Guida autonoma: a che punto siamo? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Guida autonoma: a che punto siamo?

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Sam_Cooper, 27 Settembre 2023.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Per dirla in termini motoristici "siamo al punto morto inferiore". Io ripenso ad un paio di situazioni in cui ho evitato un incidente che per me poteva avere conseguenze gravi facendo la cosa meno logica che si poteva fare: investire l'ostacolo. Non lo so se un sw l'avrebbe fatto forse si , forse no.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ci illudiamo che l'IA sia in grado di prendere autonomamente una decisione di fronte a qualsiasi situazione, anche quella mai prevista dal produttore/sviluppatore, ma non è così semplice. Oltre al fatto che la capacità di rilevare la situazione dipende dalla quantità e varietà di sensori di cui il mezzo è stato dotato.
    Nel caso della vettura di Cruise, ad esempio, dubito che il computer di bordo abbia dei sensori sotto alle ruote o comunque delle telecamere che potessero offrire un punto di vista sufficiente per capire che un essere umano s'era infilato sotto.

    Diciamo pure che a livello statistico ci possiamo aspettare che l'aumento del numero di veicoli a guida autonoma possa ridurre complessivamente il numero di incidenti stradali.
    Resta il fatto, però, che l'uomo è più disposto a mettersi nelle mani di un'autista umano (per quanto potenzialmente fallace) che in quelle di un software, per quanto sofisticato ed efficiente possa essere.
    Ci sono milioni di incidenti automobilistici ogni giorno, ma ne basta uno in cui sia coinvolto un veicolo a guida autonoma per fare notizia e scatenare l'opinione pubblica.
     
    A ndk piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi e' cosi stolto?
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Chiunque abusi del termine IA, inclusi i giornalisti e gran parte dei lettori.
    Infatti, a mio avviso, il termine è fuorviante.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche chiamare coglione a una persona e' fuorviante, ma e' un pratico termine di sintesi.
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, no, se dici che uno è coglione, l'idea che ti fai è abbastanza precisa.
    Idem se parli di intelligenza, ossia di capacità di risolvere problemi, adattarsi, imparare. Un essere vivente può essere più o meno intelligente, ma non necessità di una programmazione o di un addestramento per respirare, mangiare, muoversi, ecc
    L'intelligenza artificiale invece, è il risultato di un codice di programmazione. Potrà anche apprendere cose nuove, ma oltre il 90% delle sue capacità devono essere codificate dal programmatore umano. Insomma, è tutto fuorché intelligente.
    La vera IA ci sarà solo quando le macchine prenderanno coscienza. E allora, forse, i nostri problemi saranno molto più gravi della guida autonoma.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non sono d'accordo, ma e' semantica.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Nel senso che secondo te tutti hanno ben chiaro che l'Intelligenza Artificiale non ha nulla in comune con quella degli esseri viventi?
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La mia fiducia nel "tutti" e' molto risicata anche in merito a concetti ben piu' basilari e consolidati.
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Quando ho fatto il servizio militare (ai miei tempi era ancora obbligatorio) mi hanno fatto una lezione di mimetismo. C'era una sigla FLOCTRO ovvero forma luminosità ombra colore traccia rumore odore. Ovvero ciò che faceva riconoscere un oggetto. Una sw è o sarà in grado di distinguere un uomo da un pupazzo a forma di uomo in mezzo alla strada e decidere se frenare bruscamente o andargli addosso che tanto è meno pericoloso ?
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, ad una certa velocità probabilmente nemmeno io sarei in grado di riconoscerlo. Anzi, forse un calcolatore abbinato ad una telecamera ad alta definizione riuscirebbe a cogliere dei dettagli che invece a me sfuggirebbero completamente.
     
    A ndk e Lucida04 piace questo messaggio.
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Il sw l'ha fatto lo stesso che ha fatto quello del condizionatore che mi spara aria gelida in faccia dalle bocchette frontali invece che mandarla verso il tetto per rimescolare quella a 50 gradi del soleone di metà luglio? Se è lo stesso dubito che la guida autonoma funzionerà. Comunque nei filmati dei test adas dello EuroNCAP si vede che non distingue il pedone vero dalla sagoma. Infatti inchioda quando il fantoccio attraversa. E se un tir da 600 quintali lo segue? Riesce a frenare senza travolgere entrambi o fa la fine delle scene di squadra cobra 11?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Se qualcuno ti butta un pupazzo in mezzo alla strada, vai tranquillo che inchiodi anche tu prima di capire se si tratta di una persona o no. Il sw avrà più possibilità di riconoscere un umano vero, soprattutto di notte.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Ecco futuro linguisticamente semplice ma praticamente molto anteriore
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beh ma bisgona pensare che sulla strada non esistono solo i piloti da forum.
    Ci sono tanti come me, mia madre, la zia Pina, quello che l’auto neanche la vorrebbe. Tutti questi traggono già ora giovamento e ne trarranno in futuro, di questi supporti aggiuntivi.
    Gli imbecilli che credono che qualcuno possa decidere al posto loro, lo fanno già adesso.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' vero che piutost che nient, l’è mei piutost, ma affinchè questa guida autonoma a metà sia utile e non pericolosa, sarebbe opportuno che il marketing la descrivesse per ciò che è, ossia utile, ma tutt'altro che miracolosa.

    Un esempio? La frenata automatica in caso di attraversamento pedone non sempre riconosce l'ostacolo (diversi test che lo provano), per cui ci sono casi in cui non interviene (e magari invece il pilota si rilassa perchè fa affidamento su di essa) e casi in cui invece frena per nulla (sperando non ci sia un TIR alle spalle).

    Altro esempio? Il centramento automatico di carreggiata con assistenza alla sterzata si basa prevalentemente sul riconoscimento della segnaletica orizzontale. Se questa sparisce il sistema si disattiva senza particolari avvisi (si spegne una spia) e fin qui poco male. Ma succede anche che talvolta mal interpreti i segni sulla strada o le ombre di guardrail e marciapiedi, dirigendo l'auto dalla parte sbagliata. Quindi, poiché applica una certa forza sullo sterzo, devi essere pronto a spingere dalla parte opposta o a disattivare l'assistenza. Ma a 130Kmh non hai tutto questo tempo per intervenire.

    Oppure, sempre in tema di centramento automatico di carreggiata, la maggior parte dei sistemi attualmente disponibili tengono l'auto in mezzo alle due linee e alla distanza prescelta dal veicolo che precede, ma non modificano la traiettoria in caso di eventuali piccole invasioni da parte dei mezzi che transitano sulle corsie parallele. In pratica tendono ad ignorarli finché non entrano consistentemente nella visuale, col risultato che può capitare di lisciagli il pelo o peggio, se non si è prontissimi ad intervenire.

    Quindi, meglio un guidatore senza ausili, che guida con gli occhi fissi sulla strada e le mani sul volante, o uno rilassato che ogni tanto distoglie lo sguardo, convinto di poter contare sull'elettronica, che al momento sbagliato potrebbe rivelarsi più fallibile dell'umano?

    Sono perfetti se il guidatore ha ben chiaro il rischio e sa di dover essere sempre e solo lui a guidare, con un po' di sicurezza in più grazie agli ADAS, ma se il guidatore pensa di avere il copilota al quale affidare la cloche e intanto leggere i messaggini sul display.....
     
  17. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46

    Per questo ci sono i livelli di guida autonoma. I casi che hai elencato fanno appunto parte del livello 2, in cui il guidatore è obbligato a tenere il volante con le mani e lo sguardo sulla strada.

    In Italia poi c'è un grosso problema di segnaletica, orizzontale e verticale. Quando avevo la Leon (che penso fosse livello 2) c'era una differenza abissale tra guidare in Germania o in Italia.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sono pronto a scommettere che lo fa gia' adesso tenendo il volante spingendo la coscia sulla parte inferiore.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.616
    23.460
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Devi avere un volante di dimensioni importanti per riuscirci.
    O il cuscino sul sedile con quest'ultimo alzato al massimo.
    O dei quadricipiti più grossi di quelli del tizio vicino a Schwarzenegger
    [​IMG]
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.438
    22.580
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma no, basta non guidare un camion.
     

Condividi questa Pagina