GUIDA SICURA: I consigli dei "chilometrari" | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

GUIDA SICURA: I consigli dei "chilometrari"

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Ghevèn, 2 Febbraio 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Cari amici,

    lancio un nuovo topic che penso sia utile, anzi irrinunciabile; a dire il vero è una "ripresa" (materiale mio personale) da un forum di cui sono collaboratore, ma che tratta argomenti molto meno attinenti a questo topic, rispetto a questo bel forum. :wink: Mi rivolgo a tutti coloro i quali, per diletto o per mestiere, sono costretti a molti chilometri in auto/moto. Non è una regola, ma è abbastanza evidente che chi guida molto, guida meglio; se non altro guida in modo piú sicuro, anche perché altrimenti sarebbe già morto... :mrgreen:

    Bene, chi guida molto, dicevo, si basa spesso su piccoli accorgimenti che risultano estremamente efficaci al fine di tutelare la propria e l'altrui incolumità. Inoltre i chilometrari sono abituati a osservare (e a biasimare) i comportamenti scorretti dei guidatori meno esperti. Insomma, ecco uno spazio per condividere trucchetti e astuzie per guidare sicuri, nonché suggerimenti sui comportamenti da evitare.

    Da discreto chilometraro (circa 1.700.000 Km in 24 anni, e negli ultimi 10 mi sono dato una calmata!) comincio col segnalare uno dei comportamenti piú diffusi, scorretti e pericolosi in autostrada:

    la guida ingiustificata nella corsia di centro. :evil:

    Tale becera abitudine è estremamente pericolosa per chi sorpassa: infatti questi si trova a dover "infilarsi" in uno spazio molto ristretto tra il guard-rail e l'incauto guidatore, senza alcuna via di fuga in caso di problemi; quindi chi guida in questo modo aumenta (e di molto) il rischio di collisione.

    Secondo il codice della strada (Art. 143), bisogna utilizzare la corsia di destra se questa è libera, e usare la corsia di centro solo per sorpassare, anche se di corsie ce ne sono nove. Il mancato rispetto di tale articolo comporterebbe (se fossimo in un Paese civile dove la legge è fatta rispettare) la decurtazione di 4 punti, oltre alla multa.

    Bene, io penso che bisogna usare il buon senso: di giorno secondo me vale il codice della strada; di notte, procedere sulla corsia di centro è invece secondo me consigliabile perché a volte accade che i camion perdano materiale sulla corsia di destra (come i famosi cunei per bloccare le ruote); siccome gli ostacoli sulla carreggiata non sono facilmente individuabili di notte, guidare al centro minimizza questo rischio. Però ciò vale solo nel caso in cui non sopraggiunga nessuno alle spalle (di qui il consiglio di viaggiare al massimo della velocità consentita), altrimenti è piú sicuro spostarsi sulla destra per creare, nelle due corsie di sinistra, almeno una via di fuga.

    Meditate, gente, meditate! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2009
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    i miei complimenti per l'apertura di questo 3d!!!

    spero possa essere utile per coloro che prendono l'auto molto poco e magari un pò di buon senso fa sempre comodo!

    io stò sui 30.000 l'anno e sono patentato da 6 anni... prometto bene...

    inutile dire che l'esperienza vuol dire molto...

    una cosa che personalmente odio è chi fa un uso improprio dei fari fendinebbia... ricordiamoci che sono considerati abbaglianti!!!
     
  3. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    io sono sui 30k e mio padre sui 40k...
    consiglio, andare sempre ad una velocità che mantenga l'attenzione... cioè io noto che sono meno pericoloso ad andature medie o alte che quando magari sono in anticipo e metto il cruise a 110 in autostrada...
    e poi le gomme sono a mio parere la parte da curare di più dell'auto!
     
  4. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Una cosa che trovo molto pericolosa, è seguire (o essere seguiti) da vicino in caso di nebbia: pensiamo sempre che chi ci precede non vede più lontano di noi, anzi.. :eek:
    Quindi,se vogliamo seguire il retronebbia altrui facciamolo da lontano (e lasciamo eventualmente passare chi segue il nostro troppo da vicino).

    Altra cosa che può sembrare sciocca ma non lo è: in caso di rallentamenti improvvisi in autostrada, meglio seguire i TIR piuttosto che precederli..

    Ovviamente sottoscrivo anche i consigli precedenti =D>
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Fendinebbia: giusto; specialmente di notte quelli anteriori riverberano nei retrovisori, rendendo impossibile la valutazione continua del traffico che segue "con la coda dell'occhio" (cioè ne prendiamo coscienza solo nei brevi momenti in cui guardiamo il retrovisore); quelli posteriori senza nebbia provocano vero e proprio abbagliamento. Io gli accendo gli abbaglianti, almeno riesco a vedere davanti...

    Velocità: ho scritto in altro topic che non può essere causa d'incidente, bensí fattore aggravante; chi corre troppo in condizioni che non lo consentono, tiene un comportamento criminale tanto quanto chi circola in mezzo alla folla con un'arma carica in mano. Dopodiché la Germania dimostra che i limiti in molti tratti autostradali sono perfettamente inutili. Sí, anch'io sulla A26, tra lo svincolo con la A7 e almeno quello con la A4 (tre corsie dritte, in piano e sempre deserte), "tiro" sui 160-170 e non ritengo di produrre un pericolo tanto maggiore, rispetto ai 130 Km/h, da giustificare un'andatura piú lenta; oltretutto, in certe condizioni, come quelle definite da Angelo, si potrebbe generare un rischio totale superiore. Chi è contrario a questo principio dovrebbe allora essere d'accordo nell'imporre i 30 Km/h ai camion in autostrada perché l'energia da essi prodotta a questa velocità equivale a quella di un'auto media a 130 Km/h...

    Distanza di sicurezza: be', essenziale. Chi non è convinto, si ricordi il caso seguente. Due veicoli procedono a 130 Km/h a una distanza di 10 metri perché chi segue è uno di quelli che "Io ci ho i riflessi pronti!" Il primo frena; il secondo se ne accorge e, lui "ci ha i riflessi pronti", dopo mezzo secondo frena anche lui; il secondo comincia a frenare (e quindi sta procedendo a 130 Km/h) quando il primo è già a 120 Km/h. Cosa succede alla distanza di 10 m? Ovviamente si riduce. Chi è davanti continua a frenare, ma ormai chi è dietro, malgrado pesti con tutta la sua forza sul freno, ha una decina di Km/h di differenza, sufficienti per portare a poco a poco il proprio veicolo contro quello davanti...

    E poi, certo: seguire un camion è certamente meglio di averlo davanti, dati gli spazi di frenata delle due categorie di veicolo. Io poi personalmente quando c'è nebbia fitta (visu < 30m di notte) preferisco stare tutto a destra, anche fra camion, a fianco della corsia d'emergenza: 1) I camionisti, checché se ne dica, sono piú prudenti degli automobilisti e hanno il CB a bordo: sanno prima degli altri se piú avanti c'è una catastrofre e impongono agli altri di rallentare; 2) ho comunque un'altra via di fuga (la corsia d'emergenza); 3) per esperienza, quelli che corrono nella nebbia perché "Io ci ho esperienza e nella nebbia ci vedo!" (homo radar) oppure "Gli incidenti nella nebbia sono causati da chi va piano!" (homo irresponsabilis), si accatastano in terza e seconda corsia...

    Aggiungo un punto: quando arrivo a un'intersezione a raso e un'auto attende che io passi, tengo sempre d'occhio le razze delle ruote anteriori, invece di osservare l'intero veicolo; mi è cosí molto piú facile capire se il personaggio è completamente fermo o tende a muoversi in avanti. Stesso discorso vale per chi deve uscire da un parcheggio longitudinale rispetto alla mia direzione di marcia e ha le ruote girate verso la vostra corsia: le razze delle ruote danno immediatamente l'idea se il tipo sia fermo o stia "lumacando" verso la mia corsia... E a proposito di auto ferme all'incrocio, osservo con particolare attenzione i guidatori che guardano dalla parte opposta rispetto a quella da cui sto arrivando: questo comportamento dimostra chiaramente che il tipo è molto inesperto e potrebbe non immaginare nemmeno che qualcuno sta sopraggiungendo.
     
  6. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Gli incroci li odio.. ero in moto quando il (anzi, la) conducente dell'auto ferma, dopo aver guardato fisso verso di me che avevo la precedenza, ha pensato bene di partire. Risultato? BOOOM ](*,)

    Importante tenere i vetri (anche dei fari) puliti e controllare, prima di azionare il lavavetri, che non ci sia nessuno alle spalle (specie in moto.. sapeste quante docce :evil:).

    Sorpassi: la fase di affiancamento tra due veicoli è la più pericolosa, anche in autostrada. Sarebbe opportuno cercare di evitare di prolungare questa fase viaggiando a 1 Km/h di differenza, come invece fanno molti. Personalmente anche quando ho il cruise control inserito, durante i sorpassi accelero un po'
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io se viaggio tranquillo e trovo uno davanti che procede poco più lentamente di me, metto la freccia e faccio un bel sorpasso in accelerazione per poi rientrare e ristabilire la mia andatura...

    penso che sia la miglior cosa!
     
