L'importante è che il problema si risolva, come sempre le assicurazioni cercano di negare per non sobbarcarsi di oneri..... Ormai è fatta non serve a nulla arrabbiarsi ulteriormente. in bocca al lupo!
che ti roda il c...come si dice a roma..è normale..la sfuriata ti passerà quando rivredrai la tua bella ritornare come prima...e tutto dipende dalla qualità del lavoro.. è anche per queste situazioni di incazzature..e sfighe che esistono i meccanici e i carrozzieri..non è un semplice mestiere..
Allora, finalmente è ritornata. Perfetta, zero stucco, solo 83 ore di lavoro!!! Cambiato cofano, (mi han detto che costa più di 1000€ + iva), riverniciata benissimo. Molto soddisfatto. Ora attendo di sapere quanto mi costerà di franchigia. La cosa che mi ha fatto veramente incazzare... concedetemi la maleducazione ... e che quando hanno tolto il cielo del tetto ed il tetto in vetro, si sono accorti che 4 fermi erano rotti. Li hanno fotografati per l'assicurazione ovviamente, ma sapete chi li aveva rotti? La Bmw ovviamente, durante i tre interventi effettuati per eliminare i rumori quando prendevo una buca e sembrava che si spaccasse tutto. Chissà perchè adesso con i fermi nuovi, magicamente tutto tace con il tetto chiuso, ed anche da aperto sulle buche secche quasi non si sente sbattere. Vi giuro, nei tre interventi sempre in garanzia, per un totale di quasi tre settimane, mai erano riusciti a risolvere il problema. Addirittura l'ultima volta mi hanno riconsegnato la vettura con il tetto storto (più alto da una parte); sbatteva meno ci mancherebbe ma storto era. Invece oggi, mi chiedo come mai non lo faccia davvero quasi più. Miracolo dell'artigiano amico? O semplicemente gravissima incompentenza dell'officina autorizzata. Vi giuro che dopo questa, (dopo varie rassicurazioni, come al solito, che era vero che la mia sbatteva tanto e non era normale; ma che tanto molte sono così) ho preso la decisione di farla finita con questi signori in camice bianco che sembrano dottori e non sanno e fanno un cavolo a parte un'esame rettale senza vasellina ogni volta che capiti da loro. A Bologna purtroppo sono loro che comandano, non hanno concorrenza, non si sbattono. Per cui, non so se a fine leasing o dopo, non importa, mai più sarò cliente della casa dell'elica. Bravi dopo 30 anni è così che si mantengono i clienti!!! Scusate lo sfogo. Buon week a tutti.
Grandinata!! capisco il tuo sfogo e lo comprendo , il fatto è che non dipende molto dalla casa dell'elica , come dici tu , ma dalle persone incompetenti che lavorano in essa , se solo gli operai si mettessero li a ragionare un pochino , credo che molti problemi avrebbero vita breve , purtroppo non è cosi , pensano solo ad arrivare a fine mese , è questa la cosa piu' triste , non ci mettono passione eppure non glielo mica detto io di andare a lavorare in una officina bmw , l'hanno scelto da soli .......... a parte questa precisazione posso assicurarti che in altre case blasonate la musica non cambia , sono stato anche cliente audi , e li le cose andavano forse peggio , ho una smart e quindi bazzico anche la mercedes , pure li hanno il loro ben da fare ........ le officine , le aziende, sono fatte di persone , persone a posto , tutto fila liscio , persone sbagliate sei fottuto , conta poco lo stemmino , servono uomini con le competenze, tutto qui ...............
l'ho sempre detto io che nei campi agricoli a lavorare ci dovrebbe andare tanta gente che occupa posti di competenza e ruba gli stipendi..e non si tratta solo di bmw ma di alfa romeo e tante altre case..voglia di lavorare saltami adosso..
Lo so che purtroppo è così ovunque. Ma non è possibile spendere barche di soldi per dare da mangiare a questi parassiti. Sono così amareggiato. Che mi risulti con case nippo tipo Toyota, Honda o Kia non è assolutamente così. Forse sarà per la garamzia di 5 anni o più, ma mai sentito nulla di così incredibile.
io sono convinto che il vero spirito del marchio o casa madre è distante da quello instaurato nelle assistenze dei paesi dove è esportato il prodotto.. oddio ho sentito di casi fiat e alfa..dove da torino non erano capaci di risolvere problemi su auto quasi nuove..come anche lancia..ma generalmente i marchi esteri hanno un'altra mentalità...tutto questo è IMHO..ovviamente..
