bigd530 la concessionaria è l'emmeauto, macchina comprata da loro e sempre portata li per i tagliandi ed ogni intervento.
    Scusate per il grassetto, ma non so perchè il messaggio è venuto cosi, su suggerimento di un'altro forumista ho fatto copia incolla, perchè lo avevo inserito nelle presentazioni, ma non rispondeva nessuno.
    @PuccioE39 non so se è consigliabile farlo, una persona che conosco lo ha fatto ma per un problema di taratura delle centraline la macchina npon è mai andata bene, allo sfascio comunque se è un buon motore 2-3.000 euro li prendono, poi aggiungi le spese di meccanica ed alla fine senza nessuna sicurezza sulle reali condizioni e senza garanzia. A quel punto meglio spendere un po di più e con 6.500 euro hai un motore nuovo montato dalla concessionaria e tutto garantito due anni.
    @TuningBoy320 il comportamento tenuto dall'assistenza per quanto riguarda le lamelle per me è da criminali, il collettore completo costa 380 euro le lamelle che costano 50 cent l'una, una verifica in occasione di uno dei tagliandi anche a mie spese avrebbe evitato un problema che si presente di sicuro con tutte le conseguenze del caso.
    Per la turbina ormai la ho cambiata, con la prima ho fatto 130.000 Km. ora vedremo che succede, non mi va di fare tante manovre, comunque è ancora in garanzia.
    Per i freni anche io ho letto da qualche parte che potrebbe dipendere da un'eccessiva spinta della pompa, qui mi dicono che potrebbe dipendere dal dsc, io non ho una guida tranquilla, ma nemmeno tanto esasperata ci sono dei miei amici che per altro sono rappresentanti e la macchina gli viene data dalla ditta, sono peggio di assassini al volante, ma nemmeno si ricordano ogni quanto cambiano i freni tanto tempo passa.
    Grazie a tutti per le risposte se avete qualche altro suggerimento è graditissimo.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.700
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io dico che girando lo trovi anche a meno.
    trova a sto punto un motore che funzioni e poi rientra l'auto -almeno funzionante- da qualcuno.
     
  7. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    La ho portata in officina di un meccanico con poche pretese per vedere se conviene sistemarla alla meglio, aspetto notizie sulle possibilità.
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Facci sapere!
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Si vabbè ma se consideri, con il report, slamellarla non sarebbe costato nulla..vabbè, il fato..comunque il dsc non c'entra nulla con l'eccessivo consumo di pastiglie perchè il dsc taglia la potenza quando slittano le ruote posteriori, quindi figurati..nemmeno una errata taratura della pompa puù causare questo problema, anzi,se fosse così sentiresti al macchina che inchioda appena premi il pedale del freno..secondo me può essere l'olio che non rientra bene nella pompa dopo la frenata e quindi lascia le pasticche troppo aderenti al disco oppure i pistoncini che non sono tarati per rientrare al punto giusto..
    vabbè..
    prova comunque a sentire i consigli di puccio..
     
  10. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    [-X
    Il DSCIII oltre a togliere potenza (come l'ASC) è in grado di frenare singolaremente le singole ruote, sia anteriori, sia posteriori.

    Ti garantisco che se vai oltre quello che si dovrebbe senza staccare tutto le Pinzate sulle ruote del dsc si sentono moooolto bene, specie con asfalto scivoloso.

    Addirittura può bloccare completamente le ruote; una volta ho provato a tirare un freno a mano in una curva a 60km/h senza staccare i controlli.... Risultato tutte e 4 le ruote bloccate e macchina che ha proseguito dritta fino a fermarsi. Ovviamente c'era molto spazio e non ho fatto danni ma sconsiglio di provarci tra le strade di città.

    Io con le pasticche facevo dai 9 a 12 mila, 60.000 coi dischi.... e sono abbastanza assassino.
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Chiedo venia ragazzi..pensavo che il frenaggio veniva solo alle alte velocità..
     
  12. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Il dsc funziona benissimo, una volta con le ruote alla frutta ho fatto una curva sportiva con asfalto viscido, la macchina ha scodato almeno di un metro, ma poi si è raddrizzata immediatamente, senza credo proprio che sarei andato in testa coda.
    Non mi aspettavo quella correzione pensavo che fosse intervenuto l'abs, ma non avevo toccato i freni ma solo decelerato per non copletare la frittata.
    Ho avuto la sensazione fortissima che si è bloccata solo o di più la ruota posteriore destra e poi una delle anteriori.
    Però, visto che l'impianto frenante non sembrava avere problemi, nel senso che le ruote giravano libere e tutto sembrava in ordine, come si può fare a verificare il funzionamento del dsc, se ha determinato questo consumo precoce delle pasticche?
     
  13. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    vai di diagnosi e vedi se ci sono errori
     
  14. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer

    E' il tipico intervento del dsc, funziona benissimo.... vai tranquillo che non è quello il problema.

    In generale in caso di sovresterzo il sistema prima toglie potenza e subito dopo dà una o più pinzate decise sulla anteriore interna alla curva frenando leggermente la ruota anteriore esterna per bilanciare l'anteriore.
    Poi dipende da quello che uno sta facendo con sterzo, acceleratore e freni ma di solito va più o meno così.

    Da quello che ho sperimentato io effettivamente se non si va esagerati l'unico modo fer far scomporre a quel modo vetture col dscIII è andare sul bagnato con le gomme consumate, altrimenti neanche quel mezzo metro di scodata avresti fatto.
     
  15. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Dubbio: Magari chi ti ha montato le vecchie pasticche poi le ha rodate male frenando troppo prima di riconsegnarti la vettura e le ha cotte. Risultando poi in una usura più veloce del normale.
     
  16. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Si, può essere solo che ha cambiato fino ad ora 3 volte i dischi e ogni 10mila km circa le pasticche..e wsono tanti soldi.cioè non credo che epr una volta che si commette un errore la machcina si "memorizza" in quello stato continuando ad errare IHMO
     
  17. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Da 70 a 140.000 km. ogni 5.000 ho cambiato pastiglie anteriori e posteriori, spesso lo facevano davanti a me, subito dopo davo un paio di colpi al pedale del freno e ripartivo io stesso con la macchina, in qualunque modo la usassi, andando piano o al massimo il consumo dei freni è sempre stato uguale, poteva cambiare al massimo di 2-300 Km., ma allo scadere dei 5.000 lo dovevo cambiare.
     
  18. mpr330cd

    mpr330cd Primo Pilota

    1.187
    43
    28 Maggio 2007
    Reputazione:
    6.433
    Ex Bmw 330Cd ///M pauer
    Mi sa che c'è davvero qualcosa di inspiegabile su questi consumi che dite... bisognerebbe andare a fondo alla questione.
     
  19. Bonox89

    Bonox89 Primo Pilota

    1.181
    23
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    147
    Bmw 320d///M e46 195cv cntech
    effettivamente
    io con le pastiglie anteriori e posteriori di serie ho fatto 70000km8-[ però sono arrivato quasi a ferro#-o
     
  20. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Infatti, quando la macchina era nuova a 10.000km. circa ho sentito lievissimamente grattare, ovviamente mi sono meravigliato e sono andato immediatamente in concessionaria a segnalare la cosa, ma mi hanno mandato via senza nemmeno controllare visto che era totalmente impensabile che fossero consumate.
    Il giorno seguente dopo una curva il rumore di grattuggiamento era invece molto più evidente.
    Ormai per me il cambio di pasticche è diventata una cosa consuetudinaria, rassegnato dopo le varie proteste e la pacifica ammissione, anche con qualche inutile controllo, le avevoi sempre in macchina e quando era necessario le cambiavo al volo dal primo mecca che trovavo un'attimo disponibile.
     

Condividi questa Pagina