gtv | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

gtv

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da robert468, 13 Dicembre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Aho, ma fategliela tenere 200000 km sta cinghia, che vi importa.Tanto se si rompe sono caxxi suoi.

    PS. Scusate i francesismi.
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    come non quotarti..:mrgreen:
     
  3. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    2 cose:

    il contropeso che ha l'alfa spider (e non il GTV, il GTV non ha niente) dalla parte dello scarico è stato messo per ridurre alcune risonanze dovute al telaio senza tetto, nulla che serva per bilanciare niente.


    riguardo la cinghia, è pur vero che c'è una circolare dei 60.000 km, ma è altrettanto vero che la rottura a chi non l'ha fatto entro quest'arco di km è da reputarsi 1 a 100.

    La cinghia si può fare tranquillamente a 100.000km o entro i 7-8 anni.

    riguardo il motore, il T.s. è una belva è tutt'ora credo che sia uno dei 2.0 aspirati più performanti, indipendetemente dai cv (basta vedere alcuni test dove il GTV 2.0 T.s. dava in testa all'audi TT 1.8 turbo da 180cv).


    riguardo la tenuta di strada, nonostante abbia provato una miriade di auto sportive in vita mia, tutt'ora non trovo nulla di paragonabile, è proprio un qualcosa fuori dal comune....e lasciamo perdere la fiat coupè...bella linea, 2.0 TB mostruoso, ma finisce li, la tenuta di strada di un coupè non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella del GTV e poi, rispetto al pianale TIPO da dove sono nate alcune tra le auto più divertenti e con più tenuta della storia dell'automobile e cioè 156, 147, GT e l'insuperabile GTV
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Puccio, qui son tutti maestri, io che sono del mestiere sono l'ultima ruota del carro, troppo forte la vita da forum..:lol::lol:
    Caro il mio GTV V104 420 Valvole, vorrei farti parlare con le 4 persone che un mese fà hanno tritato le valvole delle loro alfa per farti capire cosa ne pensano dei 120.000 km dichiarati dalla casa, no perchè piu o meno hanno tirato giu tutti i santi che c'erano in cielo. Una 147 a 59.000 km, una 147 a 65.000 km, una 147 a 88.000 km e una 145 1.4 16v a 79.000, se volete pensarla ancora cosi, fate pure, io intanto ordino la 330 XD e92 con i vostri soldi.. Azzzzie!!!:mrgreen: :mrgreen:
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    miglio e' facile generalizzare ae sparare così.
    come se la fiat facesse tutta ***** e tu ti ci arricchisci con quella.

    tutte le case hanno piu' o meno problemi. ho visto anche motori come il mio 318 essere aperto in due a 90mila km (visto coi miei occhi, sbiellato , su un berlina e46, il giorno in cui sono andato dal meccanico a farmi montare braccetti e silent block, per davideqv che sa era da naibo), dei 2.0 td non ne parliamo, e a dirvi tutta ho sentito qualche casino pure sul 3.0diesel, dell e46, che pero' certo ha un decimo di rogne del piu' piccolo, per cui bisogna armarsi di acqua santa, da quelle che si sentono in giro, ammettiamolo una volta tanto.

    a trieste c'e' uno che ha dovuto rifare la guarnizione di testa del suo 3.0 benza a 60mila km, mentre cercavo la mia nel 2006 c'era un 325 touring con 70mila km, ma con motore cambito in garanzia totalemtne dalla casa a 30mila km, con tanto di documenti ecc. cambiato in toto.

    ma non si puo' fare di tutta l erba un fascio, credo che siano casi, e' facile dire le alfa hanno piu' problemi, ci sono piu' casi, bisogna vedere anche quante di piu' ne vengono vendute. e' tutta una questione di proporzione, anche perche', pur essendo un grande appassionato di bmw (e invece solo un estimatore di alfa, che mi piacciono ma non credo le comprerei se non un vecchio usato) non ho le fette di salame sugli occhi, e non ho problemi a dire che pur non essendo fatte con i piedi, anzi, i loro problemi li hanno.
    e, in caso di rogne, non so come si comporti la casa di Arese, ma purtroppo so benissimo come si comportano le concessionarie e pure la casa di Monaco.

    senza rancore, eh!
     
  6. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    guarda, io ho 5 alfa, 3/4 dei miei zii posseggono alfa (altri hanno audi o bmw), 3-4 miei carissimi amici posseggono alfa, frequento forum alfa da una vita e ripeto: confermo la circolare dei 60.000km, ma su tutta la gente che conosco ( e fidati ne sono tantissimi), è capitato ad un paio di rompere la cinghia, e quindi, se 1 persona su 100 rompe prima dei 120.000, io preferisco rischiare, visto che le probabilità di rottura sono molto basse (1/100 -->0,01%).

    io sulla 156 di mia madre la cinghia l'ho rifatta a 104.000km, sul mio GTV credo di farla l'anno prox che avrà sui 55.000km, ma solo per questione di anni, essendo una serie limitata di fine 2001 (approposito, le serie limitate sono 500 ed in Italia sono solo 2.0 T.s., mai fatte 3.2......all'estero invece hanno fatto una versione cup che era 3.0), a fine 2008 la cinghia avrà 7 anni e reputo giusto cambiarla, ma solo per quello, perchè la gomma con gli anni perde le sue caratteristiche, anche se uno non ci fa nemmeno 1 km).


    X Dott. miglio

    beh, se sei del mestiere (quindi da quello che ho capito lavori in officina), non potrai certo aspettarti che la gente ti porti macchine sane, è logico che tu vedrai sempre le auto dal tuo punto di vista e cioè rotte, altrimenti che officina sarebbe?

    C'è un mio amico che voleva comprarsi un'X5, chiese al suo vicino di casa che lavora in officina Bmw, questo gli sconsigliò le bmw dicendo che stavano sempre in officina e alla fine si prese un toyota land cruiser.....beh, da uno che lavora in officina cosa puoi aspettarti? logico che lui di bmw rotte ne vede tante ogni giorno, lavora in officina Bmw, praticamente lui su 100bmw che vede 99 sono rotte ed 1 è circolante.

    Tu non devi vedere dal tuo punto di vista, ma da quello generale, e la statistica dice che più o meno si rompe la cinghia prima dei 120.000km ad 1 alfa su 100 e ti dico che secondo me è probabile che sia uscito un lotto di cinghie difettoso, altrimenti avrebbero mandato la circolare prima, visto che i T.s. esistono da anni.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma guarda che caso.....un ennesimo ALFISTA che porta la stessa conclusione mia :mrgreen:

    cmq il GTV 3.0 CUP è esistito eccome :wink:

    http://www.autoscout24.ch/AS24Web/SeDetail.aspx?wl=1&lng=ita&id=4471276

    che poi di queste se ne trovino solo 2-3 in ITALIA è un'altro discorso :mrgreen:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    non dirmelo, io mi ci diverto da matti qui dentro :lol:

    che ognuno cuocia nel suo brodo, a sto punto.
    :lol: :lol: :lol:

    delle cinghie che si spaccano non me ne può fregar di meno..alla fine diamo un consiglio gratuito e spassionato e ci spalano m.erda addosso..](*,) :lol:







    e la cosa più divertente è che è come se stessi spalando m.erda sull'alfa, quando tutti sanno che sono auto che mi piacciono.

    l'alfista è fatto così, guai a parlar male di alfa, va sempre tutto bene, è sempre tutto rose e fiori.. :lol:
     
  9. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    X Davide qv

    no no, fidati...il 3.0 cup in Italia non è mai esistito, tant'è che quel GTV che hai postato tu ha l'allestimento cup, ma non è una vera cup, la cup non ha gli interni in pelle, ma sono in misto stoffa pelle.

    in Italia solo 2.0 t.s.


    X Puccio

    hai ragione a dire che l'alfista spesso chiude gli occhi per tante cose, ma non è il mio caso, io quando i difetti ci sono sono il primo a dirlo, che poi ami le alfa anche quando hanno dei difetti è un altro conto.

    Cmq io ho 3 t.s. in casa e non mi è mai arrivata nessuna circolare (e apparte 1 presa seminuova, le altre le ho prese nuove), quindi magari dipende anche dal n. di telaio ;)
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bravo, hai un'officina?
    la circolare è destinata alle concessionarie e alle officine ufficiali.
    Infatti, dot.miglio è un concessionario alfa romeo :wink:
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Bellissima auto la GTV. Piacevolissima. Ma dire che un 2.0 TS va più di un 1.8T 180cv Audi è pura follia. Buonissimi motori i TS, specialmente il 1800. Grintosissimo in alto, e a mio parere molto più gustoso del 2000. Come telaistica però, credo il massimo del pianale TIPO si sia ottenuto con la GT. E' un guanto.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    1 rottura su 100 non è lo 0.01%.....ma l' 1%:wink: , cioè 100volte di più

    la matematica non è un'opinione:mrgreen:
     
  13. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44

    hai ragione....e pensa che hai davanti un quasi ingegnere #-o #-o ](*,)
     
  14. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44

    beh, dalle prove di automobilismo, il GTV 2.0 t.s. prima serie (quello del 95) va meglio dell'audi TT 180cv :lol:

    riguardo la tenuta di strada, il GTV è abbastanza superiore alla GT....la GT è un po meglio dell'ottima 156
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto
    l'ho provata più volte la GT, anche la q2

    difficilmente ho provato di meglio, telaisticamente, nel segmento C e D

    sembra che non vada mai in crisi, a differenza della mia 147 che, in alcune condizioni, è più ballerina
     
