Ha senso comprare la A3 3.2 quattro? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ha senso comprare la A3 3.2 quattro?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 18 Settembre 2004.

  1. Ale

    Ale Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    Ciao, si ho sentito anch'io dell'aggiornamento del 3 litri BMW che già è un ottimo motore quindi posso immaginare con 258 cv!
    Sul fatto che il 3.2 non sia un motore sfruttato hai assolutamente ragione però secondo me l'errore sta nel fatto che tale motore non può essere paragonato all'S3 che è una serie S mentre il 3.2 un qualsiasi motore Audi che quindi non essendo S non ha, secondo gli standard della casa, quelle caratteristiche particolari che possiede una S che sono non solo particolari allestimenti sia interni che esterni ma anche di motore appunto. Ci terrei a far capire che io non ho comprato il 3.2 perchè pensavo fosse l'S3 perchè io questo non l'ho mai pensato. L'ho presa come un audi qualsiasi che si perde nella folla ed è proprio questa caratteristica che mi piace dell'A3 3.2.
    Se al raduno di Milano ci sarai ti faccio fare volentieri un giro con me sulla mia e ti dimostrerò altrettanto volentieri che la macchina pur essendo pesante è incredibilmente agile e piantata per terra. Altra cosa è che non soffre assolutamente di sottosterzo. Certo io le curve le faccio sportive ma non ai limiti della fisica. Entro tali limiti la macchina è assolutamente stabile. Io ne sono assolutamente soddisfatto poichè viste le migliorie che hanno dato alla nuova A3 non oso immaginare la nuova S3 come sarà! Le migliorie di cui parlo te le elenco subito e qui, anche se non andrebbe fatto devo fare un paragone tra la mia e l'S3.
    - Impianto frenante (quello della mia è un impianto molto efficace e resistente che deriva da quello dell'RS4 mentre l'impianto dell'S3 originale dopo 2 staccate i dischi sono viola).
    - Assetto (i progressi fatti in questo campo secondo me sono davvero notevoli. Parlo non perchè sono un esperto in materia ma semplicemente perchè ho provato (purtroppo nn da pilota S3 :sad: ) e ho confrontato con la mia.
    - Insonorizzazione interna e comfort di guida anche qui, provare per credere.
    - Qualità dei materiali leggermente superiore sulla nuova pur dando atto del fatto che già sulla precedente A3 lo standard di qualità era molto buono.
    Detto questo immagino che la futura S3, che secondo me uscirà sicuramente, sarà un'ottima macchina.
    Sul fatto che Audi si è fatta la spia da sola vorrei contraddirti: io come molti altri non ho mai pensato che la mia era l'S3 tanto è vero che l'anno scorso a dicembre siamo stati in fabbrica a Ingolstadt e io ho chiesto più volte alla nostra guida quando sarebbe uscita la nuova S3 ma lui diceva che non uscirà, secondo me son tutte balle. Uscirà, bisogna solo dare tempo al tempo infatti non dimentichiamo che la vecchia A3 uscì nel lontano 1996 e la prima S3 arrivò da noi solo nel 1999 quindi c'è ancora tempo. Un altro motivo, non da poco, per il quale ho scelto la mia è quello economico. Visti i prezzi da capogiro per l'A3 3.2 ho immaginato che la futura S3 sarebbe stata fuori budget per me quindi la mia scelta è caduta appunto sul 3.2. La mia scelta non è stata un ripiego ci terrei a sottolineare ma io volevo sicuramente un benzina,elegante, con buone prestazioni e soprattutto che passi inosservato e credo che queste siano le caratteristiche peculiari del 3.2 appunto.
    Sul fatto che "'unico motivo per cui quel 3,2 è finito sulla A3 è perchè il gruppo Audi VW ne aveva prodotti il + possibile per abbattere le economie di scala e minimizzare i costi unitari per propulsore" a questo non ti so rispondere perchè non sono informato sui fatti ma la tua riflessione può essere fondata anzi magari tu lo sai e io no. Su questo non saprei che dirti.
    Sul fatto che Audi abbia creduto o meno nel 3.2 non lo so, non conosco i motivi per i quali è uscita una cilindrata così alta su un auto di questo tipo.
    In ogni caso la sincerità intellettuale credo sia un pregio. Preferisco una persona che mi critica piuttosto che una che dice una cosa e poi ne pensa un'altra. Io di quello che ho detto ne sono convinto proprio per esperienza fatta su quest'auto quindi ben venga il confronto costruttivo e magari un giro su strada in modo che poi anche te potrai dire come la pensi dopo una prova pratica.
    Ciao.

    Ale :biggrin:
     
  2. 225S3

    225S3 Kartista

    180
    0
    6 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    adesso voce all' "ESSEISTA":

    Io come ale sa già ero intenzionato a prendere la a3 3.2 mi era infatti stata offerta ad una cifra mooolto vicina a quella che poi sostenni per acquistare l'S...ebbene, per gusto personale, passione e tutto un po' optai per l's3 ancora non troppo convinto della nuova a3..inquanto non S! temevo infatti che all'uscita dell's avrebbe fatto la fine della a6 4.2 in più sostenere i costi fissi di un 3.2 senza averne piena soddisfazione mi parev un sacrilegio. Optai per cui per la mia S di cui sono assolutamente soddisfatto...soprattutto in autunno inverno quando il turbo respira a dovere e la botta alla schiena viene sconsigliata dagli ortopedici del San Raffaele...però attenzione, io la a3 3.2 di ale l'ho vista, l'ho sentita ed è una gran auto. Molto gestibile, gran coppia [che un s3 rimappata a 260 non riesce a raggiungere] un'auto molto ma molto fluida. Non strappa come la mia, riesci a cambiare senza far vomitare chi hai accanto..ma riesci anche a ragiungere velocità a me sconosciute...insomma pregi e difetti le hanno tutte..ma il salasso cui vanno in contro le benza di grossa cilindrata le sappiamo tutti [vedi il 528i in vendita] però io ritengo che finchè uno può permetterselo perchè rinunciarvi???

    in ultimo, l'rs3 molto probabilmente è una bufala smentita e rismentita dall'Audi...l's3 arriverà e sarà tuBBo...non aggiungo altro, per ora!
     
  3. 225S3

    225S3 Kartista

    180
    0
    6 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    per i difetti citati da ale concordo su assetto, freni [ricordi a san remo?? :cry: ] insonorizzazione [che io amo..ma forse su una a3 normale sarebbe stato tremendo] sui materiali invece dissento, nel senso che la nuova dentro soprattutto la zona cambio con quel maniglione plastico non mi fa impazzire, però è comunque curatissima...come un'auto da 30 e passa k€ deve essere...
     
  4. Ale

    Ale Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    concordo. E' solo una questione di gusti. :biggrin:
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sono proprio soddisfatto che siate intervenuti entrambi, visto che parlate a ragion veduta (quali piloti) delle vostre A3 3,2 ed S3 225cv. Dopo avervi sentito sta maturando in me la convinzione che tra le due la scelta penda da una parte o dall'altra (parlo della motorizzazione) a seconda di quali siano i gusti appunto (ma va...... :mrgreen: ). Mi spiego meglio: essendo cresciuto nell'hinterland milanese (18 anni a S.Donato.....) sarà che sono rimasto un pò "tamarro dentro" :mrgreen: ma a me piace la cioccata del turbo, mi piace sul diesel come sul benzina......spesso guido il TT 225cv di un mio familiare e godo.......secondo me motori come il 3,2 Audi sono roba da "puristi", nel senso che secondo me la vera ricerca tecnica nel campo dei motori è sull'aspirato e non sul turbo, e si riflette sullo stile di guida: da una parte la doccia scozzese turbolag-calcio nella schiena dell'S3, dall'altra la pastosa e lunga progressione del 3,2........ sulla qualità dei materiali non posso esprimermi, su quella degli interni si e, come cliente BMW, posso giusto invidiare gli interni Audi alla luce del fatto che secondo me la maggior parte delle persone che comprano BMW vogliono una macchina che innanzitutto vada (molto :mrgreen: ) forte e se poi gli interni sono spartani pace.......e poi gli inglesi dicono che "un vero gentiluomo guida un auto con almeno 6 cilindri....."......ma a me quel 225cv 4 cilindri turbo piace proprio, e non l'ho ancora guidato "rimappato" a 260cv........su una cosa (da stradista a lungo raggio quale sono) NON riesco a transigere: la A3 almeno nelle sue accezioni + potenti come quella di Ale merita i canonici 63 litri di serbatoio........sarai anche riuscito a fare 500km con un pieno, ma se io ne faccio 700 con 63 litri di gasolio sul ///M330XD temo che su un ferro del genere ogni 390km sarei a rifornire!!!! Ciao ad entrambi :mrgreen:
    P.S.
    Ale: secondo me a maggior ragione che la nuova A3 ha avuto migliorie dinamiche avrebbe dovuto essere messa a listino ANCHE col 1.8T da 225cv......si sarebbe sentito il miglioramento a parità di unità propulsiva!!!
     
  6. Ale

    Ale Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    Adesso non prendermi come l'espertone di turno perchè non lo sono assolutamente ma guidavo e possiedo ancora la mia vecchia A3 1.8 T e la cosa che dici sul turbo la condivido pienamente con te. Credo che a questo punto, estetica e interni a parte sia una questione di gusti. Ti dirò, scendendo dal turbo mi è mancato il famoso calcio nella schiena ma mi ha stupito allo stesso tempo la progressività e l'elasticità di questo 6 cilindri. Una cosa che mi ha stupito in particolare è che da fermo se parto in prima o in seconda la differenza è quasi impercettibile mentre con l'A4 di mio padre 2.5 tdi quattro fa un pò di fatica ed è un diesel!! Questo mi ha davvero stupito, non pensavo.
    Per il fatto degli interni non sono d'accordo pienamente con te. Secondo me la BMW ha degli ottimi interni che coniugano sportività ed eleganza. Audi ha forse un qualcosa in più ma cmq la qualità di BMW è alta e su questo non si discute.
    Se ci vedremo al raduno ti farò fare un giro sulla mia e su qualche S3 di qualche mio amico con 270-280 cv così potrai sentire la differenza tra le due! :biggrin:
    Sul fatto del serbatoio ti do ragione. Per una macchina del genere è troppo piccolo. Cmq ha 60 litri compresa la riserva. L'S3 invece credo ne abbia 62 riserva compresa.
    Sul fatto di essere ogni 390 km dal benzinaio capita anche a me. I 500 km li faccio se vado piano ma non sempre vado così! :mrgreen:
    Ora vedremo che motorizzazioni usciranno sull'A3. Sul configurator è appena arrivato il 2.0 T e già questo con qualche giro di vite arriva tranquillamente a 250 cv che nn è male.
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    concordo su tutto tranne che sugli interni BMW: secondo me si salva solo la pelle della FRAU (e ci mancherebbe visto quanto costa :evil: ) ma sul resto beh è meglio soprassedere e vedere con quanta facilità il tachimetro va sopra i 220kmh :mrgreen:
     
  8. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    Non credo propio, la 3.2 ha 320Nm e la S3 originale era già con una coppia di 280Nm...calcolando che sulle auto turbo cv e coppia si prendono a bizzeffe rimappando l'S3 ne avrà di più...forse non te ne accorgi per via del calcio nella schiena ma è di più...
    Ho guardato, l'S3 rimappandola si arriva a 350-360Nm di coppia circa...
     
  9. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    mi permetto di inserirmi nella discussione

    dato che ho avuto una S3 210cv che poi avevo rimappato e ora sono come Ale felicissimo possessore di una A3 3.2 DSG...
    allora premesso che l's3 era un gran bel mezzo devo dire che la nuova a3 è nettamente superiore in svariate cose che penso ale abbia gia esposto.

    1-assetto e telaio nettamente superiori, sull's3 avevo dovuto fare un assetto billstein per tenerla in strada

    2-freni dell'rs4, sull's3 erano penosi 3 frenate e subentrava un fading pauroso

    3-motore, si l's3 aveva un gran bel motore che rimappato arrivava a 250cv e 340Nm disponibili però molto in alto... la 3.2 ha si "solo" 320Nm però ha la coppia tipo diesel tutta disponibile a 2500 giri, non ha il problema del turbo lag e della troppa violenza nello scaricare a terra i cv tipico dei turbo...

    4-consumi devo dire che tra l's3 rimappata e la 3.2 non c'è praticamente differenza anzi andando forte forte in autostrada (oltre 200) addirittura consumava di piu l's3, dove era piu risparmiosa era in città dove il 6 cilindri beve.

    5-prestazioni, proprio ieri da un semaforo con un mio amico che ha l's3 rimappata siamo partiti al verde entrambi a manetta e son venuto via, certo non l'ho lasciato indietro dei km però sta dietro. anche in velocità massima, con l's3 ero arrivato a far segnare praticamente 260, con questa li ho superati (il tacho arriva a 260 come ultima cifra e l'ho superato arrivando a circa 270 ale anche lui è riuscito a sorpassare i 260)
     
  10. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Non ti devi scusare di nulla, il tuo intervento, come quello degli altri, è più che gradito.
    Quando parlo di trazione "sfigata" intendo che non è una vera trazione quattro come quelle montate per esempio sulla A6. Magari ti avrà dato fastidio il termine da me usato e se così fosse me ne scuso, però la differenza è innegabile. Io ho provato la golf (che a quanto so monta lo stesso tipo di trazione della A3) e mi è sembrata utile, ma non certo paragonabile ad una vera trazione 4x4.
    Non sono poi daccordo sulla qualità dei matriali, secondo me con gli ultimi modelli tutte le case, quindi BMW audi e mercedes in primis, hanno perso un pò in qualità. Per quanto riguarda il fatto che comperare certe auto possa avere un senso o ppure no, non c'entra nulla col gusto e la passione personale. Tu hai comperato un A3 3.2 e hai fatto benissimo perchè era l'auto che volevi, e non c'è nulla di male, però è anche vero che certe auto costano una follia e poi..... vedi l'esempio da te citato della golfR32. Questo non vuol dire che chi si compra certe auto (non è certo un problema di A3 3.2 e GolfR32, c'è ne sono tante) sia un picio, se può fa, + che bene.
     
