E' vero, è un pò un casino installarlo. C'è da dire che però è una soddisfazione una volta installato. Cmq tornando al discorso (il)legalità, sembrerebbe che non sia così legale. Questi http://www.psystar.com/ lo vendono di brutto, continuano a venderli, anche ora che Apple gli ha fatto causa. Vedremo
Io so che la causa di Apple contro psystar va avanti da un pezzo... A mio parere in un futuro non troppo lontano vedremo l'apertura del codice Apple...
L'Apple è più chiusa della Microsoft sul fronte licenze. Ha ucciso persino OpenDarwin, il progetto di una versione open source di un sistema operativo su base del kernel di MacOS X
E chi glielo vieta? Quattro pir.la che vendono Apple taroccati e pretendono di aver ragione? :wink: E poi vuoi usare il Mac OS X su un PC per far cosa? Per vederlo piantato ad ogni movimento del mouse? Contento tu Se vuoi usare un sistema UNIX MOLTO vicino al Mac OS X è questo: http://www.freebsd.org/it/ ...dato che il MacOS X si basa su kernel BSD (+ Mach) + interfaccia figa Acqua
L'importante è esserne convinti :wink: Apple guadagna sempre quote di mercato da anni con i suoi prodotti. Gli va bene così e nessuno le farà cambiare idea. E scordati di vedere il Leopard libero, per i motivi che ti ho già detto.
vero, sarà dura che si "aprano" C'è da notare però che già sono passati ad Intel dai PowerPC, ed è già qualcosa. Ora con bootcamp si può fare girare winzozz su un mac, cosa che in passat non era possibile. Avanti così
Più che altro credo proprio che il motivo sia l'hackintosh, man mano che il tempo passa gli hacker che lo hanno creato lo migliorano, suppongo che arriveremo al punto dove sarà un sistema affidabile e relativamente facile da installare, a quel momento si farà conoscere e molte persone opteranno per questa versione gratuita del sistema della mela, in questo modo penso che saranno costretti ad abbassarne il prezzo o ad aprire il codice (non nel senso di renderlo open source ma installabile su macchine non Apple). Ovviamente IMHO. :wink:
Sai cosa, Apple guadagna molto sulla vendita del suo hardware. Vuoi che sia stylish, trendy, tutto quello che vuoi, molto belli i sui pc, sia desktop che portatili, niente da dire. Ma se davvero OSX diventasse libero (a pagamento), chi si andrebbe a comprare un mac quando un pc a parità di componenti hardware costa quasi la metà?
Potrei rigirarti la domanda con: Chi andrebbe ancora a comprarsi un imac se un pc a parità di componenti hardware ha installato hackintosh? (Supponendo che questo presunto futuro hackintosh sia molto stabile su praticamente qualsiasi configurazione hardware, e il fenomeno si diffonda in larga scala) Certo, ci sarebbero ancora le aziende, che per forza devono offrire tutto il software licenziato, ma sono una piccolissima fetta del mercato.
da quando Mac ha deciso di utilizzare la piattaforma Intel ha in pratica aperto le porte all'hacking.....io ho trasformato un notebook Hp Pavillion con leo 10.5.4 poi il mio attuale pc con Quad core svga Ati etc....con leo 10.5.5 e ho trasformato un desktop hp mediacenter che ha digerito con sorprendente facilita' leo 10.5.5 con tanto di airport.......a caso si fa poco, conviene replicare configurazioni hardware gia' provate e per questo esiste un forum internazionale facilmente trovabile (pm please!).....cmq il problema con gli hackintosh e' la stabilita' a seguito soprattutto degli aggiornamenti....il mio per ora e' favoloso ma prima o poi mi si incricchera'....io ho anche un MacBook Pro 17" (che sto vendendo!), gli hacjintosh li vivo come una sfida informatica.....cmq il mondo Mac e' da provare......altra storia.... cmq e' contro la licenza d'uso instalalre il software mac su altri pc e anche i driver sono coperti da tale tutela legale......i rivenditori di hackintosh dichiarano che il loro pc e' compatibile ma te lo vendono senza leopard che devi installarti da solo cosi' sei tu che infrangi le clausole di licenza.....percui a loro non possono dire niente......poi esiste una community che altrettanto illegalmente crea propri drivers per Leopard e il casino si infittisce poiche' i driver creati non hanno licenza ma leo non prevede l'utilizzo legale di driver non licenziati....boh!
Io personalmente credo che il mac abbia una sua ragione, anche come hardware. Penso che la Apple dovrebbe vendere Leopard anche da solo. Caro magari, ma dovrebbe.
io credo che dietro a questa svolta verso il crack facile della Apple ci sia una strategia.......basta vedere quanti nuovi utenti mac sono nati sui rumors derivanti dai forum, vi ricordate come fece la Playstation a surclassare le altre console.....la possibilita' di cracckare la console ne siglo' il successo.......il numero delle console in circolazione aumento' a dismisura.....poi la xbxo, stessa cosa.....poi la xbox 360......oggi Sony ha provato la stretta con la Ps3 che infatti per ora vende molto meno del previsto.......il concetto del trappolone delle auto a Gasolio....ne hanno riepmpito il mondo per poi portare il gasolio al costo di poco inferiore alla benza pur avendo dei costi di raffinazione assai inferiori......percui craccate leopard....vi abituate o provate il sistema mac a basso costo e poi vi prendera' la voglia di un bell'Imac 24"........sono furbi! E' un vero attacco a Microsoft!
Certo, ti fan venire l'acquolina....poi quando il tuo PC si pianta dici..."perchè mi devo prendere questi mal di pancia ?" e ti compri un vero Mac. Credo però che la scelta di Intel sia stata dettata da caratteristiche intrinseche ai processori. AMD costa di meno o sbaglio ?
Da Macuser sinceramente non riesco ad immaginare OS X su una macchina non Apple .... mi vengono i brividi!! Personalmente non lo farei mai, piuttosto che prendermi uno di questi aborti mi compero un Mac VERO usato ...
aborti? ma parli a ragione o e' solo immaginazione? Se riesco posto il test del mio quad core.......va il 160% rispetto a un mac pro.....vedo in serata di postare immagini...io vendo il mio Macbook Pro 17" perche' ormai ho due hackintosh stabilissimi e non ho piu' bisogno del portatile....