GT-R commenti

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da ElviS, 5 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Grazie a tutti degli apprezzamenti , ed un grazie anche ad AVO che non conosco ma ha pensato bene di definire ''confusa'' la mia descrizione .

    Allora chiamiamolo punta-tacco-frizione , se la frizione non va innestata .

    Ma ad un certo punto cosa mi importa ? Mi trovo a discutere con piloti professionisti che ne sanno una piu' del Diavolo , una sorta di club di Eletti della guida , pluriiridati , conoscitori di ogni segreto ed ogni tecnica .

    Contenti voi , io continuero' a non utilizzarlo , poi se dobbiamo complicarci la vita sotto tutti quanti col punta-tacco-frizione ed amen .

    Un saluto a tutti , mi avete illuminato , ora so che il 70% dei piloti che aborrisce il punta-tacco-frizione altro non è che una manica d'imbecilli . Mi sa che dovranno prendere lezioni da voi , magari miglioreranno il loro tempo sul giro .
    Bah...
     
  2. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputation:
    22.605
    320i
    Ti si stava semplicemente facendo notare che il punta tacco universalmente inteso non è quello che intendi tu.

    La tua pratica è, infatti, più simile alla frenata col piede sinistro, mentre il punta-tacco è solitamente utilizzato per fare la doppia debraiata, ovvero scalare marcia "accordando" i giri degli ingranaggi del cambio.

    Se hai mai guidato una 500 con cambio non sincronizzato, hai di sicuro capito di cosa parlo.:wink:
     
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Doppietta con frenata incorporata ? Alla fine è identico al punta-tacco-frizione come lo intendete voi , mi pare .
    Ma continuo a chiedermi , sfumature a parte , a cosa serva applicare tale manovra alle auto di oggi , tantopiu' che ormai (purtroppo) la strada è quella delle auto senza il pedale della frizione .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2009
  4. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputation:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    [​IMG]
     
  5. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    1) doppietta
    2)doppietta con frenata incorporata , o punta-tacco-frizione e relativa scalata .
     
  6. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputation:
    22.605
    320i
    Si, per punta tacco si intendeva proprio la doppietta con frenata incorporata.
    L'utilizzo sulle auto moderne è molto molto limitato, sia perchè oramai spopolano i cambi robotizzati, sia perchè i cambi e le auto in generale sono diventate molto più "propense" alle scalata senza doppietta.

    E' sempre vero, però, che il cambio marcia è più fluido e meno stressante per la meccanica (se fatto bene).
    Ad esempio, sui cambi BMW scalare in seconda è sempre un attimo ostico: con una doppietta fatta alla perfezione la scalata migliora moltissimo.
     
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Massi' , quella la faccio sempre anch'io sulla mia . Ma incorporo la frenata solo in discesa , tanto per non perdere la mano , anzi, il piede . Colpetto d'acceleratore con frizione giu' e marcia innestata senza sussulti . E quando voglio anche frenare , non avendo 3 piedi , sono costretto a frenare con la punta ed accelerare con il tacco .
    Ci siamo capiti :wink:
    Ma è sul fatto che mi permetta di andare piu' forte in pista che nutro molti dubbi .

    @ 996GT3
    Onestamente , ritieni che la cosa ti permetta di essere piu' veloce , in media ? Lo chiedo senza malizia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2009
  8. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputation:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    E' questa la manovra, ma non capisco come possa essere dannosa però :-k
     
  9. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputation:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000


    ...rovini le scarpe :mrgreen:
     
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputation:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Oppure ti sloghi la caviglia destra 8-[
     
  11. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Perche' partivo dal presupposto che per punta-tacco escludeste la manovra della doppietta , facendo equivalere il punta-tacco , come mi ha fatto giustamente notare 996GT3 , al frenare col sinistro .
    Tutto è nato per un ''misunderstunding'' soprattutto (anzi, solo) da parte mia ...e chiedo venia .
    D'altra parte l'importante è capirsi :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2009
  12. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputation:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Bravo Davide ;)
     
  13. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputation:
    22.605
    320i
    Mah, la manovra con frizione premuta non aiuta il cambio, ma evita solo il sussulto quando si rilascia la frizione dopo il cambio marcia.
    In pista mi viene da pensare che sia utile, questo tipo di manovra, solo per poter rilasciare il più velocemente la frizione senza "bloccare" il ponte posteriore e sbilanciare la macchina.

    La doppia debraiata, invece, che prevede di dare l'accelerata con frizione attaccata in modo da sincronizzare le velocità all'interno del cambio, è di sicuro leggermente più lenta, dato che prevede di premere la frizione due volte, e non so quanto possa essere veramente utile in pista, con auto moderne.

    Chi è che gira in pista e ci toglie il dubbio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2009
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quando giri in pista già la macchina è instabile perchè freni forte (e non sempre a ruote dritte!!), se gli puoi evitare un altro evento che concorre a renderla incontrollabile è tutto di guadagnato. Inoltre sul giro in qualifica non può voler dire molto, ma sulla distanza giova anche alla meccanica che prende meno botte.
    In linea generale il punta-tacco con un cambio tradizionale lo fanno tutti. Se qualcuno non lo fa è l'eccezione, come ad esempio Alesi che aveva un'impugnatura particolare del volante (11:10 piuttosto che 9:15) ma sono licenze poetiche. Oppure D'aste che in qualche gara con l'Exige ho visto che scala senza punta-tacco, ma ripeto è l'eccezione che conferma la regola.
    La doppia debraiata invece non si fa più, a meno che tu non stia andando molto piano con un cambio ad innesti frontali oppure con un cambio stradale sincronizzato danneggiato.:wink:

    Quanto a frenare col sinistro: io non lo faccio quasi mai ma notoriamente sono un pessimo trackdaysta. Bisogna vedere anche di che macchina stiamo parlando, dal tipo di curva, ecc. Nei rally è quasi la regola. Nelle monoposto idem perchè ormai il pedale della frizione non esiste quasi più.

    Ma alla fine, il concetto è più che altro di quanto dentro alla curva arrivi con la frenata per caricare o meno l'avantreno, una 911 necessita di essere guidata in un certo modo perchè davanti è leggera rispetto al posteriore.
    Anche per questo motivo richiede un minimo di apprendistato e non credo a chi sale su un GT3 senza esperienze importanti di 911 e dopo due secondi va subito forte: IMPOSSIBILE. Mi ricordo che il Riccio (uno del giro del Kuaba) che è l'attuale leader in classifica del Clio Cup quando prese il GT3 ci mese un po' prima di dargli del tu, idem il Jack che lo stesso è uno che il piede ce l'ha e non si fa tanto intimorire. Quindi, a meno di talenti inespressi, quando uno ti dice che ha provato un GT2/3 e gli ha trovato subito il fondo, fagli la tara... dividi almeno per quattro.:lol:
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.

    Davide, ti possso garantira che utilizzare correttamente il punta tacco aiuto già con vettura a disposizione tradizionale (certezza di non avere bocco ponte, e non ultimo, fruire cmq di freno motore che riduce lo sfruttamento dei freni).
    Su una auto con motore a sbalzo posteriore è importantissimo per non mandarla in crisi ancora di più:wink:
     
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputation:
    22.605
    320i
    Avevo immaginato giusto allora che la doppia debraiata in pista non fosse poi così utile!

    Per la Porsche non mi esprimo, non ne ho mai guidata una, ma sapevo per sentito dire che sono molto diverse come guida rispetto alle auto "normali" proprio a causa della posizione del motore.
    Sotto questo punto di vista di sicuro la Nissan è avvantaggiata, nel senso che un signor nessuno qualunque ci si siede sopra e va veloce, molto veloce.

    Come coinvolgimento di guida, credo proprio che Porsche sia un passo avanti, anche solo per il fatto che vada imparata a dovere.
    Poi magari nell'immediato ci vai più lento, eh.

    Se poi c'è qualche anima pia che mi vuole mettere a disposizione per una intera giornata una GT3 e una GTR in qualche circuito, ben venga!:mrgreen::mrgreen:
     
  17. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputation:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Nicola se lo tira:mrgreen:, manco fosse una bella fica:mrgreen:.

    Nicola quando è Ledenon ? :-k
     
  18. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputation:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO

    Visto il 20/7 giusto ? non c'è la faccio alla prox:biggrin:
     
  19. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputation:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Per Cristiano 335 ,sono emozionato per te,e non vedo l'ora...................di farci un giretto:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputation:
    2.473
    330 XD E91
    Comunque , a parte sofismi e sfumature varie , quando andavo (molto saltuariamente) in pista , cercavo di andare semplicemente piu' che potevo , limitatamente alle mie (scarse) possibilita' .
    Il fatto di essermi sentito a mio agio con la GT3 non significa in ogni caso ''averle trovato il fondo'' , piu' che altro l'auto mi dava inaspettatamente parecchia fiducia . E se la dava a me , è probabile che parecchi trackdaysti incalliti del forum la trovino immediatamente accondiscendente . Poi girarci forte è un altro paio di maniche , ed anche se un giorno l'avro' in garage , dubito che saro' in grado di fare tempi degni di nota . A parte il talento che la Natura non mi ha certo elargito a profusione (almeno credo , dato che in fin dei conti ho pochi riscontri) , mi manca il tempo materiale per esercitarmi .
    Anche perche' la prima pista decente che ho è Monza , e non è certo vicina ](*,)
    Adesso vedremo a Settembre , se riusciro' ad andare al Ring con Nic , Andrew e compagnia . Di certo da loro imparero' qualcosa e gettero' le basi per tornare a concepire l'auto come mezzo di divertimento , non solo per spostarmi .
    Credo che affittero' sul posto una Golf GTI o simili , tanto mi ci vorranno almeno 3-4 gite al Ring ed una 50ina di giri per iniziare a conoscere un minimo la pista . Poi gradualmente potro' osare con qualcosa di piu' potente , e magari per allora avro' gia' la mia 998 GT3 , chissa'...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2009
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina