nella mia continua ricerca di modi semplici e pigri per aumentare il saldo contabile del mio conto...stavo pensando di tappezzare la mia Cmax con qualche megapubblicità!... non sto scherzando...mi ricordo che qualche anno fa, c'era una ditta che offriva un anno di pagamento della rata dell'auto (o una cifra x, qualora l'auto fosse senza gravami) per girare per un anno con il mega-adesivo di questa o quella azienda... Oggi stavo cercando su internet ma non ho trovato nulla....solo degli articoli della "Stampa" di Torino in cui la cosa viene descritta in Francia e USA...ma che da noi pare essere vietata a meno che l'auto non sia di proprietà della ditta che applica l'adesivo...e i tassisti, allora? Qualcuno sa darmi qualche dritta? graazie
e che ne so? basta che per un anno me pagano la Cmax...e poi, posso pure girà con gli adesivi del Viagra!!! tanto la Cmax è celeste....
renzo non saprei...però credo che se anche si possa fare non ti paghino la macchina per 1 anno,forse ti darebbero qualcosa,che non è male... Se trovi qualcosa fammelo sapere anche a me io potrei fare quella del cialis avendo l'auto arancio
Mah la prima che mi viene in mente potrebbe essere quella che serve, a milano ma credo ovunque, Taxi e ATM (serv.Trasp.pubblici).. ma non so' il nome, proverò a farci caso. Anch'io dall'età di 18 anni mi sarei volentieri fatto dipingere la vettura da un'azienda per arrotondare. Potrebbe essere un buon inizio. Ad es: per natale, in un altro post, ho chiesto a Santa Claus un porsche GT3 RS colorato Pepsi su fondo bianco. Ecco, nn credo sarà un problema per loro pagarmi l'assicurazione annuale, ma solo 1 vantaggio, in quanto ho chesto pure gli scarichi acciaiati e sfiammanti liberi...:wink:
Ragazzi mi intrometto con un leggero OT solo per non aprire un altro post... Da una settimana ho fatto applicare delle scritte adesive sulle fiancate della clio van e del carroattrezzi... volevo sapere se, pur i mezzi essendo MIEI e le scritte della MIA ditta, dovrei pagare qualche tassa?
....comunque sicuramente (se si vuole mettere in regola) andrebbe pagata questa "tassa sulla pubblicità" al Comune o all'agenzia dello stesso che si occupa di pubblicità, manifesti ecc
da quello che ricordo c e una tassa.... ma non so dirti quale, se trovi qualcuno che sponsorizza fattela pagare da lui e informati bene prima x non incorrere in sanzioni salate
Io so che di fatto la pubblicità si deve pagare. Alla SIAE probabilmente. E ci sono dei tabellari, a seconda delle attività e delle dimesnioni elle pubblicità. La paga pure mia madre, che ha una "scritta" sul tendone ripara sole/pioggia, fuori dal suo salone parrucchiera. Poi, c'è anche da dire che IO sarei il primo a metterla e non pagarla, potendo.