1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

GT-R commenti

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da ElviS, 5 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    ElviS, mi è proprio piaciuto il tuo intervento.
    =D>
    Per, due cose:
    1) a me la line piace davvero tanto.
    2) affidabilità: oramai quale auto è affidabile e non da mai problemi?
    Si INSOMMA, è giusto pretenderla, ma non mettiamo il paraocchi, perchè con l'avvento dell'elettronica, ogni ***** di auto a sempre mille problemi.
     
  2. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    @ Tretrecinque : O-100 M3 V8 = 4,8 sec
    O-100 XFR = 5,1 sec...

    L'M5 poi è di un altro pianeta ancora , con i suoi 4,5 ma soprattutto con 22 sec. netti sul km . E la XFR se la vede passare davanti come una scheggia !
     
  3. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Grazie Head.
    Sono d'accordo con te in via generale, le macchine con l'elettronica danno tutte più rischi di affidabilità.
    Pero' una Carrera ha decenni di storia e qualcosa vorrà pur dire, la Nissan la si prende a scatola chiusa sperando che non si sfondi dopo 2 anni o una decina di spari; e se mi succede qualcosa la porto a 1 km da casa mia a riparare.
    Lo sai quanti centri Nissan in italia possono metter su le mani su una GTR? Chiedi a Razor...da non crederci.
    Se la prende un siciliano è rovinato poveraccio!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2009
  4. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    L'emmona è sempre l'emmona signori!!! :mrgreen:

    viva mamma BMW !!! :wbmw
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sulla linea non mi esprimo, non posso dire che sia una macchina che passa inosservata, da qui a definirla coatta, inguardabile, tamarra...beh ce ne passa.

    Dell'affidabilità non sarei tanto preoccupato, il vero punto debole, IMHO; non è il motore ma il cambio ma ad esser sincero penso che qualsiasi doppia frizione sia poco affidabile, compreso quello della M.


    Per quanto riguarda le prestazioni sono convinto che un buon 30% della prestazione globale della GT-R sia dovuta alla gomma, intendiamoci con questo non voglio far pensare che non sia una macchina eccezionale ma solo che le gomme le hanno dato quel plus in grado di far sfigurare GT3 e GT2.

    Vi chiederete perchè allora non sto pianificando una GT-R.

    Per due motivi, il primo è che non ci sta la famiglia; è tanto grande fuori quanto piccola dentro, i due posti posteriori sono un eufemismo ed il bagagliaio è poco più grande di quello della Mini.

    Il secondo motivo è il peso, usando spesso l'auto in pista si impara presto che anche l'auto meglio bilanciata del mondo e con la migliore geometria delle sospensioni non può fare niente quando c'è da far accelerare e rallentare un'auto.

    Quello che va in crisi non è nè il motore, nè i freni ma le gomme che devono comunque far accelerare e decelerare una massa enorme.
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Gran bell'intervento èh Nicola!=D>

    Ma quanto è "grossa" sta Gt-R?

    :-s
     
  7. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Ciao Nicola , a che gomme ti riferisci ? Semmai credo che siano un suo punto debole , dato che nei confronti che hanno visto prevalere la GT-R sulla GT3 , sulla GT2 e sulla Z06 montava normali Run-flat Dunlop SP Sport 600 oppure Bridgestone Potenza sempre RF, gli stessi che ho sotto io sul 330xd (le Dunlop) ! Mentre tutte le altre 3 montavano semi-slick !
    Riguardo al peso , la GT-R pesa 1840 kg CE , cioe' con tutti i liquidi , serbatoio pieno al 90% , 70 kg di guidatore + 7 kg di bagaglio , quindi circa 1.700 kg o meno a secco . Non vorrei dire una bestialita' , ma credo che la tua Emmona a secco pesi circa 1.600 kg , alla fine solo 100 kg di meno . E' vero che in pista si sentono eccome 100 kg supplementari (non so poi se la tua sia alleggerita con interventi mirati) , pero' le 4 ruote motrici aiutano parecchio a ridurre il degrado , distribuendo meglio la coppia motrice .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2009
  8. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    E' lunga 4,66 , larga 1,90 ed alta 1,37 . Un normale 335i coupe' è lungo 4,58 , quindi la GT-R è piu' piccola di quel che sembra .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2009
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non ti far ingannare dal fatto che siano RF, sia le Dunlop che le RE070R sono gomme in mescola, probabilmente agli acquirenti europei verrà fatto firmare uno scarico di responsabilità per l'utilizzo di queste coperture sotto i 7°, se non lo faranno, la Nissan rischierà dei problemi seri.

