per le versioni con edl è pura utopia, bmw ha fatto una cagata mostruosa era meglio non dotarle per nulla di elettronica almeno gli upgrade costavano la metà :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
xdonami ma chi l'ha detta sta cosa?nn insisto xchè nn ne sono sicuro....ma sta elettronica forse ce l'hanno le e 46 comuni ma no l'm3
lui voleva intendere che la percentuale di bloccaggio sulle serie M è si di tipo meccanico nello specifico, ma gestito elettronicamente nelle modalità di intervento e nelle percentuali di bloccaggio con possibilità fino all'80%
ma non è che per caso il nuovo serie 1 m esce con un autobloccante che va bene sulle nostre e magari costa meno del quaife?DUBBIONE...
ragazzi forse non è chiaro già quaife costa meno un torsen ha un costo molto più elevato figuriamoci un lsd con gestione elettronica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cavolo ragazzi sul forum s1virtualclub sono avanti anni luce ed io che pensavo di potermi divertire anche con il diselone, li sono tutti imprenditori poveri noi comuni mortali che abbiamo scelto il gasolio visto che non siamo degni di montare un autobloccante, W135i :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
l'1M monta pari pari il ponte posteriore dell'M3:wink: quindi non si pensi nemmeno di montarlo su altri modelli,e in ogni caso non so quanto potrebbe e se potrebbe costare meno del quaife cioè su quel forum schifano i diselari?cmq per conto mio un autobloccante serve sempre,anche su un 116d P.S. qualche novità prezzi per me?
non mi sembra che le risposte che ti abbiamo dato sul s1vc siano state cosi meschine...anche io ho un 120d.siccome di soldi dietro alla macchina ne ho spesi PARECCHI e come me lo hanno fatto in molti di quel forum,abbiamo capito che spendere cosi tanto per un auto che non nasce gia davvero sportiva non ne vale la pena,avra sempre delle lacune...
il tuo discorso non fa una piega ma che senso ha parlare di mappette e roba varia quando anche una s3 ti starà davanti cioè scherzi a parte ma ha senso partire già con questa filosofia, del resto una rx8 sarà inferiore a una m5 e che fai non la modifichi perchè perdi già in partenza?oppure una m5 è inferiore ad una enzo e quindi son sol buttati, sono ragionamenti insensati , se mi dicesse il costo è alto per le mie tasche io lo concepisco, ma parlare in questo modo è da ipocrita, non so come calcolate voi le cose ma una 120d o una 118d e82 ha lo stesso telaio di una 135i cambiano impianto frenante e motore, ma la modifica dell'autobloccante è prolifera tanto sul naftone quanto sul benzinone, nascondersi dietro un dito invece di dire non fa per me dato che non frequento piste ed ho paura di far danni sull'auto suona differente, mi si è detto che l'autobloccante ha senso solo sulla 135i vedi un pò te
ti posso solo confermare quella cifra appena arriviamo a 10, ricontatto l'azienda e ti invio maggiori chiarimenti , sempre se raggiungiamo il numero visto che le bmw hanno sempre lacune come anche la tua 335i che non è una pura sportiva monoposto, allegerita e completamente in fibra di carbonio e l'autobloccante a sto punto non ha senso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a mio parere l autobloccante ha senso anche su un 116d,come ha senso per le vecchie mx5 con soli 110 cv...peccato per il prezzo che in base a quanto vale la mia macchina è circa un decimo del suo valore... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> magari hanno parlato del 135 perchè è l unica che vale tanto in paragone al prezzo del differenziale...
c'è chi acquista la 135i a 25mila euro da usata al costo di una 120d nuova, il metro di misura secondo me è errato comunque ora ho notato che fanno la guerra inutilmente contenti loro:), forse il prezzo non è il massimo come risparmio ma se consideri la richiesta di partenza non è malvagio il nostro punto di arrivo, altro discorso e per uno che non interessa, anche 100€ sarebbero tante
Non che con il quaife cambi la cosa eh. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il resto completamente daccordo! Io ne faccio solo un problema economico: a quella cifra in lista di priorità prima ho altro...
guarda non si parlava della gara a chi c'è l'ha più lungo ma del fatto che molti pensano che in pista si vada solo con serieM o vetture et similar, non metto in dubbio le capacità sul dritto della s3 si parlava d'altro, quanto alle tue spese immagino tu abbia altro in cantiere ma non mi devi ne spiegazioni e ne chiarimenti praticamente sei stato inopportuno
E ripeto se qualcuno non avesse letto che in teoria si sentiranno benefici anche con asfalto bagnato e con neve. Un utente con m3 e46 nella 330d zone, ex possessore di 330d e z4 3.0i, raccontava che sui tornanti in salita andava avanti e non restava bloccato con l'm3 che appunto ha l'autobloccante. Mi accontenterei anche solo di questi befnefici, o di quando con la pioggia a macchina ferma e ruote sterzate pronto ad attraversare un incrocio la ruota interna gira a vuota per i C suoi.
vorrei sottolineare anche che per strada normale non fa consumare le gomme non so chi abbia messo in giro tale diceria ma è del tutto infondata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />