Handling e sottosterzo F3x

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da captain_caveman, 16 Agosto 2013.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    Quoto!

    qui pensano di andar a modificare come capita! O si va da un specialista BRAVO..o si lascia stare...

    Fai questo o fai quest'altro...e nessuno sa neppure farlo....non mi sembra l' atteggiamento ideale!

    L'e46 modifica da sotto la campanatura, ma l'escursione è minima, sull'e9x e F30 userà lo stesso modo.

    Certo che se sei a zero di campanatura...non è di certo un buon valore per non sottosterzare...

    Mettere questo e mettere l'altro, senza conoscerne l'effetto è da scartare...

    EDIT: chi è di parma potrebbe portarla da Pinetti, andandoci di persona...telefonicamente si mette a ridere e giustamente...

    Anche chi è in pianura padana potrebbe farci un pensierino...se il problema è così grave...altrimenti ci s'accontenta...

    Operare in forse ed a caso no mi pare un idea giusta! Con due asole all'anteriore, una barra duomi per bloccare il superiore, ed al limite una camber kit dietro, con non nulla si risolve...

    La barra duomi anteriore si può evitare...se si è sicuri che una volta messa..stia lì...un camber kit da 100 euro al posto del sistema a 3 viti o dei perni eccentrici fornisce precisione e stabilità..molto di più che se non l'originale...

    Ma non fatelo da chi non sa fare! Pagate e vi trovate sballati!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Emilio (pinetti) lo conosco da 10 anni, potrei andare a sentire da lui, quando monto le molle gli faccio fare un bel checkup

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  3. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Fast, xkè camber al posteriore? X chiuderla, xkè è già aperta di suo, x questo il posteriore tiene bene ed è bello fermo

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    Non ho visto angoli scritti esattamente da nessuna parte....

    siccome la casa prevede abbastanza dritta...presumo che sia così al posteriore...

    sto parlando senza aver visto un solo numero..supposizioni...

    Che il camber kit dietro non è altro (di norma) una barra filettata che scorre dentro un perno...

    Se fai qualcosa, raggruppalo...e chiedi consiglio ancora prima ( a chi seguirà l'auto)...che non si faccia sempre un meno peggio...:wink:
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    il problema di Pinetti, per quanto mi possa permettere di parlare è l'approssimazione di alcuni dipendenti.

    lui sicuramente fa le macchine grosse e particolari.. ma una convergenza verrà sicuramente fatta da uno dei suoi scagnozzi e qualcuno non è proprio così esperto da mettere le mani, o comunque da rispondere alle esigenze che richiedo..

    comunque vedrò il da farsi..

    avendo alcune vibrazioni allo sterzo attualmente, prima di andare a fare modifiche vorrei fare vedere l'auto a BMW che, ovviamente, dirà che l'auto è perfetta e non ha niente...
     
  6. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Ma qualcuno ha visto che ho scritto di aver ordinato o di voler ordinare qualcosa???

    Mi sembra che stia seguendo i vostri suggerimenti....
     
  7. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Bé chicco, attualmente la mia in sport di rollio e beccheggio ne ha veramente poco, infatti è migliorata molto. Oltretutto adesso il baricentro è più basso.
     
  8. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Ho lasciato adesso la macchina dal gommista...Chiedo venia, la regolazione nella parte inferiore, per il camber, era riferita al posteriore, infatti pareva anche a me strano.

    Ci ha dato un colpo d'occhio ed era scettico perché nei duomi il perno che nell' e90 si faceva saltare via per guadagnare qualcosinaina, ora è il quintuplo. Comunque ci guarda bene in mattinata.

    Ho chiesto approfondimenti in merito alla barra anteriore. Gli ho chiesto se peggiorasse il sottosterzo ed ha spalancato gli occhi. Mi ha spiegato che il sottosterzo non può che ridursi perché con una barra maggiorata in curva il carico viene distribuito meglio anziché gravare sulla ruota esterna, la quale viene "alleggerita".

    Loro seguono varie auto che vanno in pista e su un circuito come varano solo la barra migliora fino a 6/7 decimi in un circuito come Varano. Questo è quanto mi ha detto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2013
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io non l'ho messa.... ma alcuni anche qui sul forum, hanno montato su e9x e e8x la barra posteriore antirollio della m3e92 , per irrigidire proprio il posteriore e renderlo più "ballerino" dell'anteriore.
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Il telaio di una vettura di serie è fatto per "torcersi" un poco: le barre aiutano a non torcere. In pista con le grandi sollecitazioni, hanno un senso nella guida di tutti i giorni con condizioni mutevoli, pneumatici normali ecc. non risolvono il problema.
     
  11. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Senz'altro lo step più importante è montare delle signore gomme non rft, però non vedo perché, se effettivamente la barra aiuta nel sottosterzo in pista, non dovrebbe aiutare anche su strada.
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Xke l'asfalto della pista è molto più liscio x strada irrigidendo troppo si rischia di avere solo dei fastidiosi saltellamenti

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    Beh..dipende dall'assetto nel suo completo...

    Ho anti-rollio avanti dietro, barre duomi davanti e dietro e Kw clubsport e regolati giusti per strada non saltella...

    Si riesce trovare il giusto compromesso anche con assetti più umani...
     
  14. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Ritirata dal gommista.

    Questi sono i valori consigliati dalla Bmw (non è la conve attuale): [​IMG][​IMG]

    Il camber non è per niente registrabile, come immaginavate.

    Ecco un paio di foto del duomo sinistro:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Quindi mi ha aperto la conve all' anteriore di un decimo per parte, che tradotto sono 2mm per parte.

    Al posteriore me l'ha lasciata nei valori standard.

    Che dire, è migliorata molto. Adesso è come la volevo io, molto più precisa in inserimento.

    Tornando verso casa ho avuto modo di provarla un po'. Nelle stesse curve lente e nelle rotonde dove prima avevo il sottosterzo adesso uscivo col sovrasterzo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se prima insistevo nel chiudere e ottenevo il sottosterzo, adesso se insisto nel chiudere il muso fa quello che dico io a costo di innescare un sovrasterzo (ovviamente una piccola dose di sottosterzo c'è, ma più che accettabile). In uscita di curva in sport plus, il sovrasterzo è molto presente se lo si cerca. Adesso si che ci siamo. È stata una goduria in particolare dove in una curva il sovrasterzo è stato molto accentuato perché ho chiuso parecchio e ho dovuto controsterzare notevolmente, poi sono sceso, ho guardato le gomme posteriori e ho visto quella esterna un po' "cremata", quasi come la foto che aveva postato chiccol...della sua gomma anteriore però!

    Mi immagino se avessi le 225 al posteriore, ma così va benissimo.

    Penso che quando toglierò ste schifezze di rft, arriverò ad avere l'handling che voglio.

    (Vi ricordo che ho le adattive con le eibach).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2013
  15. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Oh che bella notizia.

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    Ma non riusciva a farla meglio? ci sono delle discrepanze non da poco tra una gomma e l'altra...

    0.07" è un mm di convergenza di differenza fra le due ruote anteriori!

    Un terzo di grado di differenza di camber sulle posteriori....

    Detto questo, il totale delle convergenze è buono,non so cosa sia la linea direzionale...

    1 mm di convergenza è buono, meglio se diviso per le due ruote...

    Il camber posteriore ad 1'45'' ho paura che con i tempo ti mangi l'interno gomma...per una buona usura (ma anche per le tenuta) è eccessivo di norma...

    Già con due modifiche non perfettissime hai migliorato..pensa se metti tutto perfettissimo...e c'è chi con pazienza lo fa...
     
  17. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Quei dati sono riferiti alla conve del gommista che aveva lasciato perdere. I valori di quella attuale non li ho ancora, li ha salvati sul computer il gommista. Quindi i dati che vedi non sono i valori attuali.
     
  18. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    aprendo la convergenza davanti guadagni in inserimento e limiti il sottosterzo ma avrai un pò più di instabilità sul dritto. Comunque non pensavo avresti trovato tutti questi miglioramenti solo toccando la conv anteriore.

    Per il camber vedo due bei perni sul duomo, sulla e90 ce ne stava uno solo e sembra più piccolino, questo è più grosso e sono due addirittura. In più mi sembrache l'asola sul duomo non abbia gioco, quindi regolazione minima o nulla pure togliendo i perni?
     
  19. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputation:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Bé, in garanzia spaccare quei perni giganteschi per poi guadagnare un mm è assurdo. Bisognerebbe asolare i fori....meglio lasciare tutto così! Come dicevo, già con una conve aperta è migliorata tantissimo...per il dritto la dovrò tenere di più, ma fa niente.
     
  20. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    sulla f30 non so come funziona. ma sulla e90 e sulla e87, togliendo i perni guadagni mezzo grado di camber negativo. mettendo anche le piastre camber guagni altro 0.5 0.6 negativo, quindi si raggiungono circa 1.35 di camber negativo all'anteriore che è un valore di tutto rispetto. (stradale)
     

Condividi questa Pagina