Guasto distribuzione N47 - riparazione e modifiche | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Guasto distribuzione N47 - riparazione e modifiche

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Guest 048, 26 Luglio 2012.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    si perche i nuovi 3000d bmw hanno la catena sempre al posteriore .

    ma in quelli salta o no?

    qualcuno io l ho sentito.
     
  2. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ah ecco, m' ero perso il passaggio in cui spiegavi che era tappato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Perciò arriva un canale d olio !

    E che ci voleva a farlo dalla fabbrica ?
     
  4. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    Come è stato tappato il foro
     
  5. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Ottimo lavoro. Complimenti al tuo meccanico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    nitros io ho il motorenuovo con 40.ooo km gia sostituito!!!!

    e vorrei evitare solamente di passare ad un3°!!!!! mi capisci vero!!!

    quindi un buco sulcoperchio punterie, velose e senza smontare tutto nel mio caso sarebbe l'ottimale....

    in altri casi hai certamente ragione tu dato che ci sei metti tutto nuovo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Se il motore e' nuovo credo tu non corra rischi, visto infatti che per la riparazione e sui nuovi propulsori vengono usati alberi motore modificati, tendicatena senza nervature di rinforzo e qualche altra modifica. Certo e' che il condizionale e' comunque d'obbligo purtroppo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Appunto, è diverso l' albero motore, mica gli alberi a camme. Quelli restano uguali, no?
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    10/2009 motore di rotazione !!!!!chissa che caxxo ci starà dentro....altro che condizionale!!!!ahahahhahah
     
  10. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    >:>
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Le nuove dal 2011 marzo o non so quando , durano o c'è da penare pure ?

    Conosco gente nel 123d che l ha smontate 3 volte in meno di 100 Mila km.

    E consumi di olio eccessivi poi e sempre guai .

    Le nuove invece ?
     
  13. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Poca coppia ....

    Hai bucato kat FAP ?

    Se si ed hai mappa normale non è' così strano .

    Luci xeno inverti le centraline sui fari e riprova

    Luci retromarcia

    Vedi se arriva corrente o fusibile
     
  15. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Guasto distribuzione N47 - riparazione e modifiche

    Il problema che lamenti tu per sensori e luci retromarcia deriva unicamente dal bulbo sul cambio. Classico spinotto Bosch a due poli. Se nemmeno ponticellando i pin sul connettore reagisce controlla che magari non avete danneggiato il cavo ( e lungo circa un metro e dal cablaggio motore corre a lato del cambio stesso sorretto da clip metalliche) durante lo smontaggio/rimontaggio meccanica.

    Per il faro, correggilo manualmente a motore acceso e fari ON. Trovi i registri a cofano aperto subito sopra i gruppi faro, mi pare brugola da 6mm.

    Ciso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2014
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    abbiamo le macchine di cristallo....va a finire che la cambio x una vecchia e 46!!!!!
     
  18. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Guasto distribuzione N47 - riparazione e modifiche

    Se l attuatore e KO dovresti avere dei recovery con tanto di avaria ....
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma il mio mek mi ha parlato di una modifica alla turbina........forse propio sull'attatore.....vi risulta??
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    No mai saputo

    Se e' messo vicino al caldo si rompe sempre
     

Condividi questa Pagina