attenzione che se l'auto è sottosterzante di suo non lo risolvi con l'autobloccante,lì devi lavorare sugli angoli. se invece l'auto ha un comportamento neutro,essendo una tp potrebbe renderla sovrasterzante.
l'osservazione di marzo come sempre é giustissima, c'ie' da considerare un'altra ipotesi, non credo che l'utente comune non possa beneficiare di tale componente, certo il rappresentante o la signora per far la spesa non sapranno apprezzare tale upgrade, del resto questa modifica é volta a chi si diletta di tanto in tanto ad affrontare qualche td e ama beneficiare a pieno e oin ogni situazione, specialmente con coppia e cavalleria importanti, della piena trazione, del resto se ci fai caso bmw per ovviare ad una carenza ha fatto ricorso all'elettronica nel caso della 135i o della sorellina 130i semplice marketing o corsa ai ripari? chi ama solo l'upgrade estetico di certo non trovare un senso alla cosa :)o
giusto Over,su una tp l'autobloccante sarebbe da montare di serie,specie se dotata di notevole coppia motrice. e specie su una bmw..notoriamente berlina sportiva. su queste auto ci starebbe proprio come il cacio sui maccheroni. in realtà con l'avvento dei controlli di trazione(limitativi) l'uso di questo dispositivo è divenuto appannaggio delle versioni top in fatto di sportività (vedi M in casa bmw)
(marzo)la verità e che bmw corre al risparmio e segue altre strade invece di marcare il suo senso di diverisità e di maggiore sportività rispetto alle case concorrenti, se pensi che una s2000 vs z4 o una rx8 vs 135i, in entrambe le sfide le vetture citate dispongono di autobloccante di serie, del resto il costo per le case sarebbe irrosirio ed andrebbe ad aumentare quel gap di eslusività che regna in casa bmw, speriamo di riuscire a colmare questa nostra lacuna :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Attualmente sottosterzo zero.. accenna un attimo ma poi corregge da sola e chiude la curva. Con assetto, angoli e antiroll posteriore va alla grande.. casomai vorrei che fosse ancora più neutra.. ma già così è ottima.. tende a partire leggermente prima di quando non aveva questi upgrades.. ma si controlla anche con maggiore sensibilità. L'unica cosa che vorrei evitare è che ripartisse con più facilità di ora, come prima.. cioè, in maniera più vigorosa e meno controllabile
Bisogna solo abituarsi al fatto che in uscita di curva quando dai gas anzichè star fermo a pattinare l' autobloccante ti tira fuori dalla curva in leggero sovrasterzo, quindi essere pronti a controsterzare un minimo :wink:
ecco un altro bel video, questo marca le differenze tra un auto con differenziale aperto ed una con quaife installato
si ok.. ok... ma trovami un video dove non si mostrino due auto in drift.. tipo un uscita di curva con due auto simili, una senza quaife ed una con quaife..
mi sa che l'ideale sarebbe provarne una con l'autobloccante per rendersi conto. da un video come fai a decidere?
se l'acquista sai quante volte potrà provarlo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, scherzi a parte per noi sprovvisti di edl onestamente parlando, diventa una spesa abbordabile sul gruppo d'acquisto, passiamo dai 1200€ ai 950€circa, la cosa inizia a farsi allettante proprio per questo , viene via al costo di 4 cerchi
si però provarne una mi vien male.. e lui continua a darmi prove sulle differenze nel drift, percui continua a rimanermi il dubbio sulla sua fattibilità nella guida pulita.. anzi, chiamiamola concretezza.. ah, un altra cosa.. con i controlli attivi, come si comporterà?
fino al limite dello slittamento di una ruota,l'autobloccante è un differenziale normale,dunque no problem nella guida pulita. sulla faccenda controlli non so.. la mia non ha controlli di stabilità,ha solo il controllo di trazione(che io escludo perchè reputo pericoloso,in quanto se l'auto è in sbandata,essendo sprovvista di controllo di stabilità,devo correggere a colpi di gas e sterzo.il controllo di trazione,tagliando la potenza mi rende impossibile la correzione..) se avessi anche il controllo di stabilità ok,ma altrimenti meglio guidare all antica,è più sicuro..
Nella guida pulita (in pista) aiuta e non poco, in uscita di curva ti garantisce una trazione che nessun EDL può darti :wink: la soglia di intervento dei controlli si alza perchè il quaife interviene ancora prima dell' elettronica
Deddu fatti una ricerca sul forum, l'argomento è già stato trattato diverse volte, e ricordo anche di una discussione di un utente che l'aveva installato proprio su un serie 1 e ne era STRA contento in quanto gli permetteva di essere "fiondato" fuori dalle curve
la visualizzazione del forum crea problemi nella ricerca degli utenti, praticamente non riesco a cercare Seul4, per la questione differenziale deddu tu presumi sia solo un upgrade da bar o per divertirsi sulle rotonde forse è anche questo, ma è stato concepito soprattutto per dare maggior handing alle vetture, guarda qualche video del pitolo, lui monta un quaife sulla sua car, come puoi notare la fase successiva alle curve è molto più gestibile e rapida cosa che invece sarebbe impossibile o quasi con auto stock dove le differenze di rotazione fra le ruote favorirebbero il pattinamento