    La GT2, la GT3 e la ZR1 utilizzano le michelin sportcup+ che ho anch'io e ti posso assicurare che per quanto siano delle ottime gomme stradali non hanno ninete a che fare con le gomme della GT-R.

    Se non ricordo male nelle prove ha fatto segnare 1740kg con il pieno di carburante, ossia 140kg in più della M3 ma ben 200 in più della mia.:wink:

    Il peso non incide tanto sulla prestazione assoluta, mi spiego meglio, se la GT-R complessivamente fosse molto meglio della M3 le sue qualità possono annullare l'effetto del peso maggiore ma...attenzione, questo avviene solo su uno o due giri, poi inevitabilmente le gomme andranno in crisi molto prima di quelle della M3.

    E così per la durata della gomma stessa, se con la M3 ogni tre trackday devo spendere 1200 euro di gomme, con la GT-R rischierei di spenderne 1600 ad ogni uscita in pista e questo per me non è accettabile.
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Nicola, mi complimento per la puntualità dei tuoi interventi, davvero interessanti!
     
  11. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Hai ragione. Solo 4 HPC in Italia.
    Tuttavia Nissan nel periodo di garanzia offre il servizio Pick Up con cui l'auto viene ritirata a domicilio e riconsegnata a casa, a costo ZERO.
     
  12. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Riporto il confronto fra Porsche 911 Turbo, GTR e M3 pubblicato su Autoblog.
    Io ripeto e sarò un fan BMW: Emmona tutta la vita !!!!


    Terza classificata la Porsche: la Turbo è un’auto eccezionale, con un’accelerazione selvaggia (0-100 in 3.5 secondi). Lo sterzo è finemente comunicativo e la tenuta di strada è granitica: ha la migliore accelerazione laterale (0.97 g). Ma la GT-R è più veloce, la sua trazione integrale appare più specificatamente sportiva e spinge fuori dalle curve con una tenacia che la Turbo non ha. Sotto la spinta del motore, la 911 tende ad allargare la traiettoria; ma alleggerendo un po’ la pressione sul pedale del gas, l’auto torna in linea senza problemi. Sulla GT-R, invece si mira il punto di corda, si preme l’acceleratore e via. La sua efficacia è quasi noiosa, tanto da farla risultare quasi “troppo seria”. Sulla Porsche invece le emozioni sembrano di più e il suo telaio è reattivo e divertente.Tuttavia, nonostante finiture di qualità superiore,un ottimo isolamento acustico, freni più efficaci, sospensioni migliori ed uno sterzo più sensibile, la 911 appare davvero troppo costosa rispetto alla GT-R.
    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Il secondo posto va alla Nissan GT-R , che sulla pista di 2.4 km diReno-Fernley (Nevada) stacca il miglior tempo 1.26.7 .Fino al 50% della coppia motrice può essere inviata all’avantreno anche se, in normali condizioni di utilizzo, quasi tutta la forza del motore è gestita dal differenziale autobloccante montato sull’assale posteriore. l risultato è una stabilità sorprendente e del tutto sprezzante della notevole peso di 1740kg. Tuttavia la giapponese in pista appare più fredda e più “ingombrante” delle concorrenti. Ma in strada le sue sospensioni sono troppo rigide, il cambio troppo brutale,gli interni scricchiolanti ed i rumori stradali poco filtrati. Anche nella modalità “confort” l’autotelaio è troppo rigido e il cambio troppo violento. Ma la capacità di trazione è sbalorditiva e la GT-R non appare mai obesa o troppo grande. Freni potenti e reattivi, sterzo veloce e con un ottimo feeling completano il quadro.
    [​IMG][​IMG][​IMG]

    Il primo posto se lo prende la M3.In questo gruppo di auto straordinarie infatti la M3 sembra assumere il ruolo della “voce della ragione”. Gli estremismi della GT-R e della 911 turbo sono assai distanti dalla M3. La qualità e la quantità delle sue straordinarie performance sono racchiuse sotto un vestito del tutto normale. Nonostante la vettura in prova non avesse le sospensioni elettroniche EDC, l’assetto della M3 è risultato il compromesso migliore fra confort e sportività fra le auto prese in esame.La M3 si fa usare come uno strumento di precisione in cui il guidatore ha un ruolo più importante che sulla Nissan: sottosterzo, sovrasterzo o comportamento neutro sono tutti risultati della volontà del pilota piuttosto che parametri preimpostati del veicolo. Il telaio è sincero e non presenta cattive sorprese o reazioni ingiustificate.
    [​IMG][​IMG][​IMG]
    La bavarese risulta più “piccola” ed agile nella guida impegnata grazie allo sterzo leggero e al peso più contenuto rispetto alle concorrenti. Ovviamente la capacità di accelerazione dell’auto è inferiore rispetto ad esse, ma la Motorsport 3 è dotata di un allungo straordinario e di “qualità canore” suggestive. Gli unici nei rimangono il macchinoso“I-Drive” e la leggerezza troppo marcata della sterzo.
    Sostanzialmente la M3 offre una miscela di praticità e prestazioni che, nonostante performance velocistiche non all’altezza delle concorrenti, plasma un pacchetto dai contenuti tecnici di altissimo livello. Per di più al prezzo più accessibile del lotto messo a confronto che ha giocato un ruolo davvero importante in questo match.

    :wbmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2009
  13. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    E dopo il periodo di garanzia? :-k
     
  14. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Per quanto riguarda le gomme in Italia arriveranno di serie le Dunlop SP Sport 600, quelle del record al Ring.
    Ricordo comunque che sia queste che le Re070R sono marchiate Bridgestone o Dunlop, ma sviluppate appositamente e non disponibili se non negli HPC.
     
  15. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Dopo i tre anni di garanzia (sempre che non si prolunghi a 5anni) credo che l'acquirente sia libero di farla riparare dove vuole.
    Ma se vuole il massimo dovrà andare negli HPC.
     
  16. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    8-[8-[:-k:-k vorrei proprio provarla per fare un paragone con la turbo...
    Una cosa è sicura , non è la turbo troppo costosa ma è la GTR che la "regalano" , se la GTR costerebbe sopra i 120.000 euro chi spenderebbe tutti sti soldi per una Nissan ?..:rolleyes:
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Se adesso non tutte le conce BMW sembrano in grado, a leggere il forum, di risolvere i problemi della diffusa M3 e46 smgII, voglio vedere chi metterà le mani sulla gtr...:confused:

    Sarà anche teoricamente una vettura capace di un exploit, ma come dice Nicola, vediamo quanti giri dura per volta, e, aggiungo io, in totale.
     
  18. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    ma tu pensa...
    una volta lo chimavano "IL GIUSTO".
    Sie un venditore, razor?
    :haha:haha:haha
     
  19. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Quasi. Non appieno, nel senso che nel tempo libero dallo studio sono in concessionaria ;)
     
  20. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.727
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Il fatto è che non dovresti pensarla come una normale Nissan, dato che è fatta quasi tutta a mano e gode di trattamenti che anche una 350z si sogna ;)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina