help dischi (ri)ovalizzati

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da ILDIAVOLO, 22 Agosto 2010.

  1. surprise85

    surprise85 Secondo Pilota

    747
    7
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    238
    E39 525d Touring Chrome
    becker sei come sempre gentilissimo e competentissimo (rep+ =D>)

    .. ma mi domando: è possibile che debba dire IO cosa fare al meccanico ? :eek:

    al prossimo tagliando la porto a casa tua ! A te darei anche 50€ all'ora di manodopera :mrgreen:

    P.S. non si riesce nemmeno ad aggiungerti rep tanto che sei una legenda !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2010
  2. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    525
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Quando si montano i dischi nuovi, per evitare deformazioni si controlla anche lo sfarfallamento del disco con un comparatore.
     
  3. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    se vuoi ti posso indirizzare io da un grande meccanico :wink:
     
  4. surprise85

    surprise85 Secondo Pilota

    747
    7
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    238
    E39 525d Touring Chrome
    Sarebbe ? (se vuoi puoi anche dirmelo in privato). Ciao e grazie !
     
  5. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    hai mp su meccanico serie A :wink:
     
  6. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ciao a tutti,

    come sono andate a finire le vostre storie con i dischi?

    Io sto impazzendo!!! Cambiato sichi nuovi ATE... 4000Km vibravano da paura, sostituiti perché mi hanno detto difettosi... Allora monto Racing forati... 1000K vibra di nuovo da paura in frenata!!! Il rodaggio ok entrambe le volte, dinamometrica ok entrambe le volte, gomme ok, cerchi ok, rimangono solo i silent, am il meccanico mi ha detto che sono buoni avanti...!!! Non so più che fare... Saranno le pinze? Perché appena monto i dischi va subito bene, poi dopo poco escono i problemi...

    Aiutatemi sono affranto dopo 5 mesi di prove!!! :sad:
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    controllati i mozzi!!

    so quelli ovalizzati e alla prima scaldata te lo riportano sui dischi!!!
     
  8. Cris525

    Cris525 Kartista

    175
    1
    18 Maggio 2006
    Reputazione:
    11
    BMW 325 XI (N53B30A) ex 525i E39
    Ciao, guarda io ho risolto semplicemente seguendo il consiglio di ATD.

    Praticamente ho provveduto a comprare dischi e pastiglie originali bmw nuovi.

    Ho poi montato dischi, pinze e cerchi tirando il tutto con la dinamomentrica.

    I silent li avevo cambiati 5000 km fa.

    Adesso li ho su da 1500 km (dischi e pastiglie) e non ho neanche una vibrazione.

    Ci siamo accorati (quando li ho tolti) che le pastiglie non originali erano leggermante diverse, poi andando a vedere i cataloghi effettivamente mi avevano montato le pastiglie del modello vecchio che cambiano di poco, ma abbastanza da farle vibrare.

    Comunque con tutto il materiale originale frena moltomeglio la macchina, prima avevo dischi brembo e pastiglie ferodo.

    Ciao
     
  9. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    sulla 525tds di mio padre si ovalizzavano ogni 10mila km... e non correva mica! ! !

    credo che sia un difetto congenito della 5
     
  10. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    io da poco ho montato degli zimmermann forati sperando che questi reggano.
     
  11. Isotopo 235

    Isotopo 235 Collaudatore

    375
    29
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    956
    BMW 330d E92
    mio padre montò i TAROX forati e baffati: peggio di andar di notte!

    erano anche più delicati.
     
  12. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ciao a tutti!

    Se posso portare la mia esperienza, suggerisco a coloro che hanno problemi di vibrazioni dopo poche migliaia di chilometri, di sostituire i silent block.

    E' vero che il disco si deforma leggermente, ma comunque in modo non così rilevante. Questo piccolo scostamento è amplificato notevolmente dalla gomma danneggiata del silent block, la quale non riesce a tenere centrato il fissaggio del braccetto, facendolo ribalzare nella sede.

    Il danno non è visibile nemmeno sul ponte, inquanto la gomma ha ceduto solo parzialmente e il "gioco" potrebbe essere in una sola direzione.

    Fidatevi!

    2 settimane fa il mio volante ha cominciato a tremare dopo 3000 km con i dischi nuovi e originali (Vibrava solo in frenata). Ho cambiato silent block e tutto è tornato normale!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    quanto ti è costato l'intervento? si riesce a fare in casa?
     
  14. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    Ho fatto fare il lavoro contestualmente ad altri interventi. il kit dei silent block dovrebbe costare € 55. con il motaggio saranno € 100. poi convergenza e via...

    Non dovrebbe essere troppo complicato... c'è un reportage in giro per la e46, il principio è lo stesso: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=118508&highlight=reportage+silent+block

    poi c'è questo:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=147764&highlight=reportage+silent+block

    Pezzo n°5, Codice 31129068753 prezzo scontato : 54.89

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2010
  15. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Ciao!

    Sto arrivando pian piano anche io a questa conclusione... Me lo ha confermato anche il meccanico...

    Una domanda però: hai detto che avvertivi vibrazioni in frenata. Che genere di vibrazioni avvertivi? Io le avverto allo strezo dx/sx, poi a volte all'avantreno su/giù ed altre volte ancora sotto il pedale del freno. E' del tutto casuale... Poi soprattutto le avvertivi durante tutta la durata della frenata oppure solo all'inizio? Con frenate lievi o a fondo?

    Grazie.
     
  16. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    la vibrazione era la classica DX/SX, variava po' in funzione della forza esercitata sul freno e durava per tutta la frenata.

    Il pedale non vibrava...

    Potresti avere entrambi i problemi...
     
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mozzi !!!!

    controllate i mozzi!!!
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I cuscinetti dei mozzi più che altro
     
  19. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    soprattutto direi..ma ci vuole uno pratico, xchè nn sempre fanno rumore, ma aquistano gioco e fanno oscillare il disco e .....

    o addirittura restano leggermente frenati/inchiodati e sviluppano calore dissipandolo sui dischi che ....se piegano!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputazione:
    61
    BMW 120d
    Fra qualche giorno sostituirò i silent block per le vibrazioni in frenata riportate... Solo una cosa però ancora non mi torna...

    Adesso il problema è cambiato: lo sterzo non vibra più, ma in frenate dai 100 in su e proporzionalmente all'aumentare della velocità, anche con una pressione medio bassa sul pedale del freno sento tremare tutto l'avantreno! Quanche vibrazione (ma leggera) l'avverto anche sotto i pedale del freno, ma i dischi sono nuovi...!!! E' possibile che i soli silent danneggiati possona portare a questi sintomi...? E' possibile che vibrando l'avantreno mi porta anche delle ripercussioni sul pedale.

    Lì farò comunque cambiare, ma a questo punto mi rimane la curiosità di capire il perché di questo strano difetto...

    Grazie a quanti risponderanno.

    Ciao!
     

Condividi questa Pagina