Ha senso comprare la A3 3.2 quattro? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ha senso comprare la A3 3.2 quattro?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 18 Settembre 2004.

  1. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    La 3.2 non può considerarsi erede dell'S3...
     
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Perfettamente daccordo con te, però per ora ricopre quel ruolo
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Secondo me uscirà con il primo restyling dell'A3, quindi credo l'anno prossimo. La cosa curiosa sarà il prezzo, perché in teoria dovrebbe costare più o meno come la 3.2
     
  4. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Appunto, per quello dico che per ora la 3.2 occupa il ruolo che fu dell'S3, probabilmente quando uscirà la S3, alla 3.2 gli faremo il funerale.
    Forse ha ragione (ex)neo quando dice che l'hanno fatta per far fuori più motiri 3.2 possibile, con scarsi risultati direi :mrgreen:
     
  5. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Ti immagini a quanto la svenderanno quelli che l'hanno presa adesso?
     
  6. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Io mi immagino quanto piangeranno vedendo il loro valore :mrgreen:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ......leggevo su Autocar in UK che pare arriveranno sia l'S3 che l'RS3, la seconda ovviamente sovralimentata, saranno a cavallo dei 300cv. L'S3 se ricordo bene dovrebbe montare il 3 litri e 2 FSI da poco meno di 280cv, l'RS3 dovrebbe averne + o - 340......secondo me El Nino ne sa di + e meglio........a volte mi chiedo se metteranno il 3 litri commonrail da 220 (o quanti c###o ne ha :mrgreen: ) cavalli sulla A4........secondo me lo fanno però con la solita minchiata del depotenziamento.....
     
  8. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Io ho sentito parlare invece di un 2.0 turbo anche perché mettere il 3.2 che c'è già solo con più cavalli non avrebbe senso. L'S3 di solito è turbo con motori di "bassa" cilindrata. La vecchia era un 1.8 turbo.
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    S3 con il 3.2 e circa 280CV
    RS3 con il 3.2 biturbizzato e circa 340CV

    Il V6 dell'A4 non ci sta fisicamente sul cofano dell'A3 (il 3.2 V6 dell'A3 è un V a 15° di origine Golf VR6, il 3.2 V6 dell'A6 e dell'A4 rest è un V a 90°)
     
  10. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    L'unica sarebbe comprarla usata così siamo noi quelli che risparmiano...cmq 250cv su un 3.2l non molto sportivo(non è l'S3) sono normali, ne pochi ne tanti. il 3.0l bmw ne ha 231 quindi una ventina per la cilindrata leggermente maggiore ci stanno.
     
  11. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    E come prezzi si sa qualcosa? I tempi quali sarebbero?
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    pare che vogliano tenere l'RS3 sotto ai 50.000€ (anche se di poco)
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    ma sarà anteriore o 4 ruote motrici?

    cmq la 147gta (anche se per qualcuno il paragone non sta in piedi..) sta di poco sopra i 40'000 euro... :neutral:
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    rigorosamente quattro
     
  15. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    allora è interessante :mrgreen: :lol:

    son proprio curioso di vedere quando arriverà sta 147 a 4 ruote motrici.. mi sembra che dovrebbe essere anche un po potenziata.. mah, vedremo cosa tireranno fuori...

    sarebbe bello che ci fosse anche una concorrente italiana!
     
  16. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    E la S3 allora si posiziona sui 40.000?
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Secondo me 49.999€ :mrgreen:
    Apparte le battute credo che starà decisamente più verso i 50.000 che i 40.000. Ma la trazione quattro sarà quella "seria" o la sorella sfigata?
     
  18. Ale

    Ale Aspirante Pilota

    20
    0
    20 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    Mi avete chiamato in causa, quindi cercherò di rispondervi. Ho un A3 3.2 quattro e innanzitutto ne sono pienamente soddisfatto. Prima di scegliere quest'auto ero in cerca di un S3 con pochi km e abbastanza accessoriata ma non ho avuto molta fortuna e poi visto che usciva il modello nuovo dell'A3 ho preferito optare per quello. Tra le motorizzazioni possibili, per le mie esigenze la scelta più ovvia era il 3.2 visto che di km non ne faccio tanti e poi volevo un auto sportiva ma al tempo stesso elegante e che passi inosservata. Ora che vi ho spiegato le mie ragioni cercherò di rispondere con obiettività a quello che avete scritto voi.
    1) per M330XD: la mia macchina non va assolutamente più piano di un S3 originale e tantomeno rimappata (provare x credere). E' chiaro che beve ma a me non importa altrimenti mi sarei preso un diesel non credi?!? E cmq ho avuto modo di constatare che stando in autostrada sui 130/140 km/h costanti faccio circa 500 km con un pieno e mi va più che bene. Roba da mercedes non direi visto che anche voi avete un motore 3 litri da 231 cv. Sinceramente ero straconvinto che andasse più della mia ma ho provato 2 volte (chiaramente in Germania! :biggrin: ) con un 330ci e con una Z4 3.0 e devo dire che la differenza a mio vantaggio non è abissale ma c'è! Quindi motore da mercedes non direi proprio. Tutto questo lo dico con assoluta obiettività in quanto come te io prima ero scettico su questa cosa ma ho avuto modo di ricredermi e ne sono soddisfatto.
    X il fatto del rivenderla chiaramente ci si perdono tanti soldi ma ripeto, ne ero e ne sono consapevole quindi ognuno credo sia libero di fare le scelte che meglio crede. Anche un auto come l'R32 che in teoria come modello "esclusivo" dovrebbe tenere di più il mercato in realtà ora te le tirano dietro. (chiedo scusa ad EugeR32!!! :cool: )
    X il fatto della minchiata colossale io potrei dire la stessa cosa di un diesel ma non avrebbe senso proprio perchè come dicevo prima ognuno sceglie il tipo di motore in base alle proprie esigenze. Visto che il dieselaccio che fuma non lo prendo manco morto e oltretutto non mi serve mi butto sul benzina.
    Ho visitato parecchi concessionari BMW perchè il 330ci mi interessava parecchio ma volevo un auto un pò più piccola e soprattutto da usare sempre. Col 330 in montagna non ci vai, con la mia si. Quindi la scelta può essere giusta o sbagliata ma dipende dalle motivazioni e dalle esigenze di ogni persona.
    2) X Vegeta330: tu parli di trazione seria e trazione sfigata ma dati sulla carta a parte le hai mai provate tutte e due le trazioni ? Io si visto che le ho avute tutte e due in famiglia ti posso assicurare che ero scettico come te ma poi arrivando al lato pratico non ho più avuto perplessità. Sono tutte e due ottime trazioni con caratteristiche tecniche diverse tra loro.
    Scusate se mi sono dilungato così tanto ma mi avete chiamato in causa e mi sono sentito in dovere di rispondere non da audista ne tantomeno da quello che odia le bmw xchè non è così, ma da semplice appassionato di automobili e soprattutto obiettivo. Se avete da chiedere sono a vostra disposizione! :biggrin:
     
  19. EugeR32

    EugeR32 Aspirante Pilota

    21
    0
    12 Agosto 2004
    Reputazione:
    10
    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>


    purtroppo è anche vera la storia che la mia ORA te la tirano dietro..speriamo che in futuro mantenga un po' di valore!!

    PS: anche io ne sono soddisfatissimo del mio 3.2!! :mrgreen:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ma meno male che sei intervenuto, così si può parlare con uno che ha toccato con mano il tutto e non di aria fritta :mrgreen: . Allora......a parte che ci si è allegramente dimenticati che tempo poche settimane TUTTI i 3 litri BMW benzina saranno da 258cv( :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) e a parte il fatto che, da ex-cliente MB col dente avvelenato (secondo me fanno macchine dalla linea stupenda ma con dei maledetti motori che non ne vogliono sapere di camminare :evil: ) ogni volta che vedo motori a benzina aspirati sotto gli 80 cv / litro di potenza specifica divento idrofobo (e il 3,2 Audi da 250cv è appena sotto questa soglia) quello che volevo dire è semplice: una S3 da 225cv rimappata va facile a 260cv, consuma meno del 3,2 litri e ha pure più coppia (dopo la rimappatura). Ora, quando penso ad Audi se penso ad un 1800cmc 20v turbo da 225cv mi viene da battere loro le mani fino a spellarmele, se penso al 3,2 da 250cv non sto qui a dire che "hanno lavorato con la mano sinistra" ma neanche che hanno creato un gioiello come il già citato 1800 turbo da 225cv. Senza contare che il 3,2 pesa parecchio di + del 1,8 turbo, il tutto a svantaggio della guidabilità (il naso della macchina si appesantisce........sottosterzo in arrivo........). E poi Audi secondo me "si è fatta la spia da sola": tutti pensavano che la nuova S3 sarebbe stata quella che hai tu da 250cv, invece sarà quella da 280cv col 3,2FSI (e lì si che ci siamo con la potenza specifica....... :mrgreen: ), e poi arriverà pure una fenomenale RS3 :mrgreen: ! A me piace la sincerità intellettuale anche a costo di apparire poco simpatico (ma alla lunga la coerenza paga.....): premesso che secondo me hai un'auto che "parla da sola" quanto a prestazioni (alte) e rivendibilità (bassa) secondo me l'unico motivo per cui quel 3,2 è finito sulla A3 è perchè il gruppo Audi VW ne aveva prodotti il + possibile per abbattere le economie di scala e minimizzare i costi unitari per propulsore, salvo poi trovare una strozzatura alle vendite e ritrovarsene un pò troppi di motori inutilizzati, per cui si è cercato di metterli un pò ovunque fosse possibile. Ma, e scusami di nuovo per la sincerità, se Audi avesse davvero "creduto" nel 3,2 da 250cv, staresti già guidando una S3, invece Audi (e non il sottoscritto :mrgreen: ) ha deciso che non è così tant'è che l'S3 deve ancora uscire!!!! Ciao!!!
     

Condividi questa Pagina