Mi è andato a fank l'hard disk che usavo per backuppare,e mi sono accorto che ci sono alcuni dati che avevo solo lì Si tratta di forse 1 mb di roba,ma forse neanche L'hard disk fa clack-clack regolarmente,lo sapevo che finiva così prima o poi,quando si accende un hd posizionato su un box usb una volta a settimana,e lo si porta da 20 a 1000mila gradi per copiare i dati prima o poi ovvio che ti fa ciao Non so neanche io se darmi all'operazione McGyver,col freezer o con l'elettronica di un altro hd.... Se contatto un centro di recupero dati cosa mi sparano per recuperare quel mb di file di testo?
se fa clack clack è la meccanica, non lo accendere più o perdi ancora dati. nel senso, accendilo quando avrai sottomano un programma per recuperare dati, non prima. le ditte specializzate ti prendono un patrimonio (dipende dal danno, ma di solito siamo sopra il migliaio di euro), contattale solo se quel file vale i soldi spesi
ci vuole + di 1000€ a me ne è morto uno un paio di mesi fa...ora è sul comodino per ricordo e ogni tanto piango ancora!
La scorsa estate ho avuto lo stesso problema con un hard disk della Maxtor. Sono riuscito a recuperare tutto (100%) tramite questi signori di Roma: www.riparafiles.com Devo dire che sono molto seri, ho mandato prima un acconto (mi pare 100 euro circa) per l'analisi dei files recuperabili. Loro mi hanno inviato un .pdf con tutte le directory e i files che si potevano recuperare. Poi paghi un tot ogni Mb che recuperi (io scelsi di recuperare tutto perchè avevo paura di scordare qualcosa e perchè c'era un pò di sconto). Per il recupero (Hard disk da 180Gb utilizzato al 40 - 50%) ho speso circa 700 Euro. Per il recupero dipende sempre da quanto sono importanti i dati sull'hard disk :wink:
fammi indovinare... un maxtor da 250giga? comunque se non è roba troppo grossa quella che devi cercare ci sono alcuni programmi ( con licenza... e chi vuol intendere intenda ) che possono recuperare i file. io ci provai tempo fa su un hd che non mi veniva più visualizzato correttamente. recuperai in teoria tutto ma in realtà solo i file da meno di qualche mega ( quindi foto file di testo ecc ) riuscii a salvare correttamente, il resto era più o meno compromesso: ad esempio dei film me li aveva tirati fuori in dimensioni corrette ma me li faceva vedere solo per metà e così via. prima di rivolgerti a degli "specialisti" e perdere solo dei soldi vedi quello che riesci a fare tu, se poi non erano cose troppo importanti... sbatti via l' hd e fattene uno nuovo ( western digital mi raccomando )
Era un Western Digital da 80gb L'unico WD mai avuto,sempre usato Samsun e Maxtor ventolati e mai avuto un problema in 10 anni,ho una linuxbox che gira da anni giorno notte con un hd Samsung da 4.3gb + 80gb di Maxtor in slave Ad ogni modo le ho provate tutte,compreso il freezer,dovrò rivolgermi ad una ditta specializzata
http://www.dataclinic.it/ diagnosi gratuita, elenco dei files via interfazza web, già utilizzata con successo per qualche cliente
acc incredibile a me quello che diede problemi fu un 80gb ma maxtor ( serie notoriamente fallata assieme ai 250gb - e ho anche quello ma su un pc che non uso più - ) comunque, fra qualche giorno mi arriva questo