Handling e sottosterzo F3x

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da captain_caveman, 16 Agosto 2013.

  1. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Hai ragione, purtroppo sono molti i gommisti improvvisati.

    Il gommista dove devo andare è uno bravo, lo conosco e gli ho parlato spiegandogli tutto. Devo chiedergli la stampa delle regolazioni però...quello si....

    P.s. Costagomme di Somaglia

    Edit

    In merito al camber, non penso si abbia un range di regolazione addirittura di 1mm. Ma tu dici totale?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2013
  2. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    c'è una cosa importante, che mi ha fatto pensare qualche giorno fa..

    MAAAA... a quanto tenete di pressione le gomme??

    xkè secondo me le mie sono basse..

    2.2 davanti 2.4 / 2.5 dietro,

    secondo me il vecchio gommista mi teneva la pressione ben più alta tipo 2.5 davanti e 2.8 dietro.. e così il posteriore scivolava un po di più
     
  3. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Il camber il gommista non ve lo regola. Perchè non lo potete regolare. a meno che togliate i pernetti di centraggio.

    cocnvergenza max 1 mm chiusa all'anteriore e al posteriore. aperta un pò all'anteriore tipo 1mm sarebbe ottima per limitare il sottosterzo ma ha i suoi contro.... anche chiuderla di solo 1mm non sarebbe male visto che spesso i valori della casa la tengono chiusa di 3 mm.

    La pressione gomme va tenuta come consigliato dalla bmw all'anteriore e neanche un pò di più. mentre dietro più si aumenta la pressione oltre il valore consigliato e minore sarà la tenuta delle gomme. Però direi che i valori della pressione è meglio impostarli come consiglia bmw.

    Cmq secondo me toccando solo la convergenza non vi accorgerete praticamente di niente, cambierà davvero poco. soprattutto coi nuovi sterzi elettrici che fanno tutto da soli artificialmente con la pressione di un tasto cosa vuoi accorgerti della convergenza modificata
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Anch'io con ottime gomme, 2.5 avanti e 2.8/2.9 dietro...

    Se le gomme non tengono di suo...si abbassa...all'anteriore anche 2/2.2...ma di certo non si lotta contro paste scadenti...
     
  5. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quoto FASTMECHANIC... bisogna muoversi un po' e cucirsi l'auto addosso per le proprie esigenze. Non è un problema irrisolvibile... di certo le Bmw odierne sono costruite per audisti che vogliono cambiare marchio... e per far girare i cojons a quelli che vorrebbero un po' di pepe ogni tanto.
     
  6. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Vi aggiorno: il gommista dove sono andato, seppur bravo, l'ha guardata e non se l'è sentita :eek:

    Mi ha detto che di toccare il camber non gli andava.

    Onestissimo, mi ha fatto la conve gratis, ma con valori normali.

    Allora sono andato da Cammi Gomme a Piacenza e su questo gommista non ho dubbi.

    Gli ho spiegato tutto.

    Mi ha consigliato di optare per una barra antirollio maggiorata all'anteriore, visto le strade che percorro abitualmente.

    Mi ha detto inoltre che già montando gomme non RFT la cosa migliora parecchio, come immaginavo.

    In ogni caso mi darebbe mezzo grado di camber inizialmente per vedere se noto la differenza, in modo da trovare l' impostazione migliore.

    Una "news" (almeno per me):

    il camber sulle nuove F3x è regolabile da sotto e non da sopra come l'e9x.
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Sulla e46 e sulla e90 il camber nn si regolava, mi sembra strano che sulla f30 sia regolabile informati bene

    La barra antirollio maggiorata andrebbe al posteriore e non all'anteriore. l'asse che rendi più rigido è quello che perderà prima aderenza. quindi se metti l'antirollio anteriore maggiorata rischi di aumentare il sottosterzo
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non toccate nulla....
     
  9. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Infatti Lorenzo diceva che sullo stretto in pista mettono barre più morbide, ormai non ci si capisce più niente

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  10. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    Io attualmente non ho nessuna intenzione di montare nient' altro, ma solo di effettuare regolazioni varie fino a trovare la configurazione più gradita.

    Ma per il camber non ci sono mica delle asole?
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io posso dirti che sulla e90, così come sulla serie1 e87 ci sono le asole che però sono bloccate dai perni di centraggio. se togli i perni e li fai saltare riesci a regolare un minimo sfruttando le asole. se vuoi arrivare ad almeno un grado però devi montare come minimo i camber plates. a me sembra strano che sulla f30 la campanatura si regoli così facilmente, e soprattutto si regoli da sotto. ma che sospensioni ha????
     
  12. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Dammi il tempo di portarla dal gommista e ti faccio sapere
     
  13. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Anche xkè ha i perni anche la f31, anche a me pare strano

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     
  14. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Un gommista è difficile che ti tolga i perni, se è solo gommista. se invece è anche meccanico può darsi, cmq è un lavoretto abbastanza lungo
     
  15. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Parli dei duomi?
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Una storiella: nel 1982, passando da una vettura Tuttodietro ( non era una Porsche) a una Ta (A 112) chiesi ad un amico poco più cinquantenne che aveva partecipato alle ultime due edizioni della MilleMiglia, come si guidasse una trazione anteriore. Lapidario "col piede sinistro, freni col sinistro". Morale se si cominciasse a cambiare lo stile di guida prima di armeggiare con gli angoli?
     
  17. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Bé....allora la vendo e mi vado a prendere un' audi.

    È vero che lo stile di guida è la prima causa del comportamento del veicolo, ma questa F3x non mi appaga ancora come vorrei nell' handling.

    Perché arrendersi al fatto che la macchina sia stata progettata per una guida alla portata di tutti e "adattarsi"?!

    Tu guidi un' alpina lorenzo, questi problemi non ne ha! Io ho l'f3x e sto cercando di personalizzarla in base alle mie esigenze, nei limiti del possibile, e senza fare cavolate.
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Quello che sto cercando di dire è che non riuscirai purtroppo a modificare solo dal gommista il comportamento dell'auto. Per farti arrabbiare ancora un po' ( stasera sono particolarmente allegro, guarda qui dal minuto 3,40..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> dura una manciata dii secondi ma....

     
  19. captain_caveman

    captain_caveman Direttore Corse

    1.964
    34
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    27.115
    f30 328i m sport
    R: Handling e sottosterzo F3x

    Grazie per aver messo il dito nella piaga :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> bel mezzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Sì ma guardate bene, codesta vettura non ha rollio beccheggio, sembra ed è sicuramente molto più ferma di una normale msport, le nostre anche solo in manovra stretta si piegano, questo l'ho notato al driving academy fissandomi a guardare una f31 msport che faceva manovra

    Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
     

Condividi questa Pagina