[HELP] Consiglio su nuovi pneumatici Runflat (non ne sò niente...) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

[HELP] Consiglio su nuovi pneumatici Runflat (non ne sò niente...)

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da DavideG, 26 Giugno 2007.

  1. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Fatto...per due inverni...no per troppi km (qualche migliaio)...ma cmq fatto! :wink::wink:

    Ma le hai messe sui cerchi CSL replica da 18 che leggo in firma? Le repliche non hanno il bordino per le runflat...
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Veramente!

    Non è il caso del "daddy"... ma sai in piena giornata lavorativa tirata una foratura dà sempre fastidio...

    ...e poi che sbattito non è mettersi a cambiare una gomma in camicia e cravatta (premettendo che la giacca giace sul sedile posteriore) ?? 8-[
     
  3. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ti ripeto...su un n° di AlVolante di qualche anno fà (che dovrei avere ancora da qualche parte) fecero un test.
    Presero una Cooper S (che ai tempi era una delle prime a montare le runflat sui cerchi da 16" di serie) e in centro a milano la fecero salire su due tavolette chiodate, bucando entrambe le gomme anteriori.

    Poi percorsero, per strada normale + provinciali (no autostrada per ovvi motivi di velocità) il tragitto fino ad arrivare a Roma, davanti al Colosseo.

    A Roma diedero le gomme ad un gommista che dopo averle controllate le aggiustò e le Cooper S era di nuovo on-the-road senza problemi, l'articolo chiudeva dicendo che nonostante siano date per una percorrenza nettamente inferiore loro sono riusciti a percorrere tutti quei km senza problemi e successivamente le gomme erano ancora ok, è stato sufficiente attenersi ai limiti di velocità delle runflat bucate (80km/h mi pare di ricordare).
     
  4. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Ma che ti devo dire...io ero intervenuto solo per darti un consiglio su qualcosa che conosco benissimo e che ho provato sulla mia pelle. Dello stesso parere sono decine di amici dello Z4 forum che hanno fatto lo stesso passaggio. Io l'auto la guido sul serio e conosco bene i limiti delle gomme. Tra l'altro ho avuto la fortuna di provarne tante visto che non arrivo mai a 20000km.

    I runflat erano montati su cerchi originali. Bordino??? Guarda che se le monti su cerchi replica mica detallonano. Pensi che i cerchi originali hanna qualcosa di speciale? bordini aggiuntivi? Hanno solo il bordo pochissimo più alto della media come accade però anche con molti replica.

    Da chi è sponsorizzato AlVolante? :redface::redface::redface:
    Se circoli per molti chilometri (neanche tantissimi) con una ruota runflat bucata, la struttura interna si danneggia. La puoi anche riparare (anche se alcuni gommisti si rifiutano) però io non sarei affatto sicuro. Cmq le vibrazioni sarebbero inevitabili anche dopo la riequilibratura.

    Io ho parlato di bomboletta e compressore. Se la bomboletta non riesce a sigillare il foro vuol dire che anche con la runflat con il medesimo foro non potresti circolare.

    Per tua informazione i cerchi originali da 17" si sono piegati proprio a causa delle sollecitazioni eccessive trasmesse dai pneumatici, senza mai aver preso buche grandi e in soli 20000km. Non che per caso ha notato che sulla macchina di tuo padre ogni tanto la pressione è bassa (tipo 1.5bar)?
    Visto quanto BMW ti fa pagare un cerchio, e visto che risparmia sulla ruota di scorta capisci perchè le montano?

    La prossima volta mi risparmio di scrivere. In questo forum non capisco proprio che cosa avete, sembrate delle isteriche prima del ciclo.

    Ti piacciono le runflat?...e allora mettici le Primacy ZP e divertiti con le ruote degli antenati.
     