  11. 225S3

    225S3 Kartista

    180
    0
    6 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    faccio una semplice puntualizzazione sulla frizione haldex...ebbene, essa diventa scattosa, inutile, insopportabile se la manutenzione scarseggia!!! Ogni 30milakm infatti dovrebbe esser sostituito l'olio della stesa più il filtro, io ho appena fatto questa operazione e, devo ammettere, non avevo ancora guidato l'auto così...reattiva, immediata...ottima! inoltre c'è da dire che mentre la mia viaggia fissa con 100% anteriore e nel caso "butta dietro" la nuova a3 lancia alle ruote "sportive" sempre un sano 10%....per la qualità..bhè il mercato era entrato in crisi e se ne doveva uscire...la qualità ne ha rimesso....avete lett origuardo la mini su evo? vogliono per il 2007 [nuova mini] abbattere i costi di gestione togliendo i fari dal cofano [che necessita notevole sforzo antivibrazione altrimenti i fari fanno come in moto], inserendo il montante intorno ai finestrini, eliminando il telaio stupendo Z e tante altre piccole storie....la piccola MINI in altre parole è costata troppo alla casa madre...
     
  12. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    l'haldex è molto migliorato sulla nuova versione diA3... in certi tornanti con questa riesco pure a farla andare in sovrasterzo mentre con l's3 nei tornanti quando si esagerava col gas si andava in sottosterzo che poi con l'entrata in funzione dell'haldex diminuiva.
     
  13. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Però con tutte quelle che hanno venduto, altamente sopra il numero ipotizzato, penso che i costi se li siano ripagati per ben bene, forse è solo una scusa per giustifuicare certi ritocchi futuri..... Comunque vedremo, la mini ha in cantiere molti progetti e quindi speriamo in bene.
    Per quanto riguarda la l'haldex dell'audi, io non dico che sia un sistema scarsa, dico e ripeto che non è paragonabile ad una vera 4x4
     
  14. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    certo l'haldex come il Torsen ha pregi e difetti

    Haldex vs Torsen

    pro haldex
    meno consumi
    meno perdita di potenza dovuta a inerzie di parti in movimento
    puo essere monitorato dall'elettronica che puo intervenire nel bisogno

    contro haldex
    meno motricità se si va molto forte o su terreni particolari (neve)
    puo essere soggetto a guasti che il torsen completamente meccanico non avra mai
     
  15. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Perfettamente daccordo con te, e forse su una A3 come su una golf è meglio l'haldex per vari motivi
     
  16. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    351
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    è stato scelto l'haldex anche per quesioni di spazio
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Spazio, costi e "logica" penso io
     
  18. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    La vecchia s3 (io avevo la 210 cv) era un'ottima macchina per quei tempi.

    Oggi, la a3 ha fatto una gamma diversa, in cui la più prestazionale costa come (se non di più) della vecchia s3! Ed ha sulla carta più cv, più sprint e consumi simili.

    Per cui, se abbia logica o meno produrla non lo so. Dipende da quante ne venderanno e da quale sarà la potenza della nuova s3, e la differenza di prezzo tra la nuova s3 ed il 3.2.

    Ognuno è libero di prendere ciò che vuole, ma tecnicamente la 3.2 non si può discutere.

    Peccato che la serie 1 non abbia, per ora, dei motori un poco muscolosi... (e la trazione integrale, che in montagna non guasta, haldex o meno...).

    Se poi, però, ci fermiamo ai freddi numeri del mercato italiano, dove il 99% delle a3 sono il tdi, allora, certo, tra tre anni si farà prima a demolirla che a rivenderla, soprattutto se nel corso del 2005 ci sarà il restyling per mettere il muso (terrificante, enorme e pesante) stile sporback.
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport

    NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Petizione subito contro un boiata del genere!!!!!!!!!!!!
     
  20. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    Sai Vegeta, temo che invece, su tutti i modelli qull'orrendo mascherinone copiato da Cayenne, Santa fé, Ulysse (di tutte ricorda un pezzo o la forma) verrà sbattuta su tutte.
    A me non piace, e questo è un ulteriore motivo per cui non comprerò Audi.

    Mi tengo la mia 996 e se uscirà un x3 molto pompato, lo affiancherò alla Porsche. (per inciso la 997 è un new beatle da 90.000€...con gli interni strappati ad una Audi...tutto tranne che sportivi...)

    Concludendo, Audi ottima, ma come motori e freni, sono ancora dietro a BMW.
    Paragoni con Porsche li evito.
    Ciaoo
     

Condividi questa Pagina