guida montaggio tubi in treccia e spurgo freni F20 | BMWpassion forum e blog

guida montaggio tubi in treccia e spurgo freni F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da marco.v, 6 Marzo 2017.

  1. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Visto che avevo un po' di tempo ho scritto questa guida per la sostituzione dei tubi originali in gomma con tubi in treccia specifici
    [​IMG]
    spero sia utile per chi volesse cimentarsi….ho preso su internet tubi goodridge montano su F20 ed F30 (PINZE BOSCH) le foto per i vari step sono parziali cercherò di descriverle al meglio

    attrezzattura occorrente:
    chiave a t da 17 per i bulloni ruote, cavalletto 2 ton min, crick idraulico, per svitare i tubi chiavi esagonali (no bussolotti) da 11 – 15 e da 17, chiave a brugola da 8 per smontare pinza da portapinza, pompa vuoto per spurgo freni, liquido freni dot4 per rabbocco, pinza a becchi lunghi, pinza a pappagallo, chiave dinamometrica (opzionale), guanti da lavoro carta e stracci per pulire il liquido dei freni

    montaggio tubi asse posteriore:
    1) allentare un po' i bulloni con la chiave a T da 17
    2) sollevare l’auto con il crick posizionandolo nell’apposito punto rinforzato
    [​IMG]
    3) rimuoviamo tutti i bulloni in modo da staccare la ruota dal mozzo
    4) posizioniamo il cavalletto per maggior sicurezza sotto ad un braccio del telaio (ho inserito il cavalletto sotto quel braccio e poi ho abbassato dolcemente il crick in modo che l’auto poggiasse su entrambi)
    [​IMG][​IMG]
    5) rimuoviamo la molla di ritegno… io ho usato le mani ma si può usare un cacciavite a taglio, estrarre dalla parte centrale facendo leva dal centro e poi tirando e ruotando verso se stessi (usare i guanti se possibile per non farsi male) far uscire i gancetti dai fori di aggancio sulla pinza
    [​IMG]
    6) passiamo ora allo smontaggio della pinza…. Individuare i due punti di ancoraggio nella parte posteriore della pinza… rimuovere il tappo nero (a pressione) ed usare una chiave a brugola da 8 (fissa o meglio un bussolotto con cricchetto) e svitare i perni dal basso verso l'alto
    [​IMG][​IMG][​IMG]
    7) sfilati i perni estrarre la pinza con piccoli movimenti… se vi è uno scalino sui dischi sarà un po' più difficoltoso
    [​IMG][​IMG]
    8) rimossa la pinza togliere i pattini… dal lato con il sensore di usura rimuovere prima quello con la pinza a becchi lunghi (mi raccomando non tirare dal cavo ma far presa lateralmente) basta tirare verso l’alto è incastrato sulla pastiglia lato pistone
    9) svitare il raccordo della tubazione rigida con la chiave esagonale da 11 (da sinistra verso destra) mettendo in contrasto la chiave da 17 (lato tubo) poiché il liquido è corrosivo mettere degli stracci sotto
    [​IMG][​IMG]
    10) liberato il tubo dal raccordo rigido svitare con la chiave da 15 l’altra estremità del tubo (lato pinza), la pinza io l’avevo poggiata sul proteggi disco facendo attenzione a non rovinare le guarnizioni del pistone
    [​IMG]

    11) passiamo a montare il tubo in treccia…
    iniziamo dal raccordo rigido inserire nell’allogiamento metallico ed avvitare con la chiave da 11 … coppia di serraggio corretta riportata sulla confezione ma io ho stretto a mano senza esagerare
    [​IMG][​IMG]
    12) gradualmente il liquido scenderà dal tubo nuovo…. Avvitare e serrare con forza moderata il raccordo lato pinza facendo attenzione a non sporcare le guarnizioni con il liquido dei freni
    13) rimontare nell’ordine: pattini (con molla lato pistone), inserire pinza e pattini facendo attenzione ai punti di contatto pattini/pinza sul disco
    14) controllate che si incastrino nelle loro sedi dovreste rimontare i perni posteriori senza difficoltà
    15) rimontare la molla di ritegno spingendola bene...

