Dici?? Io quando andavo in disco di solito prendevo sempre la mia, nel mio gruppo quasi tutti prendevano la propria. Un po' perchè c'era anche un po' di ingarellamento tra noi , un po' perchè se io mi rompo non ho voglia di rimanere per forza un'ora in più, tanto meno posso obbligare un amico a venir via se si sta divertendo. Non posso sapere prima come sarà la serata, magari mi diverto e faccio le 5 in un attimo, magari mi annoio e alle 2 e vado a letto. Con un pulimino/navetta semplicemente non posso fare i miei comodi. Da me c'è, ma un po' gli trovo questo limite, un po' che arriverebbe fino ad un certo punto e poi tanto dovrei guidare lo stesso per tornare a casa. Un conto è quella volta che sei in vacanza, a Londra o a NY e prendi un mezzo per andare a fare la serata, ma doverlo fare sempre mi romperebbe a tal punto che rinuncio piuttosto alla disco. E infatti la disco come l'ho concepita io e come l'ha concepita la generazione prima di me non esiste più, l'hanno fatta morire: intanto normalmente sono tutte in posti decentrati, specie quelle d'estate all'aperto (le più belle), quindi ho bisogno della macchina. Però non posso bere e già la disco senza bere è come leccarla ma non poter trombare. Poi non si può più fumare e per me era rilassante a metà serata bere qualcosa e fumare un sigaro. Quindi no bere e no fumo, però se non voglio fare file, avere il parcheggio riservato e avere un punto di ritrovo e un appoggio per la mia cricca devo prendere il tavolo, cioè pagare 50€ ma sempre senza poter bere. Se anche decidessi di farmi portare da un amico, alle 2 lo stesso si chiudono i rubinetti degli alcolici. Sai che ti dico? Che mi hanno fatto smettere di andarci, un po' perchè con l'età e la ragazza diminuiscono le occasioni, ma se fosse come 10 anni fa una volta ogni 15 giorni ci andrei. E come me hanno smesso tutti i miei amici, adesso o si va a cena fuori o a casa di qualcuno passando prima in enoteca. Magari a te non è mai piaciuto, quindi non conosci i "meccanismi" che ci sono dietro una serata in disco, ma se ti fidi ti assicuro che è come ti dico. Quindi il mezzo pubblico non è una soluzione, o lo è in piccola parte. Semplicemente molti decidono di rischiare, cioè bere e farsi e guidare sperando di non essere pizzicati.
se tu sapessi quante fighe prendono sti ***** di pulmini del sabato sera (che MI PARE offrano pure un buono consumazione), saresti il primo a salirci sopra
Da me più che altro li prendono i minorenni che non hanno la macchina. Ma può essere che ci sia anche la gnocca io non ci sono mai salito. Onestamente, a me romperebbe alla mia età salirci con la mia ragazza o con gli amici e relative ragazze/mogli e stare in mezzo a questi ragazzini che parlano dei gormiti. Se sono solo e sbronzissimo per gioco posso anche fare il filo alla diciottenne, ma non è laegola, ammetti..:wink:
che sia un servizio dedicato ai giovanissimi/giovani fino 24 25 26 anni ok, poi mi auguro che certa gente abbia la maturita' e il buon gusto di non fare certe cazzate, piu' a rischio in eta' "pazzerella"...inoltre toccano posti di divertimento che io non amavo a 20 anni e in cui ora non ci metto piede nemmeno se mi pagano.
Quoto Marco. Prendevo la navetta per andare in disco, precisamente al Simpaty a Paratico, quando avevo 14 anni. Poi c'è stato l'avvento del motorino, e basta navetta. L'abbiam presa poi solo un'latra volta, alla classe dei 18anni, perchè già sapevamo che sarremo tornati a gasa a gattoni, con la lingua fuori, sversa e felpata... Io ora sono un uomo sposato e con la moglie in dolce attesa, quindi non faccio testo, però vi dico una cosa: io quando andavo in discoteca andavo PER LE FIGHE.Andavo per loro ed ogni occasione era buona per portarmene via una e... Io e mia moglie ci siamo conosciuti in discoteca, e vi immaginate la scena..."emmh, scusa, adesso devo andare perchè c'ho la navetta che mi porta a casa..." ps: spero che mia moglie non legga mai questo post...
è da quando lavoro che prendiamo quasi sempre i taxi. da casa a qualsiasi disco in milano sono circa 15 euro. di solito li prendiamo in 4 persone. 4 euro a testa e passa la paura:wink:
Mica voglio farti cambiare idea, ma non pensare a come è adesso che vanno gli impasticcati a ballare la tecno vestiti da circo Orfei. Anni fa, ai tempi d'oro, era un ritrovo come andare a cena o andare in spiaggia. La mia combriccola si ritrovava nel tal posto di routine, il tavolo era fissato per tutta la stagione e chiamavamo solo in caso in cui nessuno quella sera sarebbe andato. Non c'erano manco i cellulari, uscivo di casa e se volevo senza sentire nessuno prima arrivavo lì e qualche amico/amica lo trovavo di sicuro. Poi a fine serata si faceva il conto e si divideva. Ma ripeto niente droga e niente locali "estremi". Tra l'altro la disco ha anche partorito pezzi notevoli, sai che sono metallaro, ma riconosco che dai clubs sia passata tanta bellissima musica e prima dell'arivo dei campionatori e di porcherie tipo Chemical Brothers era anche suonata e registrata con gli strumenti veri.:wink: Probabilmente la "vecchia" disco non ti sarebbe piaciuta, ma ti avrebbe fatto meno schifo di quella di ora.
all old fash ti portavano al tavolo taaaante bottiglie prima delle 2....poi quelle che non consumavi le portavano indietro edit: masa sono stato sabato scorso....non ti dico come sono uscito
...non mi toccate i chemical e nemmeno gigi d'ag ...andavano imboscate sotto i cappotti comunque dobbiam far serata qualche volta
Marco, per starti dietro dovrei stare fisso al computer.. Domani cercherò di risponedere, mi hai dato un po' di spunti interessanti :wink:
Masa... so che tu non eri neanche nato, ma per uno che ha sentito certa roba per anni e poi sentire i CB è come per uno cresciuto a Led Zeppelin o Black Sabbath e gli dici che o Linkin Park sono la musica vera: ti ci manda o no a quel paese? Come produzione, sonorità o tiro e soprattutto esecuzione la disco ha prodotto roba anche bella. Oggi tutti associano quel periodo a Tony Manero e caricature varie oppure a capodanno o carnevale ma se ne è sentita di roba bella! Da Cerrone a KC&Sunshine Band, da McCrae a Earth, Wind & Fire. Per chi ha una cera età certe sonorità non hanno prezzo. A titolo di curiosità: http://www.youtube.com/watch?v=FIhdS3NbE5A
...parli con uno che è cresciuto e mette davanti a tutti: Beatles, Pink Floyd, Lou Reed, David Bowie eccetera eccetera eccetera però i chemical brothers son più vicini ai led zeppelin, nel loro settore che non ai linkin park :wink:
queste disgressioni musicali sono carine, ma paragonare i CB ai Led e' cosa da controllo delle urine!!!