la mia auto dovrebbe essere una euro 4. ho tolto le lamelle, tappata l'EGR (con un dischetto di acciaio ed un piccolo foro centrale da 7 mm). Inizialmente non avevamo fatto il foro centrale sul "tappo" e accendeva la spia motore; dopo il foro tutto ok! Dopo aver percorso un centinaio di km dall' "intervento", stamani (e cosa brutta proprio quando l'auto mi serviva e di domenica ) mi si accende la spia del motore ( e quasi sicuramente dovrebbe essere l'EGR... o almeno mi auguro che sia quella). Come dovrei comportarmi nel caso in cui domani il meccanico dice che dipende dalla chiusura dell'EGR? grazie!!!
non è nulla di grave.... tranquillo.. la spia indica un peggioramento dei gas di scarico... Non da nessun problema al motore.Probabilmente sarà da rivedere la larghezza del foro.:wink:
se cosi fosse, che faccio...allargo il foro o ne faccio fare un altro? poichè il tappo è di acciaio, per allargare il foro (o farne un altro foro) dovrei farlo fare dal tornitore che lo ha realizzato (non vorrei disturbarlo anche perchè il lavoro lo ha fatto a gratis) o posso farlo fare dal meccanico? oggi, secondo voi, con la spia accesa, posso usare l'auto?
ma l'accensione non è mica collegata alla mancata sostituzione dei tubi di depressione? se li volessi sostituire, mi indicheresti, per piacere, i codici e dove si trovano in modo tale che lo dico al "meccanico" (MI AVREBBE DOVUTO DIRE DI SOSTITUIRE I TUBI DI DEPRESSIONE!!! )
Molti hanno avuto problemi per causa di questi tubi. C'è a chi hanno rifatto il motore ma non gli hanno sostituiti. A volte i mecca si perdono nelle mi...iate. Questi tubi sono di uso comune nell'ambito meccanico perciò potresti evitare di regalare soldi alla bmw.
di sicuro non vado alla bmw; vorrei capire io dove si trovano questi tubi e per questo ti chiedevo un "grafico" o il codice (ho sia il tis che l'etk). grazie Ma per il tappo....l'ulteriore foro o l'allargamento di quello esistenze da 7 a 10 mm può farlo il meccanico o devo portarlo dal tornitore?
Dai quei tubicini nei e blu (sbaglio colore?) che sono collegati ai vari sensori e attuatori. Uno è sull'egr, che intorno sono rivestiti di stoffa. Grandi quanto un mignolo all'incirca. Vai da un ricambista gli fai vedere un pezzo ed è fatta. capito? coals
perfetto....scusami ma capisco zero di meccanica (qualche parola l'ho capita grazie al forum) ...pensavo che i tubi fossero collegati al collettore
Ero serio, se solo un tubo è crepato pregiudica il funzionamento di tutto il motore. IMHO i tubi vanno sostituiti tutti. :wink:
domani mattina le faccio fare la diagnosi; se dipende dall'egr faccio allargare il foro o ne faccio fare un altro...se on risolvo il problema....levo tutto e torno come prima.... per rismontare il collettore...lo faccio fare al prossimo tagliando grazie!! poi vi faccio sapere come risolvo per l'egr
Tocca un tubo facilmente sostituibile e vedi se si briciola. Se sei messo male potresti rimanere quasi a piedi. Controlla e giudica se puoi attendere il prossimo tagliando. PS in caso fai i complimenti al mecca :wink:
Il meccanico si è risparmiato i complimenti :wink: decido di fare qualche km con l'auto e la spia del motore si spegne!! Bho!!! meglio cosi...tempo risparmiato x domani
Se si è spenta vuol dire che i valori dei gas sono rientrati nella normailità....Magari l'auto doveva un po abituarsi alla nuova modifica... Meglio così:wink:
Cmq, come puoi cambia i tubi e pulisci il sensore di pressione di sovralimentazione . Sicuramente la spia si riaccenderà (speriamo di no):wink: