Tipo 2.0 turbo non è mai esistita,quella monta il motore 16 della delta sicuramente elaborato...ho già detto tutto.
sì il 16 è sempre ex delta il 20v no Fiat è sempre presa per i fondelli per le auto scarse che ha ma i trapianti sono semplici e senza troppi problemi. Dal pianale della Tipo son derivate molte altre cariole ma la più grossa di serie era il 2000 16v aspirato da 150cv circa l'unico turbo era sulle diesel
Il Fiat coupè Turbo 16v monta il motore della Delta già di serie! E' come dire che la una Leon Cupra R da 225cv monta il motore della S3
Per forza và di più la Tipo, già di suo ha 147cv e quintali in meno di peso poi il turbo fà il resto.
alla tipo "del 2.0 16V" e rimasta solo la scritta....chissà che c'è sotto il cofano....o meglio...chissà che cosa hanno "impiantato" sotto il cofano...
Ci sara sicuramente il motore dell'Integrale,magari dopato...... Solo sul dritto puo andare via quella scatola.... La vorrei vedere in un bel misto....a dir poco inguidabile....
L'hai mai portata? Non penso. E comunque, guardando i contakm del BM, non mi sembra tutto questo risultato: circa 250kg in meno di carrozzeria e anche un aspirato della tipo, magari un po' preparato, fino a certe velocità, può fare la sua figura. La tenuta del telaio era notevolissima, anche se non all'altezza della Ritmo Abarth seconda serie. Quanto al motore, deriva dal mitico 1600 a doppio albero a camme della 124!!!!! Un progetto impressionante ( un po' come il 6L della BMW), che con continui aggiornamenti e aumenti di cilindrata (e anche turbine) ha raggiunto il massimo con le Delta.
Piero na tipo aspirata da 150cv non ci stà neanche in scia ad un 330i da 231cv fidati! Il gap è troppo anche se hai dei kg in meno. Quoto in parte il discorso della Tipo...sù strada bagnata era na bara dai!
quoto sui trapianti.... un amico gira da due anni su una punto seconda serie col il t16 prelevato dal coupè (omologata)... Spettacolare!
Premettendo che trovo il 330 ci un sogno di auto, desidero far riflettere sulle caratteristiche della tipo 2.0 16V e che non voglio che qualcuno pensi che voglio far polemica: 145 cv 207 km/h 8,4 sec. 0-100 (lotus elise 136 cv 6,1 con 840kg di peso tanto per fare 2 conti) 1180 kg! progetto 1988 e coetanea della e30 ( la e36 è uscita nel 91 se non sbaglio) auto dell'anno '89 ( questo conta poco) pianale condiviso con Delta e Alfa 155 (evoluto anche in 145/6 e coupè fiat) con un asse di notevole larghezza. A questo punto non mi sembra così un "cesso", inoltre un aspirato del tempo, con una preparazione abbastanza leggera (scarico e aspirazione) poteva prendere ancora 12/15 cv in scioltezza. Quanto a tenuta sul bagnato, quanti di voi l'hanno guidata? (io ho fatto 90k km su un turbodiesel Tipo che odio xchè mi ha sfondato la schiena: volante-sedile-pedali sono parecchio disassati). Giacomo, quanto tempo fa ne hai portata una:qualunque auto di 15/20 anni fa, se non tenuta maniacalmente,sarà da panico sul bagnato: braccetti, convergenza, sospensioni, pneumatici ecc come sono messi? Non voglio nè posso dire che una Tipo si beve un 330, sarei folle, sostengo solo che anche un mezzo del genere cammina, anche in curva bagnata, e non parlatemi del solito discorso del sottosterzo per favore...
Avuta,era un botto,anche il CoupèttoneTurbo (16v)non era tanto meglio,invece almeno prestazionalmente il Turbo20 era notevole.IMHO
...il pianale Delta è quello della Delta 2 non la VERA Delta 1...:wink: Le prestazioni sono ipari a quelle di un Golf GTI pari anno e con quei numeri un 330 non lo vedi neanche fidati. A me non pare tutto sto capolavoro sennò se ne sentirebbe parlare di più in giro :wink: Io ho portato per un pò un 1.4 DGT ed era un cesso ma effettivamente concordo con te che forse era trascurata ma per il resto con quei numeri non metti in sale sulla coda nemmeno ad un 320i da 170cv
No non ho mai avuto modo di guidarla, e non posso esprimere opinioni... xo non credo che una Tipo aspirata da 150cv possa dare biada a un 330 benza.... Ok il minor peso, ma resta cmq un 2.0..... E po se nel video noti(anzi senti) appena la Tipo "scala di marcia" si sente il soffio del turbo....... Secondo me un 'auto cosi è a dir poco inguidabile,almeno nel misto... figurarsi se è bagnato !:wink:
Desidero far chiarezza su quanto scritto in precedenza: Parlo anche di aspirati, secondo me, indipendentemente Tipo turbo sì/no, sono convinto che in quel caso (nel video) non ci fosse uno sparo fatto con la massima cattiveria dal BM, secondo me ha mollato prima perchè stava andando a prendersi la tipo, si stavano solo divertendo. Inteso in senso generale riguardo la Tipo, non ho la possibilità di parlare della Tipo del video, potrebbe anche essere preparata da 1/4 di miglio e fare il rodaggio facendo prove con un BM... Già la ritmo 130 in curva dava certe paghe ai GTI II serie che metà bastava! La Tipo stava davanti alla GTI coetanea, aveva un piccolo problema: era brutta come il colera e non ispirava certo sportività, non bastano 2 recaro per fare un'auto con appeal sportivo, ma motore e telaio c'erano!!! Sono d'accordo, ma ho già detto che l'allungo del 330 alla fine non può essere che vincente. Riguardo a quella Tipo, non ho mai detto che non ha il turbo, o forse mi sono espresso male. Il tutto rigorosamente IMHO e... ..bella questa chiaccherata senza eccessi, dovrebbero essere tutti così gli scambi di opinione!