  5. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Lo apprezzo ma c'è modo e modo di dire le cose...e in ogni caso fin dal tuo primo messaggio eri off-topic se non per l'ultima riga!
    Attenzione abbiamo il nuovo Schumi :mrgreen:
    Scusa ma questa te la sei cercata...era una frase totalmente fuori luogo!
    E poi cosa vorresti dire (e soprattutto perchè)? Che io o qualcunaltro non guidiamo "sul serio"? Sei totalmente fuori questione....
    Inoltre, ed ora mi infervoro, secondo te far durare molti km le gomme è sinonimo di non saper guidare o guidare troppo piano?
    Forse tra qualche altro anno di patente riuscirai a perfezionare il tuo stile (che solo con l'esperienza e magari qualche corso puoi migliorare) tanto da saper unire sportività e "parsimonia".
    L'hai visto il film "Giorni di tuono" con Tom Cruise? Quello incentrato sulle gare nascar? Ti rinfresco una scena:
    Dopo che Tom Cruise è passato dalle gare prototipi a quelle nascar dimostra grande velocità ma problemi nel far durare le gomme....allora il team manager lo convince ad effettuare una serie di giri a modo suo e una serie sotto i suoi sapienti consigli. La scena termina con due pneumatici affiancati smontati dall'auto, uno consumato in maniera accettabile, uno cotto...arriva il proprietario della scuderia chiedendo come va e il team manager indica lo pneumatico cotto e dice "a modo suo" poi indica quello accettabile e dice "a modo mio...e 6 secondi in meno".

    Ma cosa lo racconto a fare? Eccoti lo spezzone frescofresco estrapolato apposta per te, dura 1minuto e mezzo e vale la pena di essere guardato,
    >
    scaricalo,ci conto, occupa meno di 2mb, è in formato wmv (windows media video).
    ...vedrai che poi andrai a noleggiare il film :mrgreen::mrgreen:
    [per scaricare il file clicca con il tasto destro e scegli "salva oggetto (o destinazione) con nome"]

    Perchè questa digressione su questo fantastico film? per dirti che l'usura delle gomme non è necessariamente sinonimo di velocità e guida "seria"/perfetta...

    Ed è un vanto? Booh...non dico che far durare tanto le gomme sia una nota positiva...però...vedi sopra :lol:
    Ok...era sufficiente questa risposta...senza il pezzo sotto a cui mi accingo a replicare.

    E allora mi spieghi perchè lo stesso Luca (Elite Sportwagen) non fa passare inosservato il fatto di montare le runflat sui cerchi replica? Avvisa sempre i clienti della non perfetta compatibilità....in mancanza appunto di un certo "bordino"...
    Visto che, a quanto pare, sai tutto tu probabilmente lui non conosce il suo lavoro e agisce in maniera antieconomica...
    Non saprei...non lo acquisto da un pò...credo che viva di pubblicità e inserzioni...forse avrà anche qualche sponsor ma di certo non esiste un consorzio generale delle runflat generalizzate che lo ha sponsorizzato per quel servizio...
    Magari è vero...ma si sà che tirano sempre l'acqua al loro mulino...

    Mai...è sempre perfetta! E ne ha fatti 77.000 di km senza stare attento a buche e menate varie....che sia la tua guida "seria" a rovinare i cerchi?

    Sì, oltre ai motivi di praticità quando si buca risparmiano sulla ruota di scorta...di certo non c'è un complotto dietro volto a far piegare i cerchi... suona ridicolo!
    Sicuro che il problema siamo noi?
    Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare!
    Non ho mai detto che a me piacciono le runflat, ho detto che per i motivi di praticità di cui sopra mio padre preferisce rimontare lo stesso tipo di gomma...ma tanto neanche stavolta capterai il punto della questione...inoltre mi pare esagerato dire "ruote degli antenati", è molto peggio fare un'assetto serio! Dammi retta :wink:




    Sono andato offtopic in una maniera allucinante...chiedo davvero scusa e prometto, dal canto mio, di chiudere qui questa questione.

    Chiunque voglia rispondere a questa discussione è pregato di attenersi all'argomento del mio primo messaggio :wink::wink:
     
  6. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Ma veramente sei un attaccabrighe. Non capisco questo accanimento. Io non ho mai detto che non sai guidare o che tuo padre non sa guidare o altro. Ti dico solo che le auto noi del forumZ4 le guidiamo moooolto forte. Per cui è normale arrivare al limite della gomma. Mica ti ho detto di essere un pilota professionista.

    Il fatto di cambiare le gomme prima dei 20000km è una scelta. Fortunatamente non ho problemi a cambiare spesso gomme, e visto che dopo quel chilometraggio le gomme sportive hanno un normale decadimento delle prestazioni preferisco cambiarle per questioni di sicurezza. Non so se ti rendi conto in che condizioni sono le ruote posteriori dell'auto di tuo padre. E' pericolosissimo girare in quello stato, se fa due gocce di acqua potrebbe trovarsi in serie difficoltà. Forse non sarebbe meglio cambiarle a 50k km? Se ci dovesse essere il seppur minimo problema, non pensi che il prezzo della riparazione sarà di molto superiore al prezzo di un treno di gomme? Per non parlare della sicurezza personale.