    spurgo freni
    io ho lasciato “gocciare” il liquido in modo da non far entrare l’aria… se avete la pompa per spurgo freni (costa 20 euro su amazon)
    [​IMG]
    ci attaccate un bel compressore da 50 litri alla pressione di 5-6 bar ed il gioco è fatto altrimenti dovete fare lo spurgo in due persone premendo il pedale freno e mantenendolo premuto si apre e chiude la valvola di spurgo per far uscire l’eventuale aria (con la moto faccio a mano lo spurgo)
    1) aprire il cofano motore, lato guidatore vi è uno sportellino per il pannello di protezione dove è posizionato la vaschetta del liquido freni ed il master cylinder, se rimuovete il pannello è più semplice rabboccare la vaschetta, portare il livello liquido al max
    [​IMG][​IMG][​IMG]
    2) per la vite di spurgo utilizzare la chiave esagonale da 11, posizionare l’adattatore per la valvola di spurgo ed iniziare a creare un vuoto con la pompa
    [​IMG]
    3) aprire la valvola di spurgo (attenzione al verso!) di mezzo giro e far uscire il liquido poi richiudete la vite di spurgo senza serrare troppo
    4) ripetere l’operazione fin quando il liquido esce senza bolle
    [​IMG]
    5) tenere sempre sotto controllo la vaschetta del liquido freni il livello non deve mai scendere troppo
    6) finito lo spurgo rabboccate e chiudere bene il tappo della vaschetta liquido freni, rimettere anche il tappo di gomma che protegge la valvola di spurgo della pinza
    si può quindi ora togliere il cavalletto rimontare la ruota avvitare i bulloni ed abbassare il crick… serrare i bulloni ruota a 120 Nm con chiave dinamometrica oppure al massimo della forza a mano con chiave a T (meglio non usare avvitatore ad impulsi)

    montaggio tubi asse anteriore:
    vi sono alcune differenze per l’asse anteriore (pinza più grande, tubo più lungo) ma i passaggi sono del tutto simile alla pinza posteriore
    - ripetere i passaggi per asse posteriore da 1 a 9
    il tubo anteriore presenta una molla ad incastro molto antipatica da togliere, si sfila verso l’alto
    [​IMG][​IMG]
    io ho usato pinza e giravite poi il tubo viene liberato dall’occhiello della staffa di ancoraggio, nel rimontaggio la molla deve incastrarsi mantenendo fermo il raccordo di acciaio… ho usato la pinza a pappagallo per spingere la molla verso il basso
    - continuare con i passaggi da 10 a 15 e poi procedere con lo spurgo della pinza anteriore

    ricontrollare bene il rimontaggio prima di rimettere la ruota... io avevo dimenticato di stringere la molla!

    [​IMG][​IMG]

    p.s. ho verniciato anche le 4 pinze di rosso... ma si vedono poco con i cerchi di serie
     
    A vittauro e ilGuru77 piace questo messaggio.
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Complimenti per l'ottima guida, bravissimo! I tubi in treccia sono un gran cosa! Per caso hai notato nelle tue ricerche se questi tubi sono adatti anche ad impianto frenante MSport o ne hai visti di adatti? Grazie

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  3. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    io li ho ordinate da un negozio che ki costruiscr su misura.. sono sempre della goodridge.. se vuoi info contattami

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ti ringrazio molto, ho salvato uno screen del tuo messaggio (altrimenti mi dimentico [emoji23]) in quanto non è un lavoro che farò adesso, bensì al cambio olio freni; ma intanto comincio a documentarmi. Quindi quando sarà il momento ti romperò volentieri le pelotas [emoji2]

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Grazie, comunque i tubi mi sembrano uguali per tutte le F20 (ed anche F30) ho visto su real oem anche per la m140i mi da lo stesso codice (flessibile anteriore)

    34306792254
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Molto bene, grazie mille!

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Arriva sempre il novellino.... che vantaggio danno? Grazie!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    I tubi classici in gomma soffrono di dilatazione, soprattutto quando le temperature in gioco cominciano ad essere elevate (ma anche a freddo); conseguentemente la pressione che si va ad esercitare sui pompanti viene ritardata/diminuita. Installandoli si ha maggior prontezza nella risposta dell'impianto frenante, meno spugnosità, minor forza necessaria per ottenere lo stesso risultato. Inoltre , a mio avviso aumentano di molto la sicurezza, soprattutto quando quelli in gomma cominciano ad invecchiare. Purtroppo (ma prendete questa cosa con le pinze) ho paura che non sia legale montarli, ne ignoro il motivo, ammesso che mi ricordi bene.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Sono illegali se monti quelli "auto costruiti" dal meccanico poiché privi di omologazione, se per esempio monti i Goodridge hanno l'omologazione e puoi andare tranquillo.
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Molto bene! Sarei andato comunque tranquillo (con roba seria) mettendoli contro legge, primo perché non si vedono, secondo perché sono un upgrade importante e sensato.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Bravo monta solo roba seri e quindi omologata e vero che nessuno si infila sotto la macchina a vedere che tubi freno hai montato, ma gli "auto costruiti" sono pericolosi se vengono crimpati male e si rompono sono cazzi !!
     
  12. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    i miei sono della goodridge ma assemblati sul momento da rivenditore autorizzato..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  13. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    Primo test dei tubi in treccia... Nel traffico e nelle ripartenze con stop ai semafori ho notato il pedale del freno sempre presente ed anche più modulabile... Effetto spugna assente...devo ricontrollare il serraggio dei tubi (come consigliato nelle istruzioni di montaggio) e rifare lo spurgo... Ho già preso olio freni sintetico motul rbf 600 ma il cambio liquido freni lo farò in seguito da meccanico con vacuometro "serio"

    Inviato dal mio LG-H650 utilizzando Tapatalk
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Orly

    Orly Collaudatore

    277
    62
    21 Aprile 2018
    Ecuador
    Reputazione:
    1.509.184
    Bmw z4e89
    Riprendo questo post perché approfittando che dovrei cambiare 4 dischi con annesse pastiglie ho preso i tubi in treccia...uma domanda... Quando sfili il tubo dalla parte fissa non esce tutto il liquido freni?
    Lo spurgo lhai fatto una ruota alla volta?
     
  15. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    ciao, si quando allenti il tubo (consiglio di iniziare rimuovendolo prima la pinza e poi la parte più in alto verso la tubazione) esce ovviamente il liquido freni (io ho usato i cappucci dei tubi nuovi per tappare e limitare un pò la fuoriuscita) quindi devi mettere in conto il rabbocco/spurgo del liquido freni e comunque resterà sempre un pò di aria nel circuito a me no che non effettui il cambio con vacuometro

    lo spurgo va fatto una ruota alla volta senza premere il pedale del freno almeno usando una pompa per spurgo ed iniziando dalla ruota più lontana dal servofreno

    importante: ricordati sempre che il livello del liquido freni della vaschetta non deve mai scendere sotto al min altrimenti è un casotto entrerebbe aria anche a monte della pompa freno quindi magari se devi sostituire i tubi fallo una pinza per volta e rabocca la vaschetta con DOT4

    poi magari lascio ai più esperti una replica su quello che ho scritto dato che comunque non sono un meccanico ma mi cimento con il fai da te (studiando in rete od osservando e chiedendo consigli ai meccanici)
     
  16. Orly

    Orly Collaudatore

    277
    62
    21 Aprile 2018
    Ecuador
    Reputazione:
    1.509.184
    Bmw z4e89

    Perfetto... Mi sa che lo farò fare a questo punto... Secondo te un meccanico cosa ci mette a cambiare tutti e 4 tubi?
    Come ti trovi dopo tanto tempo d'utilizzo?
     
  17. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    appena montati sembrava aver acquisito subito maggior prontezza al pedale (le pinze erano quelle di serie), comunque appena fatto lo spurgo la sensazione è sempre quella di aver il pedale più pronto anche con i tubi in gomma (esperienza su altra macchina)... la frenata complessivamente è uguale e forse l'efficacia dei freni che ha una maggior durata quando si sfrutta al massimo l'impianto frenante
     
  18. Orly

    Orly Collaudatore

    277
    62
    21 Aprile 2018
    Ecuador
    Reputazione:
    1.509.184
    Bmw z4e89
    Grazie... Posso chiederti se ti ricordi quanto tempo ci hai messo all'incirca?
    E un lavoro semplice da fare (dal meccanico)?
     
  19. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    il lavoro è semplice ma per il tempo non ricordo il totale del solo cambio tubi perchè avevo riverniciato anche le pinze
     
  20. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ottimo lavoro e bellissima guida..un lavoro da fare di sicuro al più presto....!!!
     

Condividi questa Pagina