  8. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Quoto tutto ciò che avete detto.
    Faccio circa 130000 km annui col camion e 10000 in macchina e vi giuro che ne vedo di tutti i colori.#-o
    Quoto il discorso cb per la mia categoria molto utile per vari motivi che non vi sto a elencare ma sicuramente per saper in anticipo i pericoli a cui si va incontro.:wink:
    Unica nota dolente quando si cerca di segnalare un pericolo a un automobilista perche magari lo si sa già non tutti capiscono e magari vedendoti rallentare e azionare le frecce d' emergenza si buttano anche a sorpassare.
    Anche per il discorso fendinebbia.... Ma dai ragazzi se avete problemi di visibilità quando non ce nebbia montate un kit xenon:wink:
    Se invece volete solo fare i fighi per avere 2 luci in piu e un look piu sportivo (io da piccolo li accendavo per quello8-[) compratevi 2 bei faretti diurni a led li montate li accendete ma almeno non disturbate nessuno](*,)
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    40 mila all'anno, oramai da 10 anni.
    Oltre ai consigli già dati, noto che nelle mie zone,ovvero Emilia Romagna, i fendinebbia non sono più accesi come fossero una moda, li utilizza solo la polizia.

    Guida ingiustificata nelle corsia di centro, sorpasso a 0.1km/h in più, auto ferme stabilmente nella 3 corsia senza nessuno da superare, guidatori che rallentano di botto perchè ricevono una telefonata sono i comportamenti che noto maggiormente.
    Invece automobilisti a 170/180 ne vedo molto pochi, sarà che tutor docet..

    Inoltre vorrei sapere chi è quel genio che ha creato l'uscita di Modena nord:
    statisticamente credo sia l'uscita con maggior incidenti lievi dopo il casello di tutta Italia: un imbutone enorme con camion, auto, camper..Pericolo.
     
  10. Dylan908

    Dylan908 Kartista

    54
    5
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    14.601
    X6 F16 40d - F11-530d E61-525d R1150RT
    Autostrrada a tre corsie

    Ciao a tutti.

    Da automobilista approvo particolarmente la critica al comportamento di chi viaggia in autostrada nella corsia di centro senza che vi sia qualcuno da sorpassare così di fatto riducendo la viabilità a quella di un autostrada a due corsie.

    Non c'è modo di sradicare questo così diffuso falso convincimento contrario.

    Chi occupa sconsideratamente (e sono tanti) la corsia di centro non si scosta neppure se qualcuno suona o abbaglia da dietro... semplicemente non capisce il perchè, resta lì e, nella migliore delle ipotesi, manda a quel paese chi lo segue...

    Da motociclista vorrei tanto che chi fuma in auto usasse il proprio portacenere per spegnere i mozziconi o, quantomeno, verificasse la presenza o meno di una moto a seguire prima di buttarli fuori dal finestrino.

    Per quanto riguarda la guida in città e strade provinciali:

    State alla larga dai genitori che, al mattina presto portano in macchina il filgio di turno a scuola/asilo/ materna.... non c'è niente di più pericoloso.... taglieggiati dall'orario di entrata al lavoro, sono capaci di tutto... passare con il rosso, non dare la precedenza ecc. ecc.....

    Pochi sanno, o sembrano sapere che le biciclette, all'uscita di una pista ciclabile, devono dare la precedenza a chicchessia giusta il portato dell'art. 145 n. 8 del CdS.

    Pertanto, come spesso capita, se una biciletta giunge ad un semaforo rosso su una pista ciclabile e nell'intersezione che segue la detta pista non è presente, allo scattare del verde la bicilcetta deve la precedenza a tutti, anche a chi svolta a dx e che, verosimilmente, appare al conducente del velocipede come uno che gli sta tagliando la strada.... vaglielo a spiegare che non è così.... soprattutto se sei in moto e magari sei caduto per causa sua....

    Ciao a tutti
     
  11. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Quoto
    e non capisco perche:evil::evil::evil:
    Qua hanno anche la moda di fermarsi fare posto di blocco ( e fino qua tutto bene) e lasciare la macchina con i fari superiori accesi:evil: (per intenderci quelli che sono in mezzo ai lampeggianti) alla faccia di chi arriva dal altra corsia e non vede niente perche accecato da loro#-o
    Eppure dovrebbero dar l esempio.
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    A proposito di fari lancio un duro monito contro chi non si rende conto di questo::evil:
    Solitamente quando si incrociano altre macchine su una strada con spartitraffico centrale di notte nessuno o quasi abbassa i fari perche si è protetti dallo spartitraffico.
    Ma vorrei ricordare a chi non se ne rendesse conto che esistono anche mezzi come furgoni tir e pulman che hanno una postazione di guida molto alta.
    Risultato finale:
    a chi li incrocerà loro [-Xnon daranno nessun fastidio perche essendo in macchina si è in basso e non si incorre al rischio di abbagliamento. Mentre i conducenti dei mezzi sopracitati incorrono di continuo a pericolosi abbagliamenti :evil:perche e uso comune pensare "tanto se non li vedo io i fari non li vede lui".[-X Ma non è cosi.[-X L' autista del mezzo pesante è in alto e quindi verrà sicuramente accecato e potrà causare un incidente.Abbassiamo i fari quando li incontriamo ne va della loro sicurezza , della nostra e di quella altrui!:wink:
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.626
    11.092
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Topic interessante, senza dubbio..tuttavia, secondo il mio modesto parere, non è detto che chi percorra molti kilometri sia necessariamente più esperto. Normalmente valere l'assioma più esperienza=più bravura, ma questo potrebbe anche non essere vero nel caso della guida.
    Secondo me ci sono dei caproni che potrebbero anche percorrere più di 100.000 km/anno e rimanere sempre tali ed altri, che pur percorrendone meno, sono migliori alla guida per un insieme di ragioni...
    Detto questo, mi sento di condividere tutte le testimonianze fin'ora postate...:wink:
     
  14. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Giusto.. anni fa a un incrocio mi venne addosso un genio del volante che, come prima cosa, mi disse che lui era agente di commercio e aveva fatto almeno 1 milione di km... al che io gli chiesi quante vittime avesse fatto guidando così #-o

    Spero di non rendermi antipatico a qualcuno, dato che ho visto che molti di voi hanno post-montato dei kit xenon... noto che spesso sono montati male e non avendo il livellamento automatico danno davvero molto fastidio incrociandoli. Il discorso vale anche per fari alogeni puntati verso il cielo (che poi io dico: ma a che serve vedere le cime degli alberi mentre si guida?! :-k:wink:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2009
  15. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Credo che a chiunque possa capitare di commettere un errore anche grave. Altrimenti saremmo computer con sistema Unix... Io non ho mai fatto incidenti né con torto né con ragione, ho percorso davvero tanti Km e penso di saper guidare molto bene, in termini di sicurezza; però potrei anch'io causare un grave incidente per un'incredibile stupidaggine: basta una distrazione nel momento sbagliato...
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io l'unico incidente che ho fatto è stato per mia colpa... una leggerezza e sbramm...

    da lì in poi ho 4000 occhi sulla strada e altri 4000 puntati sulle gomme posteriori
     
  17. vinzo

    vinzo Kartista

    63
    1
    28 Agosto 2007
    Reputazione:
    14
    BMW 320D
    Concordo

    anche io mi sono spesso trovato in difficolta' ... con la corsia di destra libera ti trovi a dover saltare due corsie per sorpassare l'intelligentone che viaggia a 80km/h nel corsia centrale....l'alternativa e' tirare dritto sulla corsia di destra ma cosi' sei tu ad infrangere il codice della strada ed il rischio di collisione sale...

    basterebbe un po' di buon senso e guardare un po' piu' spesso lo specchietto retrovisore. Se arriva qualcuno piu' veloce basta spostarsi "temporaneamente" sulla corsia di destra...


     
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    2 cose non ho ancora letto:
    1) usare sempre e costantemente lo specchio retrovisore
    2) non mettersi in testa di educare il prossimo. lascia che faccia e cerca di non ostacolarlo.
     
  19. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    sono daccordo in parte, di imbranati x la strada ce ne sono tantissimi, l'esperienza di guida ti salva non tanto dai tuoi comportamenti/atteggiamenti di guida ma da quelli degli altri:wink:
    ricapitolado:
    caprone 6 -> caprone resti ( forse + prudente )
    buon guidatore -> ottimo guidatore
    dopo ci sono sempre i casi degenerativi:mrgreen:

    ps:chi fa un lavoro dove fa tanti km, di solito lo fa perchè gli piace guidare....
     
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    1) Io uso soprattutto la coda dell'occhio e, non appena noto qualcosa di anomalo, giro lo sguardo: cosí ho un controllo per il 100% del tempo.

    2) Non capisco cosa intendi...
     

Condividi questa Pagina