Giusto... 10kg!! Quindi siamo sul dichiarato di 1495!! Un peso importante per due soli posti... Eppure non sembra essere riempita di fronzoli!
Ciao Nicola, ho giusto sottomano la brossure della mia Mcoupè ed in fondo la pagina dei dati tecnici è riportato quanto segue: 1) "Nel valore indicato sono compresi il serbatoio di carburante pieno al 90% + 70kg per il guidatore + 7Kg per il bagagliaio. La massa a vuoto vale per le vetture con equipaggiamento di serie. Gli optional aumentano tale valore." 2) "Per i motori BMW z4 è previsto l'impiego di carburante senza piombo a 98 ottani. I motori possono anche essere utilizzati con carburante a 95 ottani min.; in tal caso la potenza diminuisce." La seconda postilla invece conferma le mie impressioni riportate nel topic delle benzine e cioè che da 95 a 98 ottani la differenza si sente :wink: ed è pure confermata ufficialmente.
Ho sotto mano finalmente l'm3 del mio amico,ragazzi è pazzesca...unica cosa terribile da dirvi è che la macchina non ha l'm-drive,per il tipo di guida che ho,non me ne frega nulla....ma poi a rivendibilità??che faccio?? sono ancora indeciso!
L' M Drive è cmq un bel giochino, la comodità di premere un pulsantino e richiamare X impostazioni non è male, in più l'M Drive porta in dote una modalità di risposta dell'accelleratore ancora più in*****sa denominata SPORT PLUS, che non si ha nelle versioni senza M Drive. Intendiamoci, non toglie nulla all'esperienza di guida in M3 e in termini di valutazione la differenza è poca. Può incidere solo se trovi il cagaca zzi che la vuole precisa e sputata come l'aveva immaginata.
A me interessa sapere a livello di guidabilità e handling (maneggevolezza) rispetto allo Z4 M..... Secondo me quest'ultimo ha ancora una marcia in più rispetto alla M3.... Il V8 M3 non mi fa impazzire prestazionalmente parlando.... hai sentito una notevole differenza rispetto allo Z4?
Ciao,Ti dico solo che l'ho provata solo in città,e non essendo un pilota,ti dico solo che la mia è decisamente piu cruda ,se così si può dire!! ma la comodità della M3 è un altra cosa ,la z nel traffico è un inferno!! Cmq ,ragazzi ...non credo che riuscirò a fare questo cambio perchè il mio amico nel frattempo si è fatto mettere in testa cento grilli che gli dicono in coro di non fare il cambio!! Vi farò sapere come andrà a finire.
Dai sotto i più esperti con le differenze di handling fra le 2!! Io la z4 M ce l'ho da pochi giorni, ma già mi sono innamorato: si sente che è una macchina "importante", poi ha la seduta di guida davvero bassa, come nelle vetture da corsa.... La differenza di motore com'è? Il v8 si sente che è molto più potente? O la differenza la fa solo in allungo? Lo storico 6 in linea mi stupisce ogni volta che lo faccio girare... davvero una sciccheria!!
assetto e comodità a parte, rispetto all'8 è proprio il 6 cilindri ad essere più scorbutico (ruvido) nell'erogazione...
Di sicuro sull'allungo la M3 sta avanti, ma sulle marce corte siamo lì, se non in alcuni casi anche davanti! Le sensazioni di guida sono differenti.. La M3 guidata tranquilla va come una normale serie 3, la Z diciamo che non è proprio dedita al traffico, risulta più brusca e coinvolge di più, ma credo per il fatto che sia ovattata! La Zeta è più difficile da "gestire" per il retrotreno meno granitico e gioca a favore all'M3 il passo lungo che ti permette di percepire con largo anticipo il sovrasterzo e quindi correggerlo! Se sai guidare bene la Zeta, sai guidare tutto!! :wink:
E' assolutamente vero, impegno fisico e mentale completo. Parlo di pista ovviamente. Con una m3 sei un buon 15% più rilassato e tranquillo rispetto alla "scorbuticità" e conseguente tensione nervosa a cui ti obbliga la Z.
Si Luca ,ma tu come fai ad esprimenre giudizi sulla Z4...la tua è un aereo con 4 rotelline attaccate sotto,ci credo che ti stanchi,ad ogni apertura di gas ti si infila la testa nel sedile... Secondo me la Z coupè ha un telaio eccellente,preciso e solido,agile sul lento e sicuro sul veloce,l'unico eventuale difetto è l'assenza dei sedili post. La M3(e92 )è molto più GT,comoda ,spaziosa,...ma è vero che le prestazioni non sono poi così lontane. Ad esempio ad Imola,una Z ben guidata prende si e no 2 sec da una M3 sempre ben guidata.
Ho fatto un po' di modifiche alle modifiche che avevo portato ad Adria, direi che ora la lama sia affilata al punto giusto Però sul sicuro sul veloce non me la sento di darti ragione, mentre sul resto concordo . E' un po' infida come carattere: quando pensi di averla in mano invariabilmente ti frega, ti fa pagare in 2 secondi di terrore puro 1 ora di divertimento allo stato assoluto... quindi occhio ai cali di attenzione e/o alla presunzione di poterla prevedere sempre.