Help angoli!! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Help angoli!!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da gimax, 13 Settembre 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Un sito no ma un libro si, adesso ti cerco il titolo.
     
  2. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Danke!:wink:
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
  4. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Stica! che libretto completo!:eek::eek:
    Mi costa come un pieno di gasolio!:mrgreen:
    Grazie della dritta! lo acquisterò quanto prima!=D>
     
  5. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    se vuoi contattatare l'autore di quel libro iscriviti sul forum di rallylink, l'autore è un frequentatore abituale!
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Grazie per la precisazione... se posso avrei una curiosità: ovvero come si modificano gli angoli per effetto della trazione e della frenata? Cioè per spiegarmi meglio, supponendo che la convergenza si apra per via della trazione, noi la mettiamo positiva in modo che in marcia si azzeri? Tanto per fare un esempio...
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Il Mcpherson come dicevo è uno schema semplicistico, in basso a solo due braccetti ancorati al fusello del mozzo
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vero, ma non so quanto spingano le ruote anteriori, sicuramente non sono un'inerzia da spingere.

    Ricorda però che il mcpherson tende a stringere l'angolo di ackermann in curva, quindi se sei già chiuso in rettilineo, in curva ti ritrovi con un maggiore sottosterzo.
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Grazie mille Nicola
     
  11. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Nicola , sto leggendo il libro sull'assetto che hai consigliato.... per ora sono solo a pagina 70 ma avrei 2 domande:

    facchinelli dice per la convergenza posteriore di metterla a 0°, non ho ben capito come mai mi consigli di tenerla un po' chiusa, è per il fatto che abbiamo il multilink?

    Per la campanatura anteriore consiglia di metterne piu' possibile, diciamo sui 2, 5 gradi, non ho capito se va bene anche con gomme stradali o oltre i 2 sarebbe troppo....

    grazie
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ottimizzare gli angoli per la pista non è una questione oggettiva.

    Io preferisco avere la convergenza chiusa perchè mi piace avere un retrotreno fermo in staccata-inserimento.

    Per quanto riguarda il camber anteriore, superare dei valori di -2,5° esige avere delle gomme assai performanti, per non perdere troppo in frenata.

    Su strada un camber così negativo comporterebbe un forte consumo della parte interna del pneumatico.
     
  13. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    I Facchinelli prendeteli "con le molle".......dicono cose esatte solo all'80%.
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La mia e92 con convergenza dietro a +1mm totale ha un filo di sovrasterzo in accelerazione (anche in velocità)... okei è molto agile ma è lenta nell'appoggio dietro... forse dovrei aumentare ancora un po' la campanatura dietro?

    non vorrei che questo sovrasterzo al posteriore interferisse anche sull'anteriore "tirandolo verso l'esterno"... risultando in una aderenza laterale minore...

    nicola? :D
     
  15. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Sto leggendo anche io.... ma dice che la campanatura sull'anteriore NON è da modificare per correggere il sovra-sottosterzo.... mi sembra strano, visto che la mia è cambiata completamente da quando l'ho fatta... forse perchè prima le gomme toccavano solo esterne e in curva era un disastro, o forse perchè gli ho anche fatto una campanatura positiva anteriore...:-k:-k:-k
    Cmq molte dritte per adesso, e sono solo al capitolo pneumatici!!:mrgreen::mrgreen:
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    la 1er credo che col passo + corto e le gomme + strette all'anteriore abbia + sottosterzo della 3er!! per di + il tuo 123d spinge forte e fa fare un lavoro extra alle gomme anteriori sulla spalla...

    il sottosterzo di cui parlavi prima della modifica al camber anteriore, lo avevi sul medio-veloce o in uscita dai tornanti?
     
  17. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Il sottosterzo prima lo faceva ovunque.... tornanti a maggior ragione, e sulle curve veloci (a Castrezzato) era un concerto di gomme che fischiavano e macchina che andava dritta....
    Ora in strada è molto difficile farla sottosterzare, forse è diventato più difficile che fare il contrario=D>=D>
    In pista ci devo andare a ottobre...e vado al Nur! li si che si prova per bene!:mrgreen:
     
  18. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    l'avrai fatta negativa la campanatura.... :biggrin:
     
  19. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Ops! una gaffe!!! ](*,)](*,)](*,)

    Volevo dire CONVERGENZA positiva anteriore!!!:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    IMHO finchè si va su strada bisogna ottimizzare il comportamento stradale con il consumo delle gomme.

    Se poi viene fuori un pò di sottosterzo vorrà dire che entrerò in curva più piano.

    Sulla e92 il camber posteriore va a -1,5°, con un camber così la convergenza va chiusa da 2 a 3mm totali per non consumare la gomma solo all'interno.


    Questo ovviamente influisce sul sottosterzo ma dato che il camber anteriore è pari a 0°, sarà sufficiente lasciare la convergenza anteriore a 0mm o addirittura, leggermente negativa -1mm, se ho una guida particolarmente sportiva.
     

Condividi questa Pagina