Re: Help compravendita E che ho avuto pietà dei costi di manutenzione e non ti ho proposto la mia mgf preferita :-) Scritto (male) dal telefono
Probabilmente tu non l'apprezzeresti, ma io mi ci diverto molto. Con molto meno del tuo budget 2 anni fa ho preso una 320 coupè del 94, che tra un anno sarà d'epoca (anche se ormai temo cambierà poco). Io apprezzo molto più auto del genere rispetto ad una polo o qualsiasi utilitaria. Naturalmente queste ultime sono molto più versatili, ma se mi citi anche il divertimento una vecchia trazione posteriore è imbattibile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi mettici che la mia va a metano, è il mezzo più economico che abbia mai avuto, non c'è diesel che regga.
Mannaggia, mi dispiace. Quando si da via, per un motivo o per l'altro, un auto "particolare"..è come se ti si creasse un vuoto dentro. Io mi sentirei di consigliarti una 147 o Alfa GT..che poi sarebbe la 147 ricarrozzata (so che molti storceranno il naso). E' un auto ben fatta, economica da gestire, ha motori brillanti e su strada permette di levarsi anche delle soddisfazioni. Se ne trovano buoni esemplari a prezzi onesti e la ricambistica nuova, usata o di concorrenza è reperibilissima.
sai che mi sto proprio orientando verso una 147? e non è che non apprezzo una 320 del 94, anzi.... ma in quel caso devi mettere in conto riparazioni spesso costose, cose che ora non posso sostenere....
La 147 è un auto ben fatta, sospensioni raffinate, affidabile, agile e piacevole da guidare. Ho diversi amici che ce l'hanno: 120, 140 e 150 cv. Già il 120 cv è brillante..il 150 ancor di più chiaramente. Le "Alfa-Fiat" sono tanto criticate, ma in fatto di motori e cambi, non hanno nulla da invidiare alle più "blasonate". Le pecche ci sono: assemblaggi, scolorimenti vari..ma se badi alla sostanza, secondo me, si può sorvolare. Se poi volessi esagerare..una rimappata al 150 cv e raggiungi tranquillamente 170-180 cv e a quel punto c'è da divertirsi parecchio, consumando poco! Considera anche un'altra cosa..che passare da una Z4 3.000 6L a un turbo diesel..sarà un trauma (e io ne so qualcosa.. ). Ma non si può avere tutto.
Grazie, la tua recensione veloce tutto sommato è come me la immaginavo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per quanto riguarda il neretto.... si ma sono in salute, grazie a Dio, ho un lavoro.... il motore agli antipodi è un trauma sopportabile rispetto ad altro.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nessun dubbio a riguardo..va bene la passione per le auto, ma ci sono altre priorità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi guarda..alla fine il "trauma" di passare da una macchina fascinosa come la Z4 a una comunissima berlina..è solo una questione mentale: immagine in primis, sound..e tutte le altre cose che Le appartengono. Ma, in fin dei conti..un turbo diesel è più sfruttabile, a parità di velocità consuma meno e, nel caso prendessi una 147, credo che la ricambistica costi 1/3 rispetto a quella della Z4 ..per cui..direi che il "trauma" verrebbe facilmente compensato. La vita è tutto un "evolversi" poi..niente di strano che quando le cose miglioreranno prenderai una degna erede della Z4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anch'io adesso guido una turbo diesel..e non credere che mi esalti ..ma mi piace anche pensare che le cose cambieranno e, se non altro mi piace un po sognare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perché ha il tetto. Sembra una scemata, ma esistendo delle alternative (in termini di prezzo, consumi, costi di gestione e anzianita' di progetto) scabriolabili, dopo poco ripenserai all'acquisto con un po' di rammarico. A meno che le esigenze non siano cambiate 'realmente'.
Help compravendita Sto appunto guardando jtd..hai motivo di pensare che un 2004 soffrisse di problemi?
Help compravendita Le 147 diesel hanno spesso problemi con la frizione: si indurisce e scalina. Per il resto sono affidabili, al netto di qualche scricchiolio di troppo.
Ho guidato due jtd 1.9 ed erano entrambi motori piacevolissimi. Anzi ora che ci penso ho guidato anche una multipla col jtd, da ReggioCalabria fino a Roma, carica come un mulo, filava ch'era un piacere! Mi ha davvero colpito. Per eventuali problemi su varie annate ti consiglierei di spulciare un forum specifico, ma senza chiedere (perché "ogni scarrafone è bello a mamma soie", apri la sezione tecnica e scorri l'elenco dei problemi che vengono fuori nel tempo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Confermo sulla frizione, non dava problemi ma sulla 147 che ho guidato staccava un po' troppo presto, bisogna farci l'abitudine.
Che sappia io la 147 è semre stata abbastanza affidabile. Tra l'altro una volta, parlando con un meccanico, disse che le turbine dei jtd sono tra le più affidabile..e digli niente, è l'"essenza" del motore diesel! Puoi fare un salto sul sito Quattroruote, Forum-sezione Alfa Romeo..ci sono utenti e appassionati molto preparati a riguardo.