no, con me hanno chiuso!!! Ovviamente non credo gliene possa fregare qualcosa dal momento che a Bologna vendono tantissimo, molto più di Audi o Mercedes. Però una letterina appena ho un momento libero a Milano e Monaco la voglio scrivere, giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpe. Vi racconto anche questa: nel 2005 mio papà aveva una 520i e39 comperata nel 1996. In vacanza la macchina ebbe dei problemi. Il sensore aria non funzionava e la vettura non rendeva. La diagnosi la fece un meccanico generico che la sostituì con un pezzo Bosh compatibile. Vi giuro che dopo non era mai andata così bene, neanche da nuova. Andava di brutto nel suo piccolo, sembrava avesse guadagnato una marcia. Torniamo a casa strcontenti ovviamente e dopo circa due mesi la portiamo per il tagliando. Raccontiamo il fatto, loro guardano e dicono che bisogna fare un aggiornamento Lla centralina e così sarebbe andata ancora meglio. La ritiriamo dopo due giorni, ci dicono tutto bene, che il pezzo montato in realtà era del 525i ma andava bene lo stesso. La vettura era irriconoscibile!!! Non andava per niente, fiacca, sembrava spompata. Dopo qualche giorno la riporto incavolato e parlo con un idiota di quarto, che mi dice: qua bisogna fare il tagliando. Ed io: fatto da 300 km!!! E lui: sembra arrivi poca aria. Apre il cassetto del filtro e rimane impietrito. Foglie secche, filtro nerissimo. Mi dice che abbiamo fatto il service base. Ed io gli rispondo che loro sanno quello che devono fare. E che una soffiata la filtro aria la potrebbero dare lo stesso. Lui se non previsto dall'oïl service no!!! Che per inciso sull'e39 va fato ogni 10000 km circa. Mi vede incavolato e scusandosi mi cambia lil filtro con uno nuovo gratis. Ma la vettura dopo l'aggiornamento non è mai più andata come prima. Hanno provato, con altri sensori aria ma senza mai riuscire a capire perché prima fosse un fulmine e dopo no.
la mia era una semplice battuta..ma tù comunque sei nel pieno diritto di contestare il marchio..ci mancherebbe...se bmw italia se ne frega altamente di fare formazione seria a 4 analfabeti..bè le conseguenze ricascassero ..su monaco di baviera.. io pur amando il marchio..sono d'accordo con tè..
quoto ! non sono un fanatico bmw ! per me non esiste solo bmw ! ma quello che ti e' successo con la bmw poteva capitarti anche con altri marchi . .
Sarà sfiga, comunque oggi ho telefonato al carrozzaio mio amico per fargli i complimenti. E gli ho chiesa ragguagli su come ha fatto. La risposta? Era il primo tetto che smontavo sulla f11, ci sono volute solo 8 ore solo per smontarlo e regolarlo. A me rimborsa la tua assicurazione, alla BMW sopratutto se l'auto e in garanzia glene pagano forse 3. Da qui il perché nonostante tre rientri non hanno mai risolto. Ogni tetto va regolato da se, mezzo giro da una parte e magari un milimetro dall'altra. Vi giuro vi scriverei il nome della carrozzeria se potessi fare pubblicità. Veramente eccezionali.
Purtroppo al tempo di oggi è raro se non rarissimo trovare un dipendente che faccia il proprio lavoro con passione e dedizione (caso di officine autorizzate). Invece quando ti rivolgi a un autonomo che fa il proprio lavora con cognizione e sa che il cliente che paga deve essere sodisfatto altrimenti non torna, rimarrai sempre soddisfatto. Purtroppo con la scusa della best4 ti vincolano per 4 anni ad andare da loro, furbi ehhh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grandinata!! anche io pensavo cosi' e nel 2009 volevo una yaris che reputavo auto perfetta; per fortuna che avendola provata e valutata da una amica ho constatato che anche i nipponici hanno i problemi ma non li divulgano, mentre ti inondano di pubblicita' ho provato anche honda ma sono arcicontento di aver scelti Mini Cooper, sebbene abbia costi di tagliandi elevati e' realmente una vettura di classe superiore
i problemi tecnici i costruttori di auto li hanno più o meno tutti...ma non sono quelli che determinano il gradimendo della vettura.. personalmente io ritengo che bmw riscontri un gradimento alto al punto forse incoerentemente..che l'utente ci passa sopra..almeno in certi casi..e tira avanti..mentre nel caso di gmb..la mosca al naso salta..perchè a fronte di un gradimento del prodotto non corrisponde altrettanto nell'assistenza...con il risultato che il marchio dell'elica fà cascare le braccia..ed in effetti è da ipocriti negare che negli ultimi anni questo marchio ha perso un pochino di prestigio...se per ipotesi la bmw si mettesse a fare citycar a t.a. addio marchio e uno si rivolge ad altro..quindi cè ancora qualcosa come vettura che la distingue dal resto.almeno x mè..