Guidata Porsche GT2 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Guidata Porsche GT2

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da DAVIDE 73, 9 Maggio 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nel pacchetto invece?:mrgreen:
     
  2. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Quelle da corsa poi hanno le sospensioni a ruote indipendenti.Le qualità della corvette di oggi sono il motorone e il grande grip per le quote telaistiche,il baricentro e la gommatura.La raffinatezza di guida data da precisione di sterzo,sensiblità generale dei comandi,feeling col gas ecc sono anni luce da una porsche gt anche se si parla della z06.E' veloce ma come guida è molto più "raffinata"(non ho detto veloce) una m3 v8
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah... a Imola una Vette normale non Z06 mi faceva da tappo sia di motore che di handling.
    E io non sono Senna e ho una SW. Fai un po' te...:confused:
     
  4. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Tu sai guidare bene da quel che so e lui non apriva ne sapeva guidare.Ho usato un giorno una c6 6.0 e non è una gt3 ma di motore ci va vicino e in curva va forte;)
    Detto ciò come scritto sopra preferirei di gran lunga una m3 figuriamoci una porsche seria:D
    Andare forte senza feeling per me non ha senso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  5. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Di fatto sono "indipendenti" anche quelle da strada...
    Sulle racing credo mettano dei coilover per motivi piuttosto ovvi di semplicità di regolazione.

    P.S.
    Ovviamente Porsche tutta la vita... ma non mi piace che passi per antiquata una soluzione che invece trovo squisitamente raffinata in ottica di "plug and forget".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Alla fine contano i fatti. I fatti sono che in teoria di motore va il doppio della mia, in pratica o usava solo le marce pari oppure è un bluff.
    Se mi dite come tagliare un video vi posto anche la bagarre...
    Io al posto di una Vette compro una EVO tutta la vita.
     
  7. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    idem sulla evo.Di motore dopo averla usata sono risalito sulla m3 e46 e mi sembrava fermissima.Usava solo la sesta,neanche le marce pari:mrgreen:
    Se era la giornata bagnata poi:wink:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me provarle un giorno dice e non dice. Per dare un giudizio tocca usarle per un po' di mesi, metterci mano sugli angoli, provarle in strada, pista, bagnato, asciutto, caldo, freddo, ecc.
    Una Vette giù per il Furlo la vedo molto male, ma ripeto, bisognerebbe provarla a lungo...
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Marco, lascia perdere...
    Di motore una Z06 ti sconvolge l'esistenza.
    Tanto per rendere l'idea una M3V8 è la media tra la Z06 e la tua.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io intendevo la "normale" non Z06.:wink: Mica sono rimbambito, eh!:lol:
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    ...che comunque tanto piano non va manco lei.
    Scusa, sono rimbambito io... è che la versione base non l'ho mai presa in considerazione :mrgreen:
     
  12. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Dunque , sei un fan della Vette ? Anche a me piace , pero' balestre (!) a parte , non è l'unico elemento un po' ''vintage''.
    Aste e bilancieri e 2 valvole per cilindro non mi sembrano proprio all'ultimo grido . Che poi abbia molle valvole in titanio e valvole al sodio poco importa , è la concezione che è antiquata !
    Se ti riferisci allo schema McPherson delle Boxster/Cayman davanti e dietro , come elemento poco raffinato rispetto ad una Vette , Porsche ha scelto questo sistema per 2 motivi ben precisi :
    Queste auto sono talmente bilanciate di loro , che uno schema piu' complesso come quadrilatero alto , doppi triangoli o multilink , oltre ad appesantire il tutto , sarebbe un'inutile complicazione .
    Invece le 911 , con McPherson totalmente in alluminio (e titanio per le GT) davanti ed un complicatissimo multibraccio posteriore , in quanto a raffinatezza sono imho anni luce dalla Vette .
    In quanto a raffinatezza di guida , perdonami ma non capisco cosa intendi .
    Nella Z06 , che ho guidato ad Imola , Vallelunga , Monza , Misano e Mugello , il cambio fa schifo , è duro quasi come quello della Viper ma meno preciso , risente eccessivamente della coppia , ha i leveraggi lunghi ed i rapporti esageratamente surmoltiplicati . Bocciato in toto .
    Lo sterzo è altrettanto primitivo , da' pochissimo feeling (Porsche è 2 categoria avanti...) , è ''gommoso'' ed ha un punto morto eccessivamente dilatato . Inoltre ha troppo ritorno , ha il tipico doppio tempo dei comandi di scarsa qualita' e non è ne' diretto ne' preciso . Bocciato anche lui in toto .
    I freni sono un po' meglio , soprattutto come spazi d'arresto , ma risentono eccessivamente di fading , tanto che ogni 5-6 giri dovevo spararmene uno a bassa velocita' per farli raffreddare . E sono poco progressivi . Parlo di pastiglie e liquido stock , che possono incidere relativamente nel cooling .
    La tenuta laterale è buona , ma è la stabilita' che lascia a desiderare nei transitori ed in accelerazione , dato che la trazione , nonostante i 325 post. , non è certo delle migliori .
    L'agilita' è conseguentemente solo discreta , e risente del peso del 7.0 anteriore , c'è poco da fare .
    Il motore è molto potente e ricco di coppia a qualsiasi regime , una buona unita' che da' il meglio quando l'auto riesce a distendersi , sebbene a 6.500 abbia gia' dato tutto .
    Per quello che costa è complessivamente una buona auto (rifinita come la Dacia Logan...) , ma la GT2 è di un'altra categoria , proprio dal punto di vista ''raffinatezza di guida'' . La Vette (sempre secondo i miei riscontri personali) si è dimostrata invece molto rozza , di difficilissima gestione su fondi non perfetti (men che mai sul bagnato) e poco comunicatiiva . L'esatto opposto di qualsiasi Porsche tranne le Cayenne e le TI , ovviamente .
    Ma per un Ducato con linea da Supercar puo' anche andar bene :mrgreen:
    (Sto scherzando , obviously...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  13. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    D'accordo su tutto... o quasi.
    Tra un doppio quadrilatero + balestra trasversale ed un Mc.Pherson IDEALMENTE scelgo il primo.

    Che poi sia tarato a catzo e che il resto dell'auto abbia una messa a punto approssimativa (rispetto a Porsche) è un altro discorso.

    Certo che a 60k euri una Z06 mi tenta e mi ritenta mica da ridere...
    P.S.
    Non mi risulta così pesante il 7.0 litri... anzi. Proprio in virtù della semplicità temo sia ai vertici tra i pari potenza (tra l'altro con discreti margini di sviluppo).
     
  14. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao AVO .
    Hai ragione , in proporzione relativa non è affatto pesante (uno dei vantaggi della testa a 2 valvole ed aste e bilancieri) , pero' è , per l'appunto , un motore comunque molto grosso , quindi , per quanto realizzato interamente in alluminio e leghe ''preziose'' , non puo' per sua stessa natura essere leggerissimo :wink:
    60k di che anno ? Certamente è un affare , pero' ti diro' , ne aggiungi 5k e prendi una C6 nuova my 08 , che con 435 cv , nuovo cambio e cinematiche riviste , non è affatto male ed è certamente piu' gestibile :wink: E con lo scarico by-pass ha un suono da sbavo , mmmhhhh.....:mrgreen:
    Personalmente per quella cifra acquisterei una Cayman 3.4S , ma qui si entra nel campo minato del soggettivo . Posso dire che la Vette imho è piu' affascinante , ha una linea stupenda ed il V8 ha un sound ineguagliabile .
    Ho anche aperto un topic sul suono dei V8 yankee , per me (sottolineo ''per me'') il piu' bello di tutti :wink:
    P.S Concordo anche sul fatto che doppio quadrilatero (come la 159 e 156) + balestra sia uno schema teoricamente migliore del McPherson .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A proposito di auto rozze sul bagnato, nonostante sia una TI:
    http://www.youtube.com/watch?v=o65OgRjT46o :eek:
     
  16. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    azz...finche' non mi mettono sto maledetto ADSL i video mi sono preclusi , se non voglio invecchiare davanti al video ](*,)
    Da quanto ho letto pero' , sembra che la Lichtfield sia una specie di energumeno inguidabile :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina