Guardia Di Finanza | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Guardia Di Finanza

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da mc 007, 4 Marzo 2010.

  1. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Niente male come sopranome Micky:wink:
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    certi dicono Pit bull
     
  3. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Sì sì la finanza è nota per la sua simpatia

    ma che te sei bevuto oggi?? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    niente di forte,lavoravo fin stasera...mica son tutti feroci i finanzieri
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Sopratutto nelle aziende, quando arrivano i titolari sono felicissimi :lol:
     
  6. starbimmer

    starbimmer Amministratore Delegato BMW

    4.591
    531
    31 Ottobre 2008
    Reputazione:
    102.155
    BMW
    :-k

    ...beh, chi è in regola non ha nulla da temere, o sbaglio??!:lol:

    where is the problem??

    ognuno fà (..o perlomeno dovrebbe fare...) il proprio dovere....:cool::wink:

    feroci?? non sono mica bestie.....non per niente ci chiamano "Canarini"...:mrgreen::lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2010
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    diciamo che l'onesta dovrebbè essere un principio inderogabile.....mentre in italia si usa dire"io ho sempre pagato le tasse"quasi che la normalità fosse non pagarle......in America chi fail furbo non ride va direttamente al gabbio....e ci resta...vedasi Maddof..
     
  8. starbimmer

    starbimmer Amministratore Delegato BMW

    4.591
    531
    31 Ottobre 2008
    Reputazione:
    102.155
    BMW
    Hai detto una cosa verissima Salvatore....=D>

    Il vero problema risiede proprio nella "mentalità" dei cittadini!

    Eppure la Costituzione parla chiaramente di "Diritti e doveri dei cittadini"...

    quando si tratta di far rispettare e riconoscere i primi, sono tutti pronti e agguerriti in prima linea, invece nell'adempimento dei secondi l'atteggiamento dell'italiano medio è spesso alquanto restio...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se non paghi in gabbia subito...ma mi pare che in Italia fanno tutti i furbi,+incassano e meno dichiarano...la cosa non va bene...ruba un poco ma non troppo...invece fanno rubo tutto e non pago niente...esempio rossi
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    in italia è brutto dirlo ma in materia fiscale a volte sono visti meglio i furbi che i cittadini onesti.......e quando si subisce una visita da parte delle autorita preposte viene quasi riggettata....come se fosse quasi lecito avere dei comportamenti lacunosi nei confronti del fisco......senza pensare che il nostoro contributo allo stato e fondamentale per far si che tutti abbino un minimo di assistenza che va dalla salute alla scuola.....ecce ecc
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    pero' gli evasori ricchi la passano sempre bene,come mai?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Non fatemi parlare dell'evasione fiscale altrimenti mi bannano. Sbatterli dentro e mangiarsi la chiave.
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.329
    12.212
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    c'e' da dire che e' risaputo che in alcuni tipi di attivita' se uno non fa del nero e non evade qualcosa dovrebbe sicuramente cambiare lavoro e chiudere.

    Questo perche' il carico fiscale in italia e' veramente eccessivo, e aggiungendo che non tutti pagano il dovuto chi volesse farlo diventerebbe non competitivo dovendo necessariamente alzare i prezzi nei confronti di chi invece evade.

    La gdf ovviamente in tutto questo non centra sicuramente niente, perche' i problemi sono molto a monte...... resta pero' il fatto che sopratutto nell'ambito delle piccole imprese e degli artigiani l'arrivo di un controllo della GDF e' considerato e temuto quasi piu' di un terremoto in una cristalleria. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anche perche' sempre a causa della semplicissima legislazione italiana anche volendolo avere tutti i conti in regola e anche un impresa non da poco.

    Un mio zio ora in pensione che aveva una fabbrichetta orafa di 4 persone mi raccontava che un po' di anni fa gli e' arrivato un controllo, 6 finanzieri entrati al mattino e usciti praticamente il giorno dopo....... nonostante lui facesse solo produzione per conto terzi, quindi necessariamente tutto in regola essendo il cliente una grossa spa, si era beccato 20m di lire di multa per alcuni errori qua e la.....
     
  14. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    Quoto e aggiungo che anche chi paga tutto, guardando "a cosa sono serviti la metà e piu dei miei guadagni?" come risposta ottiene solo buttati in inefficienze, magna magna, sprechi assurdi, ecc... e ben poco in welfware/servizi, allora dici cosa pago a fare?

    Va bene diritti/doveri, ma allora poco diritto/poco dovere.

    ciao.
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se vogliono l'errore te lo trovano,tutto dipende di che umore sono e come ti comporti con loro
     
  16. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Il discorso delle "troppe tasse" tiene solo fino ad un certo punto però. Se tutti pagassero quello che devono pagare, evitando vergognosi, ridicoli e sterili giochetti come non fare uno scontrino su due, fare i preventivi separati con e senza iva, chiedere al cliente se "è proprio necessaria la fattura", le tasse probabilmente calerebbero perchè lo stato avrebbe maggiori entrate e "stangherebbe" tutti di meno. Invece col sistema attuale a pagare fino all'ultimo centesimo sono solo i dipendenti statali, mentre per tutti gli altri ci si basa sulla rispettiva onestà. Ma d'altronde ormai viviamo in una società in cui il Corona di turno non è un truffatore ma un gran figo, e l'evasore di turno non è il disonesto ma quello che si fa furbo.
     
  17. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    Ragazzi io non intendevo dire che è giusto evadere, ma soltanto che l'impresario è ovvio abbia il terrore della gdf anche se è in buona fede al 100%.

    Immaginate per un attimo un magazzino che fa 50.000 fatture l'anno, che ha 4 ragionieri e 10 magazzinieri. Immaginate tutto il casino con note di credito, bolle di reso, fatture immediate e differite.

    Secondo voi è fisiologico che non ci sia nemmeno un errore?

    Io penso che gli errori scappino, ecco quindi il fatto di temere cosi tanto determinati controlli.

    Un mio concorrente, una volta, da un controllo, risultò avere un pezzo in meno in giacenza (rispetto al carico-scarico delle fatture) di un articolo di cui ne gira circa 5000 pezzi l'anno. Ha avuto una multa mooolto elevata. Ora, secondo voi, non può capitare che un magazziniere, magari ha rotto un collo, e onde evitare le ire del titolare abbia occultato i resti?

    Quello che voglio dire è che è fisiologico, che in determinati settori, ci siano errori, magari solo dello 0,01%, ed è evidente che tali errori, in caso di controllo, possono costarti una multa pari al 50% del tuo guadagno.

    Discorso diverso è la pressione fiscale. Noi lavoriamo 13 ore al giorno, abbiamo tutto in regola, facciamo tutto in bianco (niente nero, è impossibile farlo per il tipo di attività) e come risultato non guadagniamo nulla o quasi e siamo pure meno competitivi di colleghi meno precisi. E fin qui va anche bene.

    Però mi rode un pochetto vedere il medico sotto casa (che NON lavora in ospedale) che col suo studio dichiara 20k euro e poi compra una 360 challenge.

    Non è l'artigiano a creare scompensi al sistema, bensì tantissimi professionisti che offrendo servizi possono fare tutto il nero che vogliono, e a volte l'ingordigia li porta ad evadere anche il 90% del complessivo.

    Quello rode.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.329
    12.212
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    hai perfettamente ragione.Tra l'altro si crea anche un ulteriore fattore di concorrenza sleale..... chi vuole essere in regola e pagare tutto diventa meno competitivo di chi invece evade perche' per poter avere anche lui un utile diventa necessariamente piu' caro di chi evade.

    E la colpa e' della mentalita' italiana media dove tutti pensano di essere i piu' furbi.

    Perche' se uno va al ristorante e dice fammi lo sconto invece della ricevuta, idem dal dentista poi con l'idraulico l'elettricista e via dicendo diventa un circolo vizioso.

    La legge dal canto suo a volte e' "ingiusta" perche' mette sullo stesso piano chi evade e chi magari ha solo fatto un errore perche' ovviamente diventa difficile se non impossibile capire chi e' in buona fede dal furbo di turno.

    Ci vorrebbe una drastica semplificazione della contabilita' fiscale sopratutto per le piccole imprese e maggiori controlli per tutti magari anche con piu' tolleranza per chi sbaglia magari veramente in buona fede una volta e nessuna pieta per i recidivi.

    Alzare poi magari le tasse di base MA permettere di scaricare anche ai privati molte spese, di modo che cessando il risparmio nel non chiedere scontrino fattura ecc ma bensi il contrario tutti la pretenderebbero.
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Queste cose, a chi alleva canarini, non dovresti dirle! [-X #-o Uno dei miei, tale Phoenix, detto anche "il Pericolo Giallo" (e sottolineo l'articolo), se lo prendi e lo stringi fra le mani, ha ancora il coraggio di attaccarti. :mrgreen:

    [​IMG]

    E quelli privati. :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2010
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma non sarebbe meglio imporre un tot da pagare al mese e niente scontrini(in base al fatturato annuo)?

    cosi fanno nella Repubblica Ceca
     

Condividi questa Pagina