grandissima indecisione tra bmw 116i (F20) oppure bmw serie 3 (e92) coupe | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

grandissima indecisione tra bmw 116i (F20) oppure bmw serie 3 (e92) coupe

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Andre95, 25 Luglio 2012.

  1. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    nella serie 3 c'è più spazio per far l'amore..
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    a me l'e90 mi piace di più

    però ero combattuto per la touring, ma abbassando i sedili dietro viene una specie di lettone matrimoniale? si sfrutta bene lo spazio per trombare?
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    con quel che risparmia con la serie 1....può andare in albergo....
     
  4. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    BMW e92 320d;-)

    Molto più divertente del 320i.
     
  5. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    BMW e92 320d;-)

    Molto più divertente del 320i.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    oddio è tutto da vedere.
     
  7. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Direi che c'è poco da vedere!!!!

    Il 320i è un aspirato benzina

    Il 320d è un turbo diesel

    Coppia maggiore già dai bassi.....;-)
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se vuole divertirsi deve andare sui 6 cilindri, null'altro.

    la storia della coppia è vecchia, per divertirsi il 320d va bene giusto perché si può mappare e con 3 accorgimenti arriva a 230cv, perché da stock uno o l'altro come prestazioni sono pari.

    ovviamente non prendo in considerazione i noti problemi alla catena degli n47, questo è un altro discorso ma dipende da quanta affidabilità si cerca.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2012
  9. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    senza dubbio con il 6 cilindri non sbaglia!!!!

    Non è una questione di essere vecchia o nuova, è così!!!!!

    IL 320i per farlo andare lo devi portare oltre i 3500 giri.

    Per la mappatura sono pienamente daccordo.....
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io non sono d'accordo.

    ok che il 6 cilindri è un altro pianeta ma che 320i e 320d siano allo stesso livello come prestazioni non è vero.

    Io ho una 320d e90 163cv e una 320i e36 150cv.

    Nonostante si dica che la e36 era sportiva, non sottosterzava ecc ecc

    non c'è paragone tra il divertimento che mi da la e90 rispetto alla e36. La e36 è un chiodo. Su asciutto non esiste farla partire col culo a meno di viaggiare in seconda nei pressi della zona rossa.

    Con la e90 in seconda a 2mila giri basta affondare un pò il gas e parte sempre, anche sull'asciutto. Ogni volta che trovo una rotonda devo trattenermi perchè avrei sempre voglia di farmela in controsterzo. Con il 320i non esiste.

    Dopo averle provate per bene reputo più divertente la e90 320d rispetto alla e87, la e90 coi 225 ant e post sottosterza meno rispetto alla serie 1 con le differenziate
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ok tu paragoni una 320i E36 a una 320d E90, bella storia.

    prendi 320i E92 177cv e 320d E92 170cv, dimmi che differenza c'è di prestazioni.

    si parla di 0.2 s sullo 0-100, poca differenza di vmax, idem sul km da fermo.

    certo che in ripresa la 320d la vince sui rapporti lunghi, ma grazie al cielo esiste anche il cambio e quell'azione da molti chiamata "scalare"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2012
  12. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    tra l'altro il paragone è improprio perchè il 320i e36 aveva un'unità M50 L6 da 150cv, con fasatura variabile della distribuzione (vanos) solo da fine '92 in poi (quindi và visto anche se l'auto menzionata dal nostro amico è pre o post vanos), la 320i e92 invece ha un'unità L4, notoriamente più pronta e con meno inerzia di un L6, a parità di cilindrata ovviamente, questo è il motivo per cui i veri motori bmw sono gli L6 benzina si, ma almeno 2500-3000cc
     
  13. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Beh, da quanto ho capito sei giovane e la e92 potresti rinviarla a quando avrai 30 anni.. (faccio ammenda se già li hai..)

    In ogni caso evita come la peste i benzina (a scanzo delle M e i biturbo) che sono dei polmoni.. (non me ne vogliano i possessori).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2012
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    sono dei polmoni? hai mai provato una 330i e92 o almeno una 325i ? non tiro in ballo ovviamente la 335i o la m3..
     
  15. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...bravo, non tirarli in ballo perchè l'ho PRECISATO..Comunque ne guido tutti i giorni e un 330d è nettamente superiore al sosia a benzina..
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    mettici un IMHO, così l'opinione diventa accettabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..non cerco assensi e nè tantomeno mi sento il detentore della verità al contrario di qualcuno, quindi...
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quindi un imho ci stava bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..dove sta scritto???
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    che ne sapevo che a distanza di due minuti l'avresti precisato? mica ho la sfera di cristallo! :mrgreen:

    cmq, senza polmiche sterili ed inutili, il 330d tira senza dubbio come un forsennato, ma è una guida diversa, và a gusti, ognuno ha le sue predilizioni, c'è chi privilegia il silenzio a basso regime, la regolarità e gli allunghi imperiosi di un L6 benzina, c'è chi privilegia l'enorme coppia già ai bassi, il calcio nel sedere della turbina, la ripresa di un L6 diesel
     

Condividi questa Pagina