Sono stanco di ripetere sempre le stesse cose. Smetti di usarlo perchè LA LICENZA TI CONSENTE DI USARLO SOLO SU HARDWARE APPLE. Punto.
nu, Grande Punto a parte gli scherzi, non so cosa reciti a riguardo la legge, ma ovunque io vada a leggere in tutti i siti che parlano di una guida su come installare Hackintosh, dicono che è illegale...
art 33 d.lgs 206/05 chiamato anche codice del consumo... partendo dal fatto che non me ne puo fregare niente se sia legale o meno, dato che non mi piace mac, ma giuridicamente parlando sull'interpretazione del punto in questione della licenza d'uso sono in linea di pensiero con tommaso... ti riporto anche un'altro esempio: per anni le i produttori di sw/audio/video ecc si tutelavano dicendo che non era possibile in nessun caso effettuare copie dei supporti, e lo scrivevano nella licenza d'uso... finchè è arrivata la sentenza che dichiarava illegali quelle clausule, consentendone la copia per evitare di danneggiare l'originale.... la licenza ha valore di legge tra le parti se accettata, e su questo non ci piove... ma quando anche solo un comma o una virgola di quella licenza va contro la legge, il contratto si modifica automaticamente adeguandosi alla legge, o si annulla.
Non è applicabile perchè Apple non garantisce che l'OS in presenza di Hw non certificato possa ingenerare danni per il consumatore non essendo testato. Questa cosa è talmente geniale da indurre la stessa Psystar, dopo aver capito che l'EULA Apple era giuridicamente inviolabile in tutti i paesi, a spostare in capo al consumatore la responsabilità della violazione.
non sono cosi sicuro che non si non applicabile, ovviamente apple non garantisce niente, e il consumatore nulla potra pretendere da apple, ma c'è una esplicita norma di legge, che non è aggirabile semplicemente con una non garanzia...
Prima di tutto già il fatto dipoter violare l'EULA in virtù del codice del consumo è ampiamente opinabile e mai dimostrato da fatti concreti in questo campo. Inoltre non si tratta di garanzia, ma di sicurezza per il consumatore (tutelata dall'ordinamento). Se io realizzo un prodotto ed un software proprietario per comandarlo, mi pare del tutto evidente che non mi preoccupo di testarlo altrimenti.Quindi tutelo il consumatore rendendolo vincolato alla destinazione d'uso per cui è stato concepito. Se il consumatore non accetta il contratto non può installarlo. Poi ovviamente ognuno può dire qualsiasi cosa, ma alla fine nessuno ha ancora trovato il modo di aggirare la licenza Apple
per il fatto della gerarchia delle fonti non ci sono dubbi, la legge è sopra all'eula in italia... per il fatto che per ora la licenza apple va applicata cosi com'è non ci sono dubbi nemmeno qui. l'unico dubbio che ho è: in sede di giudizio, come verrà valutata il punto dell'eula in questione in europa? se ancora apple non ha fatto niente, e in germania si vendono senza problemi al supermercato, forse un motivo c'è... in america apple ha fatto causa alla psystar, vedremo la come va a finire, anche se non conosco le motivazioni del ricorso e cosa è stato presentato, n'è come è là la normativa sui consumatori... un modo per risolvere ci sarebbe, basta un consumatore che cita in giudizio l'apple per violazione dell'art 33, ma chi ha voglia, tempo, denaro e salute da spendere in una lotta contro i mulini a vento?:wink: piuttosto uno lo usa e se ne frega, poi ci penserà se gli verranno a chiedere qualcosa... io mi chiedo? chi c'è dietro a questa phystar? Psystar sta in pratica svendandosi dietro costosissime battaglie legali contro un colosso americano, per poi cosa avere in tasca? poco niente, anzi si sta suicidando, in pratica sta consegnando il suo mercato dei cloni agli orientali, che non aspettano altro che una sentenza favorevole alla psystar per lanciarsi nella produzione dei cloni... poi altra osservazione, quale giudice affonderebbe una fiorente industria nazionale per consegnarla all'asia?
Forse ti sfugge un punto: Psystar vende il computer SENZA OSX perchè sa che una violazione dell'EULA in tal senso la porterebbe immediatamente a soccombere in tribunale. Cioè anche PSystar sa che non si può fare, quindi lo fa fare agli utenti. :wink: Se anche ci fosse un ragionevole dubbio indotto dalla tua tesi (e secondo me non c'è) fa comunque fede l'EULA così com'è, quindi a meno che non intervenga la UE (e non lo ha fatto) o un Tribunale in merito, installare OSX su una macchina non Apple, allo stato dei fatti è reato. :wink: SUl grassetto condivido appieno i tuoi dubbi :wink:
non è reato, è punito con sanzione amministrativa...:wink: da quanto ho letto psystar pero prima vendeva le macchine con osx installato, e adesso lo fa installare, o sbaglio?
Parlavo di reato perchè pensavo a Psystar :wink: Per quanto riguarda OSX su PSYSTAR a me pare che lo abbia sempre fatto installare, ma la seguo da poco tempo la vicenda quindi chiedo a chi ha più scienza di illuminarci.
Ho letto bene l'Eula, e basta mettere un etichetta "APPLE" su qualsiasi pc per essere a posto con questa specie di contratto (vessatorio e mostrato dopo l'acquisto) Il contratto (vessatorio e mostrato dopo l'acquisto) dice che si può installare il sistema operativo solo su un "Apple-labeled computer" ! Poi, tra l'altro, questa clausola proprio la scrivono sempre: c'è anche in safari per windows (non so se mi spiego) ! Edit: Leopard dice Apple-labeled. Snow Leopard dice Apple-branded ... quindi se ne sono accorti ... quindi non c'è problema, fino a Leopard si può !
Snow Leopard: niente più supporto a processori Intel Atom Mac OS X Snow Leopard 10.6.2 proverà ad impedire gli hackintosh con netbook. L’imminente aggiornamento del nuovo sistema operativo di Cupertino non funzionerà su processori Intel Atom, una mossa piuttosto meschina da parte di Apple che, se vera, bloccherà tanti netbook opportunamente modificati per utilizzare Mac OS X. L’utente Stellarola, hacker specializzato nell’installazione di OS X su PC, ha dichiarato: Nella versione 10.6.2 corrente, sembra che Apple abbia cambiato diverse informazioni relative alle CPU supportate. Uno degli effetti di questa modifica è l’eliminazione del supporto a CPU Intel Atom. E’ doveroso porre l’attenzione sul termine “corrente”. Potrebbe anche darsi che nuovi seed annullino tale modifica. Tuttavia l’hacker, che è responsabile dello sviluppo di OSx86, sa quello che dice e raccomanda a tutti gli utenti di frankenmac (i PC modificati) di rimanere, per il momento, a Snow Leopard 10.6.1.
ed avete visto che sull'eula di windows 7 c'è scritto che è un "beta", quindi sono sempre e solo ca22i tuoi se qualcosa non va, ma che potrebbe anche non uscire mai la versione definitiva ? gli eula spesso sono dovrebbero essere forniti in rotolo direttamente, su supporto di cartone cilindrico forato, con tratteggio ogni pagina ...