    Io ti sto riportanto non solo la mia esperienza ma quella di decine di persone che conosco personalemente. Ero solo venuto ad aiutarti su un argomento che come hai scritto nel titolo non ne sai niente. Adesso ti atteggi a super esperto.
    Che bisogno c'è di essere così aggressivo? Mica ti sto offendendo.

    Le runflat che conosco sono:

    - Pirelli Euforia: evitale come la peste

    - Bridgestone RE050: Buone prestazioni generali. Sul bagnato tengono poco (solo le runflat). Silenziose ma rigidissime (credo siano le più rigide tra le runflat). La tenuta non è male ma sono poco progressive.

    - Michelin Primacy ZP: Le primacy sono famose per durare molti chilometri. Mi sembra che sia il tuo obiettivo principale. Non le ho provate personalmente però ho sentito pareri favorevoli. Vediamo se qualcuno del forum ha avuto modo di confrontarle con le bridgestone.

    - La goodyear fa le NCT5 RunOnFlat. Su queste non ti so dire nulla.
     
  7. elleen

    elleen Kartista

    195
    5
    4 Dicembre 2006
    Reputazione:
    834
    z4 M Coupé
    per me dovreste bervi tutti quanti una camomilla prima di rispondere :lol:
     
  8. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
    Dai regà non vi mettete a litigare, avete iniziato con il piede sbagliato ma state dicendo le stesse cose.

    Anche io non do un parere positivo alle runflat ma se continuassi su questo argomento andrei off-topic.

    Posso solo dire che le prove che vengono riportate sui giornali devono essere prese per quello che sono e che dopo un certo chilometraggio fatto con la RFT a terra va cmq sostituita perchè per quanto la spalla può essere rigida penso che il peso della macchina, di eventuali frenate e imperfezioni dell'asfalto siano dannose per la stessa.

    Altro aspetto da non trascurare secondo me è che costano molto di più di quelle non RFT.

    Detto ciò se la tua esigenza è quella di equipaggiare l'auto di tuo padre con delle RFT padronissimo di farlo personalmente non posso esserti di aiuto perchè ho provato solo quelle della Z di primo equipaggiamento e quelle della Mini e non mi sono piaciute.
     
  9. Matz4

    Matz4 Secondo Pilota

    546
    8
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.733
    BMW Z4 3.0i - Mini Cooper R53
    Se me la prepari tu molto volentieri...:lol::lol::lol::lol::lol:
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Su ragazzi difronte all'intervendo di una cosi bella fanciulla le gomme passano in secondo piano! sarete daccordo tutti!
    :mrgreen:


    Comunque su una berlina che deve macinare molti km le runflat le metterei,il confort non diminuisce in modo eccessivo.
    IMHO
    :wink:
     
  11. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    queste le monto pure io... sul bagnato sono una cosa indescrivibile! ](*,) ](*,)
    sull'asciutto vanno più che bene però! concordo sulla rigidità, sono le più rigide anche tra le normali!

    makron non voleva minimamente fare il saputello o dare giudizi così alla bella e buona ne su di te ne su tuo padre!
    se parla sa quello che dice, te lo possiamo assicurare in molti!
    ti posso assicurare anche io che su una Z fare più di 20/25000 km è quasi impossibile con gomme sportive!

    concordo pure sul fatto he girare con quelle gomme che ha tuo padre dietro... è da incoscenti perchè quelle gomme sul baganto già sono incredibili a metà usura!

    però davide non c'è bisogno assolutamente di scaldarsi così!
    sono d'accordo che per una situazione del genere le runflat sono da preferire, anche se non valgono assolutamente quello che costano e non hai grandi possibilità di scelta!

    e poi andare a pescare un pezzo di film... mi sei sceso...
    va a sapere tu quelle gomme dove stavano prima e quanti giri hanno fatto ecc ecc....
    per non parlare della spiegazione su come non consumare le gomme... vabè...
    quando l'ho letto non ci volevo credere!
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Rispondo solo a ciò che è in-topic perchè il resto, come si dice dalle mie parti, è da cottolengo:

    Hai perfettamente ragione, sono veramente consumate, per quello ho messo le foto! Anche le anteriori non scherzano, soprattutto sulla parte più esterna sono letteralmente slick mentre internamente sono ancora ampiamente buone...boh....
    Purtroppo non posso gestire tutte le auto di tutta la famiglia, non ne ho ne il tempo ne la possibilità, quando mi ha avvisato della necessità di cambiare le gomme e le ho guardare bene anche io ci sono rimasto! Non per niente mi sono attivato subito... sono io il primo a dire che ne và della sua sicurezza! Settimana prossima vedremo di buttare quello che rimane di queste bridgestone runflat!

    Oh, grazie!!!!! Ci voleva tanto?
    Era sufficiente fin dall'inizio una risposta così, magari con un'aggiunta (sottolineando la soggettività) sul fatto che con le runflat ti sei proprio "trovato" male!

    Grazie per i commenti sulle gomme... sai dirmi le Pirelli cos'hanno che non và? Cercherò di evitarle comunque qualora mi venissero proposte! :wink:
     
  13. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    che le gomme anteriori si consumino più sull'esterno è normale!
    poi i curvoni autostradali fatti a buona andatura (un pò oltre il limite di velocità) mettono in crisi molto bene le spalle di un pneumatico anche se molto rigido come quello!

    quindi è tranquillo!
    la cosa che mi chiedo è un'altra... come mettere su un 17 (che ultimamente su queste macchine non è grosso) gli assi differenziati come gommatura!
    non lo capisco...
     
  14. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Sì verissimo, ma qui siamo di fronte ad un consumo estremo sulla parte esterna e moooolto più ridotto all'interno... io sulle mie anteriori (PS2) dopo 20.000km non noto già ora questa differenza abissale...si consumano sì più all'esterno ma non con un divario così abissale...
    Per questo chiedevo se qualcun'altro con E90-E91 ha notato la medesima cosa...

    In ogni caso farò controllare anche la convergenza ovviamente per stare tranquillo!

    (Anche sui 17" del pack MII della E46 era così anche se con misure leggermente diverse... 225 davanti e 245 dietro.)
    Ah boh, era di serie così, tra l'altro era in pronta consegna... fosse stato per mio padre l'avrebbe presa con 4 cerchi da 17 che montano gli stessi pneumatici per poter usufruire della possibilità di "girare" le gomme ogni tanto, cosa che non guasta.
     
  15. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Le pirelli hanno spalle e fianchi piu morbidi rispetto alle bridgestone, a tutto vantaggio del confort. La silenziosita è simile tra le due gomme (cmq le bridgestone sono migliori). La perdita di aderenza delle pirelli è superiore però molto più progressiva (in caso di erore sono più facili da gestire).
    Non vanno mai in temperatura!!! Sul bagnato di conseguenza non sono il massimo, anzi. Le bridgestone paradossalmente se la cavano meglio (anche se sono su livelli comunque bassi).
    Durano pochissimo, ci fai 30000km.

    Io ti consiglio di informarti sulle michelin perchè sono un progetto molto più recente (sono state le ultime ad uscire insieme alle gooyear) e da quanto dicono migliori delle bridgestone sotto ogni punto di vista.

    Devi però considerare che le Re050 non runflat sono mooolto meglio delle primacy non runflat (apparte la durata e il confort).
     
  16. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    Infatti!! :wink:

    io penso che se come detto tuo padre faccia molta autostrada sia anche più normale del normale!
    Di solito è meglio tenerle un pelo più gonfie le anteriori se consumano troppo i bordi, anche se la pressione è corretta!
    ma penso che ste cose le sai!
     
  17. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Hai fatto 70000km senza girare mai le gomme!!!! Non avevo letto che erano differenziate. :eek: :eek: :eek: :eek:

    Ma è assurdo. Io mi in***** per lo stesso motivo con mia madre. ](*,) ](*,) ](*,)
     
  18. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Erano scritte all'inizio le misure... eh già, mai girate! Solo bilanciate qualche volta... tuttosommato sono durate bene dai... :lol:

    E' la fregatura della gomma differenziata...e su 4 auto su 5 che abbiamo è così....bella "ciulata"! :sad::sad::sad:
     
  19. pompone600

    pompone600 Kartista

    52
    0
    8 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    e46
    Per quanto riguarda i cerchi che si possono deformare per colpa delle run flat ne parlavo giusto qualche giorno fa con il proprietario di un concessionario bmw. A quanto mi ha detto è una cosa risaputa anche dalla casa madre.
     
  20. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Ah ok perfetto, allora son tranquillo!

    Quando ho tempo e l'occasione di controllargli l'auto gliele metto sempre circa 0,2bar in più della pressione ottimale per quella situazione (visto che ci sono diverse pressioni tra auto vuota e a medio-pieno carico), è sufficiente?
     

Condividi questa Pagina