Io mi vergognerei andare con la mia M3 in giro con la puzza del Gas... Le prestazioni non saranno mai simili...e poi non concepisco minimamente un GPL su un'auto supersportiva. Se incontro il tipo con la RS6 a Gas...gli sputo in un'occhio
Quoto Raoul! Se uno si compra l'emmona o simili che se la possa mantenere, altrimenti vada su altro. Apparte i problemi e perplessità citate, c'è una soglia di categoria che non deve nemmeno essere un idea
Ci sono anche problemi tecnici da non sottovalutare: i motori euro 3/4 per rientrare nelle emissioni limite hanno bisogno di sistemi ad iniezione sequenziale, che ricopiano il comportamento dell'iniezione benzina; il problema è che esistono iniettori da gas che raggiungono solo una certa portata e non sono in grado di alimentare motori oltre una certa potenza, siamo nell'ordine dei 220/250 cv; per andare oltre servirebbero sistemi di concezione più "vecchia" che garantiscono una minor precisione e sicuramente hanno emissioni fuori normativa.
Concordo. Il principio del GPl può valere su auto "normali", ma sulle sportive...non mi piace... Penso che chi prende il nuovo m5 se ne sbatta abbondantemente della percorrenza media...ha 507 cv, una coppia da sradicare gli alberi in prima, una macchina che abbrustolisce, senza il limitatore di velocità la maggior parte di Ferrari, Porsche, Maserati, Aston Martin, e fa vedere i sorci verdi ai Lamborghini. Serve altro? Oh, sì, petizione per togliere i limitatori di velocità... Ciaus!
Mah, io dopo che l'ho sparata non ci penso nemmeno a mettere mano al limitatore... ma quandi ci rivado a quasi 270 di tachimetro? Oltre poi...
Prima però devi riuscire a prenderlo! Se partite al semaforo sarà il suo di sputo ad appiccicarsi sul tuo parabrezza anteriore. Capisco il ragionamento che può stonare il gas su una supersportiva, però a esser sinceri di puzza non ne ho sentita affatto. Anzi con la benzina verde a volte i catalizzatori possono emettere zanfate che sanno di uovo marcio. Tra l'altro il gas è anche più nobile della benzina perchè è uno degli ultimi prodotti ad uscire dalla "distillazione" del petrolio. I primi sono catrame, bitume, ecc... A metà stanno liquidi e in cima i gas. Comunque se fra 7 anni avrete F1, Lamborghini, Porsche, ecc... a gasolio invece che a gas poi non lamentatevi.
Questo mi ha detto che usa l'RS6 tutti i santi giorni per andare dove e come gli pare senza dover tenersi un 330cd per gli spostamenti di tutti i giorni in città o per i lunghi viaggi. Sai che cosa gliene frega a lui se invece che rispettare la euro3, rispetta la euro2 o la eurosottozero. Con tutta la gente che toglie il kat per 2cv e passa la revisione da officine compiacenti... Ma andiamo!!! E poi il gas comunque inquina di meno. Mentre noi siam qui a farci seghe mentali e porci problemi sulla "non eticità" di un sistema del genere su una sportiva quello gira SEMPRE (anche con le targhe alterne, per fare lo stesso dovrebbe averne 2 di RS6) e si sfrega le mani sghignazzando da quanto non si fa fregare dalle compagnie petrolifere ma soprattutto dallo stato italiano in tasse.......
Questo mi sa che l'hai sognato l'altra notte e diciamo che siamo in molti a sognarlo, poi quando ci svegliamo accendiamo la tv e il prezzo del petrolio si alza di un euro al barile ogni giorno
Sì sì, non ho il minimo dubbio; la mia era solo una precisazione tecnica che viene dall'esperienza aziendale, poi so per certo che si riesce a far girare perfettamente quasi ogni tipo di motore (ricordo il prototipo Bugatti EB 110 a metano da 660 cv). Poi... quello che mi paga lo stipendio è uno dei leader mondiali nella produzione di impianti gas...
consideriamo chiuso qua il 3D sulla A3 3,2? mi piacerebbe vederla col 3.0 TDI V6 sotto al cofano ma non ci sta