Grande punto abarth o 120d usato? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Grande punto abarth o 120d usato?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Andre85, 7 Aprile 2011.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    120d restyling tutta la vita. Poi vai da Sandro! :biggrin:
     
  2. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputation:
    830
    Bmw 120d LSE
    Di traverso ci và, ma non avendo l'autobloccante è ben poco gestibile, poi onestamente per i km che fai tieniti l'abarth, io ho preso una 120d a causa dell'eccessivo kilometraggio che facevo (40mila km/anno con una mini jcw r53 auto da 6 km/l), ma tieni presente che la sportività per eccellenza è il motore a benzina, i diesel vanno bene per correre in autostrada, hanno troppa coppia e un range di giri basso, quindi sono poco gestibili e molto meno divertenti e appaganti!

    Se parliamo di prestazioni assoluti i diesel oggi vanno quasi come i benzina!
     
  3. Andre85

    Andre85 Kartista

    75
    1
    7 Aprile 2011
    Reputation:
    32
    Abarth grande punto
    Mah, io uso la macchina tutti i giorni casa lavoro, non disdegno la tiratura urbana ed extraurbana, pista, l'ho vista una sola volta.

    Vorrei si una macchina un po' più macchina, ma rimanendo sulla "sportivetta" se no mi basavo su un 320.

    Nozioni tecniche, che differenze ci sono di meccanica tra eletta attiva e futura?
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    meccanicamente l'unica differenza è che l'attiva ha già l'assetto sportivo M, per il resto sono solo pacchetti di optional!
     
  5. Andre85

    Andre85 Kartista

    75
    1
    7 Aprile 2011
    Reputation:
    32
    Abarth grande punto
    quindi come dimensione dischi etc etc rimangono uguali?

    grazie.

    un ringraziamento particolare a AR147 che oggi mi ha scarrozzato con la sua serie 1, molto molto bella e va davvero bene.
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputation:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ha pochi cavalli.....va appena di più di un 120d stock :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  7. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputation:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    bhe non hai considerato un 123d?????? ar147 non mi sono dimenticato di te se sei in officina lunedi pomeriggio passo!!!! ciao BEPPE
     
  8. Andre85

    Andre85 Kartista

    75
    1
    7 Aprile 2011
    Reputation:
    32
    Abarth grande punto
    Ciao, si l'ho considerato ma gia un td ha bisogno delle sue cure e manutenzioni, un bi td mi spaventa un po'.

    E poi il bollo....
     
  9. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputation:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    fidati io ho avuto prima il 120d e ora il 123d.................nessuna differenza di manutenzione solo una differenza...........il 123d va molto di più...........cmq anche io sono di torino
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.766
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Non ne sarei così sicuro....ricorda che tu avevi il 163cv non il 177cv. Inoltre stai paragonando la tua mappata ad un 120d 163cv stock ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè c'è molta più differenza tra un 120d e un 123d che da un 120d (177cv) e un 120d (163cv) !

    Cmq i freni non cambiano con i vari pacchetti! Cambiano solo dalla 123d in su! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.766
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Anche qui, ti dico, non è proprio così. Tra un 120d 163cv ed un 120d 177cv, tanto per dirne una, ci balla 1" sul km da fermo. 29"2 contro 28"1.

    Tra un 120d 177cv ed un 123d 204cv ci balla all'incirca la stessa differenza, 28"1 contro 27"6 - 27"3.

    Io non lo dico perchè ho un 120d 177cv ma perchè ho provato svariate volte 123d anche in comparativa con la mia 120d e su strada la differenza è sopratutto sul corto, dove il 123d grazie alle marce corte ne ha di più. Ma in progressione insistendo con l'allungo la differenza si assottiglia tantissimo ed in velocità massima vanno praticamente uguali.
     
  13. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè, l'allungo è poco significativo e la velocità massima non vuol dire nulla dato che i rapporti sono diversi!

    Poi, essendo auto da usare in strada, confronti come il km da fermo o la velocità massima hanno poco senso.

    La 123d ha ben 27cv in più, 50 Nm in più e il twin turbo che la mette in coppia praticamente a ogni regime!

    La differenza c'è, non è un abisso ma c'è e sicuramente è più grossa della differenza tra 163 e 177 che hanno solo 14 cv e 10 Nm di differenza ed una sola turbina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Speedo3

    Speedo3 Kartista

    142
    0
    3 Marzo 2011
    Reputation:
    10
    118d F20 LCI
    Tornando al quesito iniziale... io consiglio il passaggio a serie 1 senza dubbio!!

    Inoltre stai perdendo POCHISSIMO sulla tua auto (cosa non da poco), e secondo me la cifra che ti hanno offerto non la vedrai mai più... anche perchè ci sono abarth simili a mooolto meno... quindi approfitta!!

    Ti posso dire che io ho appena preso un 118d 143cv e venendo da un saxo vts 16v non me ne sono pentito... e calcola che il mio saxo era bello piazzato ed è una macchina che compete tranquillamente con la tua abarth o il 120d...
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.766
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    E' proprio questo il discorso. Sul nostro banco i 120d 177cv hanno mediamente rullato tra i 180 ed i 184cv con coppie massime sempre attorno ai 38 - 38.5 kgm.

    I 123d, invece, hanno rullato dai 189 ai 204cv con coppie massime tra i 38.9 ed i 40.1 kgm. Come coppia massima la differenza tra i due motori è meno di quel che si possa pensare e a livello prestazionale, a fare la differenza, è sopratutto la rapportatura del cambio.

    Inoltre, se provi il biturbo, va molto bene ed è vero, ma sopratutto perchè ha le marce corte. Perchè sotto i 2000 giri, non è che vada questa esagerazione! Io la prima volta che ho provato il biturbo sono rimasto abbastanza deluso scendendo dal 120d 177cv. E ai bassi, se vuoi filare via in scioltezza, devi buttare giù tutto perchè altrimenti la risposta è press'a poco quella del 120d 177cv.
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bo, avrai rullato dei 120d troppo in forma e/o dei 123d un po sfigati, non lo so...

    Io, sinceramente, dato che è la stessa identica macchina fabbricata dalla stessa casa,

    mi fido di più dei valori dichiarati dalla casa stessa che disporrà di strumenti per la misurazione molto più avanzati e sensibili e avrà affettuato non so quanti test con svariate macchine con lo stesso chilometraggio, le stesse condizioni atmosferiche, lo stesso gasolio, lo stesso olio e chi più ne ha più ne metta!

    Poi, quì dentro ho letto spesso che questi motori, si devono un po slegare, c'è chi dice che ogni 10000 km sente la macchina andare meglio, c'è chi a 40 - 50000 km dice che la macchina continua a slegarsi.. poi dipende molto anche da come sono state usate! Insomma, troppe considerazioni da fare! Per questo, per sicurezza meglio guardare i dati dichiarati dalla casa..
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    I cavalli dichiarati si basano più su scelte commerciali che tecniche (vedi Audi che dichiara molto di più)
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    come dichiara di più?? si può?
     
  19. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Si le case fanno quello che vogliono (ovviamente qualche limite ci sarà). La più recente RS5 ad esempio è data a 450cv ma al banco ne sviluppa mi pare 422
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputation:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    in genere comunque, le potenze espresse sono al motore non alla ruota, poi bisogna calcolare la potenza dissipata dagli organi meccanici quali, cambio, differenziale che generalmente se di pregiata qualità rendono poco evidenti le dissipazioni, tornado alla storia 120d vs 123d tecnicamente quanto detto da ar147 non fa una piega, io ti consiglio di lasciar perdere un prerest se devi cambiare e di dirottarti direttamente su una più fresca, ma onestamente ti ripeto per i km che fai rischi solo di intasare il fap 10 mila km annui sono veramente un eresia per un disel soprattutto se non riesci a far raggiungere temperature d'esercizio, rischi di consumare di più e avare meno soddisfazioni sul piano del sound
     

Condividi questa Pagina