Grammatica spicciola

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Lynx, 23 Dicembre 2009.

  1. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91
    ahhahah!!! scusa lynx....

    ho sbagliato ancora.... prometto che farò il possibile x ( ops!!!!) per scrivere meglio... vedi!!! è più forte di me!!! e nn credo d'esser l'unica...

    ma ormai credo...e ripeto...credo....che alcuni tipi di scrittura siano entrati nel quotidiano...noo??

    lo so che non è proprio carino...però si fa prima!! :rolleyes:
     
  2. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG].............[​IMG]
     
  3. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91
    :haha ok...ò capito...dai scherzo!!! HO capito!!!!
     
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Bravo Lynx. La punteggiatura è fondamentale nello scritto.

    Purtroppo leggo post in cui non la si usa per nulla e in alcuni casi, addirittura, la si usa a sproposito (oltre agli errori da te accennati, vi è anche il caso di chi, ad esempio, non sapendo quale segno sia più opportuno, ma volendo indicare una pausa, inserisce i "soliti" tre puntini di sospensione...)

    :haha :wink: :wink: :wink:
     
  5. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91
    uffi....ma che puntigliosi............ più di tre!!!!:mrgreen:
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io lo faccio, ma per me sta ad indicare una pausa di riflessione lunga.

    in pratica, mentre scrivo, davvero faccio una pausa e la indico con i tre puntini...

    perchè io penso anche con la punteggiatura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Bravo Lynx =D>

    Rep+

    PS: Scendi il bambino mangiato, che lo gioco:mrgreen:
     
  8. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    nooooo! adesso mi bannate roadstar!

    :haha:haha:haha
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    si è verissimo...molto spesso, per non dire quasi sempre, uso io stesso i puntini di sospensione...:mrgreen:...rendono bene i discorsi...
     
  10. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Quoto...
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    #-o ora che mi viene in mente, aggiungo una parola (non si tratta di grammatica, ma va bene ugualmente) che spessissimo sentiamo da blasonati giornalisti pronunciata all'inglese...peccato sia di origine latina; mi riferisco a MEDIA, intesi come mezzi di informazione...anche mass media quindi...

    La locuzione "mass media" è l'unione del termine inglese "mass" con la parola latina "media", plurale di "medium".

    Sia "medium" che "media" pertanto vanno correttamente pronunciati all'italiana, NON "MIDIA" e "MIDIUM" ](*,) ](*,) ](*,)bensì MEDIA e MEDIUM...:rolleyes:

    "Medium" fu scelto perché la lingua inglese non possiede un termine con il doppio significato di "mezzo" (come strumento) e "qualcosa che sta a metà tra due poli" (in questo caso tra l'autore di un messaggio e il destinatario).

    Quando ci si riferisce ad un singolo mezzo di comunicazione, si dovrebbe usare il termine "mass medium".
     
    Ultima modifica: 24 Dicembre 2009
  12. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91

    [-X[-X
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG] ok, touchè...e rimediato...palla al centro!!! :mrgreen:
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    [-X

    Hahaha, il maestro non può sbagliare!:evil: :lol:
     
  15. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    na na na na na...le sospensioni sono permesse...:wink:...magari prima non ci stava, ora si...:mrgreen:
     
  16. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Mi piace stare con i miei ''familiari'' , ''famigliari'' , o entrambi ? Su alcuni vocabolari sono accettate tutte e due le versioni , voi che dite ?

    Inoltre , il verbo ''accelerare'' ha una sola L , cosi' come tutti i suoi derivati sostantivi .

    Si faccia attenzione poi all'uso dell'apostrofo con l'articolo indeterminativo seguito da sostantivo che inizia per vocale : Un arco , un'arcata ; Se il sost. è maschile , niente apostrofo !

    E poi , perche' ''io scendo il cane'' (od'' io scendo le scale'') è sbagliato ? Molti a naso sentono che qualcosa stona , ma ne conoscono in realta' il motivo ? Essendo ''scendere'' verbo intransitivo , non puo' essere seguito da qualsivoglia complemento oggetto (le scale) .

    L'acqua ''bolle'' o ''bollisce'' ? L'acqua BOLLE , poiche' la radice del verbo (cioe' quella parte che rimane immutata coniugandolo) è ''bol'' , non ''bollisc'' . Un po' come dire ''io ''partisco'' e non ''io parto''...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2009
  17. samantha

    samantha Direttore Corse

    1.543
    158
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    298.652
    EX 123d MSport ora 320d e91

    \\:D/\\:D/ :mrgreen:
     
  18. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    =D> grazie dell'aggiunta...

    Non vorrei sbagliarmi, ma per quanto io ne sappia, a rigore FAMIGLIARE indica la relazione con la famiglia in senso stretto, mentre FAMILIARE indica una relazione con qualcosa a cui si è abituati (una situazione familiare), anche se poi nell'uso si preferisce il secondo in entrambe i contesti

    Comunque 'Familiare' e 'famigliare' sono entrambi attestati nei dizionari, con lo stesso significato, anche se di norma dal secondo si rimanda al primo, segnalando che quest'ultimo (familiare) e' ancora la forma considerata piu' corretta.

    L'unica differenza tra i due termini e' che il primo e' il sostantivo di derivazione latina (familiaris), mentre il secondo si rifa' etimologicamente direttamente al termine italiano (famiglia).
     
  19. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Diciamo che dal sostantivo latino ''familia'' derivano tutte quante le accezioni , cosicche' possiamo accettarle tutte , con o senza ''g'' interposta .

    Complimenti per il topic , Lynx , intelligente ed utile . Rep+ per te :wink:
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    A me dissero che il termine "famigliare" sia stato accettato solo successivamente come corretto. Anni or sono sarebbe stato sbagliato scriverlo.
     

Condividi questa Pagina