  16. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah, con un miserrimo 318is M44 ho ripetuto diverse volte (su strada chiusa al traffico) delle serie prove di accelerazione con una 156 1.8TS, una GTV 2.0 16v e una 147 Selespeed. Nei primi metri la motricità della mia TP (e la ridotta cavalleria) sono un bel surplus, ma con l'andare dei metri a mettere un po' il naso oltre è solo la 156 1.8 (vuoi anche i ruotini da 185). La GTV ha una bella accordatura telaistica, la 147 è disarmante per quanto è facile, ma la 156 è più "Alfa" nel comportamento. Si muove molto di più di quanto faccia la GTV. Meno repentina negli inserimenti, dalla corda in poi si pianta meglio. Arrivando bello pinzato in ingresso si gira anche molto più della GTV, che al contrario si inarca e fischia, ma non si muove. E sottosterza molto di più forzando gli ingressi. Motoristicamente il 1800 è tutt'altra pasta dal 2000, molto più repentino dai 5500 in su. Per di contro il 2000 è sempre bello rotondo e progressivo nel prendere corpo. Molto simile all'M44 come erogazione. Ma mi aspettavo andasse di più, onestamente. Checchè se ne dica, la GTV ha la sua motorizzazione ideale nel 2.0 V6 TB. Propulsore magnifico.
     
  17. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    Guarda avendole tutte, posso dirti che come il GTV in casa Alfa non c'è niente.

    la 147 è spettacolare da guidare, la 156 idem, ma il GTV ti immerge completamente, in curva senti che se non ci fosse la cintura di sicurezza e lo sportello, voleresti fuori dalla macchina.

    non a caso quando quattroruote provò il GTV nel lontano 95 con i cerchietti da 16, sul bagnato e con la qualità dell'epoca riguardo le gomme, fece registrare quasi 0,9g di accelerazione laterale....una ottima auto attuale, fa 1g sull'asciutto.

    non ricordo su quale rivista, ma vennero rilevati 1,4g di accelerazione laterale per il GTV sull'asciutto, roba da Ferrari per intenderci.

    la 156 e la 147 stanno sugli 1,15g circa
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io mi diverto ancora di più a vedere uno CHE PARLA PER LETTO e NON PER PROVATO che vuoel avere ragione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    ma già....tu hai avuto tutte le ALFA del mondo e sei il progettista dei motori TS :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    I BMWISTI.....tranne qui 4 qui dentro....pare che nessuno rompa mai nulla :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ......tranne poi sapere che ci sono telai che si crepano.....motori che si spaccano per alette da due cent.....turbine che si rompono dopo 2.000 km :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    buahahahahahhahahah RIDO TROPPO PER QUESTI POST :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  19. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Spetta, non dico che la GTV non tenga, anzi. E' solo che non la ritengo una piattaforma completa come possa essere una GT. La reattività nei trasferimenti di carico è una discriminante enorme tra i vari modelli Alfa. Sali su una 147 e senti che puoi fare di tutto. E in fondo il valore aggiunto del quadrilatero alto davanti è quello. A meno di non scomporre troppo l'assetto "gondola" nei trasferimenti longitudinali con la 147 hai sempre una geometria perfetta all'avantreno. Sulla 156 invece senti che guidi qualcosa di "diverso". Dietro si muove parecchio. Dietro gira parecchio lavorando di gas, e impressiona l'avanteno sempre schiacciato a terra. Non senti il lavoro ambiguo del McPherson dietro che hai con la 147, l'auto perde progressivamente aderenza ma il telaio è li. E lo senti sulla schiena e sullo sterzo. Con la GTV, vuoi il passo molto corto e le carreggiate larghe, ma questa sensazione di compattezza non le hai. Non al perdi ma non la "guidi" così di testa e intuizione come fai con la 156, e ancor più con la GT. Onestamente la 156 GTA è una delle TA non jappo più emozionanti mai provate. E rimango del parere che la GTV sia una GranTurismo molto azzeccata e veloce. Ma non m'ha proprio dato quel quid di "Cuore Sportivo" (che non è motore) che una 156 m'ha dato. Che una GT c'ha anche sulle maniglie della portiera.
     
  20. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    guarda, posso dirti che è questione di abitudine....io quando presi il GTV, venivo dalla 156 (anzi 2) e rimasi impressionato dalla tenuta di strada e se hai guidato la 156 capirai che è molto difficile trovare una macchina che ti faccia gridare al miracolo in quanto a tenuta di strada....una macchina che più cerchi di farla partire e più lei è pianatata a terra....ti dico anche che e prime volte credendo che il muso allungasse e quindi chiudendo un po con lo sterzo mi ritrovavo a chiudere troppo la curva perchè non solo la macchina non si era smossa, ma inoltre aveva chiuso la curva.

    Io di auto ne ho guidate tante ed alcune anche potenti, però la sensazione di guida che mi da il GTV non me l'ha mai data nessun'altra.

    io lo ammetto, sono innamorato di quest'auto ed infatti, anche se le altre auto che ho sono destinate ad essere cambiate, il GTV ho deciso di tenerlo per sempre.

    Sai com'è....colpo di fulmine che con il tempo si rafforza ulteriormente
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina